Musica
ARTICOLO
I Cugini di Campagna a Sanremo 2023

Cugini di campagna: un pezzo di storia a Sanremo 2023

Che il countdown abbia inizio

Questo articolo è il numero [part not set] su 21 nella serie Sanremo 2023

Cugini di Campagna: c’è sempre una prima volta, anche a 75 anni

Il Festival di Sanremo 2023 che ci aspetta da martedì 7 a sabato 11 febbraio, lo potremmo chiamare il Festival dei grandi ritorni, il Festival dei sodalizi. Ma quello del 2023, sarà per qualcuno, anche il Festival del riscatto, il Festival di quelli che debutteranno sull’Ariston seppur della storia della musica italiana ne fanno parte da ben 50 anni.

Ivano e Silvano Micheletti, Nick Luciani e Tiziano Leonardi, I Cugini di Campagna per tutti, sono la vera sorpresa del Festival e il festival è una sorpresa per loro.

Sì, perché I Cugini di Campagna sono venuti a conoscenza della loro partecipazione così per caso, dalla voce di Amadeus mentre ascoltavano il tg. Pur avendo fatto richiesta di partecipare mesi fa, non essendo presenti nella lista dei totonomi, si aspettavano un’esclusione, l’ennesima, così come era avvenuto nelle precedenti edizioni.

E invece no, questa volta è andata bene, e il quartetto romano debutterà all’Ariston dopo 50 anni di carriera.

Ivano Micheletti de I Cugini di Campagna
Ivano Micheletti de I Cugini di Campagna

Canzoni senza tempo

I Cugini di Campagna nascono nel 1970 su iniziativa di Silvano Michetti, i loro successi più grandi si sviluppano soprattutto tra il 1973 e il 1977: ‘Anima mia‘, ‘Un’altra donna‘ (che è rimasta tra i primi dieci posti della Hit Parade italiana per oltre 44 settimane), ‘Innamorata‘, ‘64 anni‘, ‘Preghiera‘, ‘È lei‘, ‘Conchiglia bianca‘, ‘Tu sei tu‘. Si tratta di brani senza tempo caratterizzati da uno stile inconfondibile, brani che ancora oggi dopo decenni, ci troviamo a canticchiare.

Coincidenze? Io non credo

I numeri giocano un ruolo curioso in questa storia. Il numero 73, ad esempio: quella del 2023 sarà la 73sima edizione del Festival e 73 è anche l’anno in cui è uscito il successo più famoso del gruppo romano, ‘Anima mia’, cantata dall’indimenticabile voce in falsetto di Marco Occhetti, in arte Kim.

Sempre in tema di numeri e coincidenze, l’11 febbraio, giorno conclusivo del festival, è anche il giorno del compleanno dei gemelli Ivano e Silvano Micheletti che compiranno 76 anni.

I Cugini di Campagna
I Cugini di Campagna

Vi aspetterò dovessi odiare queste mura

Ma le sorprese non finiscono qui: i Cugini di Campagna si presenteranno con un pezzo in ‘puro stile cugini di campagna’ ma che strizza l’occhio alla contemporaneità. Si tratta di un brano scritto da La Rappresentante di Lista.

La peculiarità della notizia è che è stato lo stesso Amadeus ad assegnare quel brano ai Cugini. Avrà azzeccato la scelta?

Noi non vediamo l’ora, finalmente, di vederli su quel palco con i loro outfit inconfondibili (ci hanno provato a imitarli ma non ci sono riusciti) fatti di zeppe, pantaloni a zampa, paillettes, capelli cotonati, colori sgargianti e tanta tanta inventiva, con il loro background, il loro know-how, con quella grinta da fare invidia a quelli che hanno un terzo dei loro anni e, soprattutto, con quella luce negli occhi di chi, finalmente, dopo 50 anni, ha realizzato il sogno di salire sul palco di Sanremo.

Series Navigation
Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Musica
Chiara Ferragni Giulia Polemica

Chiara Ferragni e quel confronto che non doveva esistere

di Clu
14 ore fa
 
Musica
Vasco Rimini 2023

Il tour di Vasco 2023 parte in Emilia, dopodomani a Rimini

di wheremagichappens
1 giorno fa
 
Musica
Angelina Mango, tiriamo le fila

Tutto quello che non sai su Angelina Mango

di Leonardo Miraglia
1 giorno fa
 
L'Antitesi
Cover di Quarto di Bue di Nighy Skinny e Kid Yugi

Night Skinny scusa: Quarto di bue con Kid Yugi

di Melpot Cosmos
2 giorni fa
 
error: Content is protected !!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!