
La censura colpisce 5 copertine di album musicali immortali
La censura domina le vite nei nuovi anni ’20. Ecco dal passato venirci incontro tanti esempi che testimoniano il famoso aforisma secondo il quale ”la storia si ripete sempre”.
La censura domina le vite nei nuovi anni ’20. Ecco dal passato venirci incontro tanti esempi che testimoniano il famoso aforisma secondo il quale ”la storia si ripete sempre”.
Finalmente svelato il mistero che aleggiava attorno all’Uomo Vitruviano, una belle opere più belle ed emblematiche del genio di Leonardo da Vinci.
Arte e musica. Due modi diversi per esprimere la propria creatività, le emozioni, le paure. Molti musicisti hanno sperimentato l’arte. Ecco le loro storie.
Spunta un nuovo meraviglioso disegno tra le opere di Leonardo da Vinci che arricchisce i suoi studi sul cavallo, animale che amava profondamente.
Al Sacro Monte Varese, immerso nel Parco Naturale Campo dei Fiori, si trova la Casa Museo Ludovico Pogliaghi. Un luogo suggestivo, ricco di tesori provenienti da ogni parte del mondo.
Può uno spietato dittatore, artefice di uno dei più grandi genocidi della storia, essere anche un artista con ottime capacità tecniche? Il lato artistico di Adolf Hitler forse ti stupirà.
Un piccolo incidente mentre percorreva la solita strada, una grande idea che ci ha lasciato una magnifica opera architettonica di Art Brut, che dopo più di 110 anni lascia ancora a bocca aperta.
Una piccola stanza segreta dove si è rifugiato uno dei più grandi artisti di tutti i tempi. Un tesoro nascosto opera di una mente geniale quanto irrequieta, quella di Michelangelo Buonarroti.
Le isole Mauritius ed il loro favoloso mare paradisiaco. Una serie di fotografie per farvi crescere, ancora di più, la voglia d’estate!
Le ombre di Edvard Munch lo perseguitarono per tutta la sua vita. L’arte era per lui un mezzo attraverso cui far emergere l’angoscia e il dolore che aveva dentro.
Frida Kahlo ci ha mostrato il suo dolore e la sua sofferenza attraverso le sue opere. L’incidente, le ripercussioni, i continui tradimenti del marito e gli aborti, sono stati il motore della sua arte.
Walter Sickert è un famoso artista impressionista accusato di essere Jack lo Squartatore, per dei suoi dipinti molto realistici e angoscianti dedicati agli omicidi di Whitechapel.
Vincent Van Gogh ha vissuto una vita difficile, tormentata dal dolore e dalla malattia. Dolore che viene espresso dall’artista nelle sue magnifiche opere giunte a noi.
Masada è un’antica fortezza costruita in un luogo inospitale e impervio, voluta da una delle personalità più inquietanti e crudeli della storia antica: Erode Il Grande.
Leonardo Da Vinci era un uomo dotato di mente curiosa e di un intelletto brillante. Un uomo assetato di sapere che ha influenzato artisti e ingenieri delle generazioni future.
In Messico, precisamente a Guanajuato, si trova un museo davvero inquietante, che conserva 111 mummie urlanti. La storia chele accompagna è davvero terrificante.
Banksy è un artista intrigante con una forza creativa unica e dal carattere sovversivo. Le sue opere di denuncia sociale, politica ed economica, sono cariche di un significato profondo, ma quale?
In oltre 1200 Km di lunghezza da Nord a Sud, il nostro Paese offre a chi (come me) vive di fotografia una serie infinita di spunti e di fonti di ispirazione.
A pochi km da casa, nella maestosità della alpi della Svizzera, in un viaggio tra foto e paesaggi mozzafiato…nel cuore pacifico e silenzioso di questa nostra Europa.
Nel primo articolo della nuova stagione ecco uno splendido viaggio fotografico alla scoperta dell’Islanda. Buon nuovo anno a voi!
Il potere delle immagini: alla scoperta di quattro grandi della fotografia musicale che hanno fatto la storia del rock
La silenziosa imponenza della natura. Qui alcuni scatti della mia ultima esperienza fotografica in Norvegia. Ecco come immortalare l’imponente quiete della natura in tutta la sua essenza.
Come è cambiato lo sguardo cinematografico di Nanni Moretti nel suo ultimo film? Un’opera fallimentare, dove manca l’importante rapporto del suo cinema con la musica.
Acqua, elemento di vita e protagonista di un portfolio di dieci scatti del fotografo Matteo Fazioli nella sua nuova rubrica ‘Feed’