Articolo
sanremo 2023 cosa mangiano i cantanti a sanremo

Sanremo 2023: dove e cosa mangiano i cantanti in gara?

Le abitudini a tavola per prepararsi al prestigioso evento

Questo articolo è il numero 10 su 21 nella serie Sanremo 2023

La dieta la fa da padrona anche a Sanremo 2023

Nell’immaginario collettivo tanti sono gli argomenti che ruotano attorno al fenomeno del Festival della canzone italiana e, chiunque abbia ormai più di 20 anni, sa bene che la musica è solo uno dei tanti argomenti che ruotano attorno a questo evento di costume. Abbiamo già affrontato, ad esempio, il problema del dove alloggiare durante la settimana del Festival e quanto costino i biglietti (se siete fortunati a vincerli per estrazione) per partecipare alle serate (QUI l’articolo); a questo punto del nostro viaggio sembra doveroso soffermarsi su di un elemento che unisce noi italiani da sempre: il cibo.

Per quanto possa risultare scontato, infatti, la dieta che deve essere seguita in una manifestazione come il Festival di Sanremo dovrà necessariamente coniugare l’aspetto tecnico legato all’esibizione canora (che ricordiamo essere eseguita integralmente dal vivo e necessita di una preparazione tecnica e fisica per essere svolta al meglio) e l’etichetta che una manifestazione del genere comporta. Della serie: finita l’esibizione spazio alle cene a notte inoltrata e qualche piccolo eccesso di gola.

Sanremo 2023 festival dieta cantanti in gara
Esterno di un ristorante a Sanremo (Fonte Adobe Stock)

Dove e cosa mangiano i cantanti a Sanremo?

Non occorre una dieta specifica (magari ispirata alla Liguria) per partecipare al meglio alla kermesse sanremese; basterà seguire consigli pratici che tutti gli artisti in gara ottengono dai loro vocal coach e dietisti. Prima di tutto allontanarsi da bevande troppo calde o troppo fredde, caffè, bevande frizzanti, alcolici. Insomma occorre evitare tutto ciò che potrebbe comportare una secchezza nei tessuti e una loro disidratazione. Seguono i cibi molto ricchi di grassi che potrebbero favorire un reflusso gastro esofageo e portare a problemi gastrici durante la performance. Aboliti anche i latticini che potrebbero favorire l’insorgenza di muco e non rendere limpida la performance.

L’acqua è senza dubbio l’elemento che tutti quanti consigliano per prepararsi al meglio ad un’esibizione canora, ovviamente facendo attenzione alla regolarità della propria vescica per evitare spiacevoli situazioni.

E dopo la gara dove si mangia?

La cittadina di Sanremo ha poco meno di 55000 abitanti e vive di un turismo fiorente, per questo motivo sono tanti i locali nei quali, durante i 5 giorni del Festival, potreste incrociare artisti e personaggi famosi che si concedono uno spuntino alle fatiche della settimana per eccellenza. Dove e cosa mangiano i cantanti a Sanremo è una di quelle domande che tutti ci siamo posti almeno una volta. Quando si spengono i riflettori sulla puntata appena finita, la fame e l’adrenalina la fanno da padrone e occorre una pausa di ristoro, ben meritata.

Noi abbiamo fatto qualche ricerca, parlato con persone informate sui fatti (culinari) e potremmo azzardare due locali nei quali, con tutta probabilità, potrete imbattervi in qualche vip al tavolo. Ecco quindi dove provare a prenotare per assicurarvi la possibilità di ottenere qualche prezioso selfie.

L’airone di Sanremo

Il ristorante L’Airone è un caratteristico locale che, dal 1992, serve piatti tipici (e non) che, nel corso degli anni, ha ottenuto un apprezzamento sempre crescente sia dai clienti locali che dai turisti internazionali che scelgono la pittoresca cittadina ligure per le loro vacanze. Esso è posto a metà strada tra il Casinò di Sanremo e il teatro Ariston (in Piazza Eroi Sanremesi 12). Per questo motivo, e per l’eccellente qualità del cibo, ci è stato detto essere stato teatro diverse volte di cene da parte di artisti in gara al Festival (e dei loro entourages).

Ristorante Clapsy

Un altro locale scelto da tanti artisti che partecipano al Festival della canzone italiana è sicuramente il pittoresto Clapsy. Questo splendido locale con due terrazze dalle quali e possibile godere di un panorama unico, propone un menù che va dai prodotti tipici del mar Ligure fino alla celeberrima Focaccia al Formaggio che potrete trovare in tante sfiziose varianti. Non ci sorprende affatto che, persone che vivono di arte, abbiano scelto un locale del genere per rilassarsi dagli impegni nella settimana del Festival.

Nonostante i due esempi appena citati siamo sicuri che, durante la settimana dedicata alla musica italiana, potrete trovare artisti, managers, tecnici e quant’altro in qualunque angolo della città potreste girare. Noi, se potremo, saremo presenti alla kermesse e, magari, potrete trovarci in giro! Buon Festival a tutt*.

Chi vince il Festival di Sanremo 2023?

Series Navigation<< Cosa successe al Festival di Sanremo di Raffaella CarràBaustelle: “Sanremo è come la morte” a rischio l’ospitata >>

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Musica
Lucio Battisti

Lucio Battisti, 3 giorni a Milano a lui dedicati

di wheremagichappens
2 giorni fa
Musica
Accordi Disaccordi

Accordi Disaccordi al Blue Note

di wheremagichappens
3 giorni fa
Musica
Masini Panariello

Panariello Vs Masini. Lo strano incontro

di wheremagichappens
3 giorni fa
Musica
Liberato

Napoli e la passione per Liberato

di Rebecca Di Gregorio
7 giorni fa
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
error: Attenzione: Contenuto protetto!!