Fantasanremo

Fantasanremo mania: tra baudi e papaline spunta il jolly

Cos'è e come si gioca

di Alessia Maselli
Questo articolo è il numero 7 su 21 nella serie Sanremo 2023

La corsa al Fantasanremo

In principio c’era il Baudo, quello nazionale. Oggi ci sono i baudi. Tutti si staranno chiedendo cosa siano esattamente. Bene, i baudi fanno parte del conio fantasanremese, istituito dalla FIF (Federazione Italiana Fantasanremo). Ehhh? Okay, facciamo un passo indietro.

Il Fantasanremo è un fantasy game nato nel 2020 in un bar di Porto Sant’Elpidio, provincia di Fermo. L’oggetto in questione è appunto il Festival della canzone italiana, e lo scopo è quello di formare la propria squadra di cantanti e riuscire a portare a casa, attraverso una serie di piccole ‘imprese’ da parte degli artisti in gara, il tanto sospirato premio, ovvero, la gloria eterna. Sì, avete capito bene, perché in palio non ci sono ricompense materiali, ma vuoi mettere potersi fregiare del titolo di vincitore del gioco più in voga del momento?

Ogni cantante che si vuole ‘acquisire’ ha un prezzo, che si paga appunto con gli ormai famosi baudi. Ci sono quelli più quotati, che valgono cari baudi, e quelli meno. Per quest’edizione i più ‘appetibili’ risulterebbero Ultimo e Marco Mengoni. A tal proposito non sono mancate le ‘proteste’ da parte di alcuni artisti in gara che avrebbero avuto una quotazione troppo bassa (vedi LDA e Levante).

Il Regolamento

Occorre avere nella propria squadra 5 cantanti e nominarne un capitano. Ogni giocatore ha a disposizione 100 baudi totali. Il punteggio si acquisisce a mano a mano che un proprio artista segue determinati passaggi istituiti dalla suprema FIF (vedi sopra). Ogni loro mossa consentirà ai giocatori di arricchirsi di punteggi per arrivare alla tanto sospirata gloria eterna. Vi ricordate l’anno scorso quando tutti salutavano zia Mara? Bene, quel gesto valeva dei punti. Pronunciare la parola ‘papalina’ ne valeva altri, e così via per altre piccole gesta intraprese sul palco dell’Ariston.

La novità di quest’edizione sembrerebbe essere rappresentata dall’introduzione di un braccialetto jolly. L’artista che indosserà il braccialetto Jolly raddoppierà i punti ottenuti dal suo piazzamento in classifica o annullerà i malus derivanti da esso. Il braccialetto può essere utilizzato una sola volta in una qualsiasi delle serate del Festival ad eccezione della finale. Qualora il braccialetto venisse indossato nella prima serata saranno applicati gli effetti del Jolly alla classifica della seconda serata.

Fantasanremo
Alcune quotazioni del Fantasanremo. Foto da Instagram

L’attenzione mediatica

Nato come passatempo in un comune bar della provincia italiana, il Fantasanremo attira l’attenzione di Rai Radio 2, che all’interno del programma Caterpillar ne intervista uno dei creatori. Ma la ‘fama’ arriva solo l’anno dopo quando gli organizzatori decidono di spostare tutto sul web. Alcuni personaggi arrivano a parlarne, come Fedez durante una diretta Instagram. Il gioco prende sempre più piede, considerando la simpatia che attira, e diventa ‘virale’. La consacrazione nel 2022. Tutti vogliono giocare al Fantasanremo.

Proprio ieri si sono aperte le iscrizioni, e con stupore da parte dell’organizzazione stessa, in poche ore il numero degli aspiranti giocatori è cresciuto vertiginosamente arrivando a oltrepassare le 100 mila iscrizioni. E’ corsa quindi al Fantasanremo. Non ci rimane che attrezzarci al meglio e sperare di raggiungere l’obiettivo principe del 2023: la gloria eterna.

Series Navigation<< Madame e l’indagine sui vaccini falsi: Sanremo a rischio?Romina Power: la grande assente a Sanremo 2023 >>

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Musica
Jack Scarlett

L’anima nuda di JACK SCARLETT in ‘Discorsi a metà’

di wheremagichappens
2 giorni fa
Musica
Gigi D'Alessio

Gigi D’Alessio ci spiega la gavetta: “Contare da 0 a 100”

di Alessia Maselli
3 giorni fa
Musica
Michele Bravi

‘Odio’ di Michele Bravi: testo e significato

di Federica Solino
6 giorni fa
Musica
Canzoni di Capodanno 2023

Le 10 canzoni di Capodanno 2024 da cantare e ballare

di Federica Solino
1 settimana fa
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!