Musica
ARTICOLO
madame vaccini falsi sanremo

Madame e l’indagine sui vaccini falsi: Sanremo a rischio?

Davvero un fulmine a ciel sereno

Questo articolo è il numero [part not set] su 21 nella serie Sanremo 2023

Brutto colpo per Madame (e altri vip tra gli indagati)

Quella che si prospetta per Francesca Calearo (in arte Madame) è una situazione spinosa e delicata come nessun’altra ha ancora dovuto affrontare la giovanissima e talentuosa artista. Per una dei simboli della Generazione Z italiana, caratterizzata da un carattere libero e dal nome scelto appositamente per uscire dagli stereotipi gender e vivere una libertà assoluta d’espressione, inciampare su di un argomento tanto attuale quanto spinoso (come quello della passata campagna vaccinale) potrebbe essere un’errore difficile da scontare…o forse no.

madame indagata festival

La giovane è accusata di essere uno dei pazienti di una dottoressa che, si è scoperto, ha certificato false vaccinazioni anti-covid con l’obiettivo di far risultare possessore di green pass chi non avesse avuto intenzione di farsi inoculare il siero. Il reato che si va a ipotizzare, nel caso le indagini portassero a processo e condanna, è quello di falso ideologico. Sicuramente una grossa gatta da pelare per l’artista a ridosso del prossimo Festival di Sanremo e la sua partecipazione per il secondo anno consecutivo.

Sanremo a rischio?

Per ora la cantante può dormire sogni tranquilli (salvo colpi di scena) per diverse ragioni pratiche. In primo luogo Madame non è formalmente sotto contratto con la RAI e, per questo motivo, non viene su di lei applicato il codice etico; chi potrebbe esprimersi, invece, è la produzione come il direttore artistico Amadeus ma, almeno fin’ora, non ci sono stati pareri negativi alla partecipazione della cantante alla prossima edizione della kermesse sanremese.

Tutto questo è legittimato, inoltre, da una verità incontrovertibile: ovvero che, allo stato dei fatti, Madame resta solamente indagata, e non condannata. Difficilmente si avranno degli sviluppi nelle aule di Tribunale prima dell’inizio della prossima edizione del Festival di Sanremo, per questo motivo sentiremo sicuramente la giovanissima artista esibirsi sul palco dell’Ariston.

Tu invece cosa ne pensi?

Tolto l’aspetto legale, dove vige la sacrosanta regola del ‘garantismo’, a livello puramente etico e vista l’iscrizione al registro degli indagati, Madame avrebbe dovuto rinunciare a partecipare al Festival?

Series Navigation
Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Musica
Arisa moda

Arisa non segue la moda ma la detta

di Alessia Maselli
3 giorni fa
 
Musica
MUSCHIO SELVAGGIO EVIDENZA

Muschio Selvaggio o Litigio Selvaggio?

di Melania Grelloni
4 giorni fa
 
Musica
leo-gassmann-volo-rovescio-3

Leo Gassman, un “Volo rovescio” in atto

di Antonio Corcillo
5 giorni fa
 
Musica
Cantanti brand

5 brand ambassador dalla voce potente

di Melania Grelloni
6 giorni fa
 
error: Content is protected !!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!