Caricamento...
Che lo spettacolo abbia inizio
Esagero nel dire che, se non fosse per le donne di X Factor 2022 al timone, lo show sarebbe in alto mare? Forse non è poi così eccessivo affermare che Francesca Michielin e Ambra Angiolini, le Condottiere del talent di Sky Uno, stanno già salvando questa sedicesima edizione.

L’avventura comincia: il 15 settembre Sky e Now.tv trasmettono la prima delle tre puntate di audizioni. Il pubblico è davvero curioso di interfacciarsi a questo nuovo volto che, fino a qualche settimana fa, non sembrava poi così convincente. Fedez, Rkomi, Dargen D’Amico e Ambra Angiolini appaiono per un po’ come i membri di un bizzarro quartetto. L’unica certezza pare sia la conduzione di Francesca Michielin, una fiducia pur sempre a scatola chiusa. L’edizione di X Factor 2022 sembrava addirittura a rischio, visti alcuni commenti infelici e delusi dei fan. Ma la risposta a tutti i dubbi non tarda ad arrivare.
Il potere delle donne di X Factor 2022
I nuovi giudici si mostrano in armonia, non senza qualche tentennamento iniziale. Siamo di fronte a quattro personalità totalmente diverse l’una dall’altra, si va dallo scherzo all’eleganza, dal carisma alla riservatezza: un gruppo eterogeneo che, però, sembra già a proprio agio negli studi di X Factor. A Fedez è tutto familiare, ma lui ormai è personaggio enormemente cambiato negli anni, sicuramente in meglio. Tra risate e bicchieri, inizia questo curioso percorso che, sin dai primi minuti, svela le sue numerose sorprese.
La Grande Condottiera Michielin
Le donne di X Factor 2022 sono una vera forza della natura. Inizia Francesca Michielin, arrivando sul palco con la sua semplicità e il suo fedele bagaglio di emozioni. Fresca, grintosa, così minuta in quel grande spazio che aveva già attraversato nel 2011, vincendo la quinta edizione con “Distratto”, accompagnata da Simona Ventura in giuria. Che strano sentire finalmente una voce femminile dare il via alla competizione, e che bello soprattutto.

Finora XF Italia non era mai stato presentato da una donna. Francesco Facchinetti, Alessandro Cattelan e – per pochissimo – Ludovico Tersigni sono stati sicuramente all’altezza del proprio compito, ma nulla a che vedere con la genuinità e – diciamolo – la competenza di Francesca, così giovane ma così preparata in tutto quello che fa. Nata proprio tra quei corridoi, la giovane cantante e musicista torna sicura, decisa, non senza momenti di emozione e commozione. Come ella stessa dichiara, sarà difficile per lei restare imparziale e non lasciarsi trasportare dai sentimenti. La vediamo, infatti, piangere, ridere, abbracciare i/le concorrenti, come una grande amica piena di empatia, oltre che immensa artista.
Angiolini: la Queen della giuria
Ma veniamo ora alla grande sorpresa di questa edizione. Sarebbe sciocco negare quanto gli spettatori fossero preoccupati per il suo ingresso. Pur essendo un personaggio amato, la presenza di Ambra all’inizio non convince tutti, per via del suo percorso musicale poco ferrato – sebbene di “T’appartengo” ci ricordiamo ancora tutti.

Certo, è ancora presto per valutarla all’opera, ma le prime impressioni sono più che positive. Energica, frizzante, ma anche cauta e matura nei suoi giudizi e discorsi. Una donna genuina, simpatica, che sa stare al gioco. Balla, ride, interagisce con gli altri, altro che pesce fuor d’acqua… Sembra proprio che la Angiolini abbia già trovato il suo posto dentro X Factor, al contrario di qualcun altro.
Seppur con ilarità, Rkomi si aggiudica già il premio per le gaffe più esilaranti. Molto emozionato ma un po’ impacciato, deve ancora trovare una dimensione tutta sua, nonostante il pubblico in sala, insieme a quello da casa, gli sia vicino e lo apprezzi. Poco da dire su Fedez finora, mentre Dargen dà già spettacolo della sua bizzarra personalità. Ma le redini sono al femminile, c’è poco da fare. Le donne di X Factor 2022 sono superlative, due regine indiscusse, e i fan sono impazienti di vederle in azione nelle prossime settimane.
Le altre donne di X Factor 2022: concorrenti che lasciano il segno
Se ricordate, la scorsa edizione aveva propinato ai telespettatori un talent al maschile, in cui le voci femminili, alla fine dei conti, erano state lasciate a casa. Il malcontento del pubblico era inevitabile; era davvero improponibile portare avanti uno show così sbilanciato e in disequilibrio. Proprio come le audizioni dell’anno precedente, anche quelle di adesso, sin dal primo appuntamento, mostrano artiste incredibili.

Chi sono, dunque, le altre donne di X Factor? Ricordiamone alcune. Linda Riverditi canta un’emozionante cover di “CORALINE” dei Maneskin, provocando la commozione dei giudici. Prim (Irene Pignatti), la ragazza che “fa pop triste”, porta sul palco “Youth” di Doughter, guadagnando i complimenti per il suo talento – e quelli di Rkomi per i suoi occhi. E come dimenticare Lucrezia Maria Fioritti con il suo brano “Molecole” e per Ambra Angiolini sono lacrimucce. Lei è anche l’ultima concorrente in gara: una chiusura coi fiocchi.
Si spera che, a lungo andare, queste giovani donne così talentuose possano proseguire fino ai live, perché il panorama musicale italiano ha bisogno di loro, il pubblico ne ha bisogno… X Factor ne ha bisogno.
Caricamento...