Musica
ARTICOLO
Diabolik

Manuel Agnelli: il giudice di X Factor 2021 diventa Diabolik

"La profondità degli abissi" è la principale traccia nella soudtrack del nuovo film dei Manetti Bros.

Questo articolo è il numero 13 su 13 nella serie X-Factor 2021

Appuntamento al cinema con Manuel Agnelli

Il 16 Dicembre 2021 è stata una data importante per il cinema italiano. Diabolik, il nuovo film dei Manetti Bros., ha riempito le sale. Luca Marinelli e Miriam Leone, nei panni del criminale mascherato e di Eva Kant, sono le star di quello che considero un piccolo capolavoro, un vero omaggio al fumetto delle sorelle Giussani, creatrici del personaggio e autrici delle due avventure dal 1962.

Manuel Agnelli
Luca Marinelli in Diabolik

Questo progetto cinematografico ha visto la partecipazione di una nota figura nel panorama musicale Italiano. Manuel Agnelli è la voce della colonna sonora principale del film, “La profondità degli abissi”, soundtrack che accompagna l’incipit del film. Come ho già avuto modo di raccontare nella mia recensione di Diabolik, i primi minuti del lungometraggio rispecchiano fedelmente la dinamica dell’opera originale: l’antieroe in calzamaglia scappa sulla sua Jaguar per sfuggire alla polizia e all’Ispettore Ginko (Valerio Mastandrea). Mentre l’auto scompare nell’oscurità, la parola “Diabolik” si staglia nel cielo notturno, con la voce di Agnelli in sottofondo. Inizia così l’avventura.

L’anteprima di X Factor

In occasione della semifinale di X Factor 2021, Manuel Agnelli ha inaugurato il palco presentando il suo nuovo singolo, uscito poi a mezzanotte su Spotify. Un’esibizione inaspettata quella del giudice del talent show insieme a Rodrigo D’Erasmo, Beatrice Antolini e i Little Pieces of Marmelade. Un’anteprima che ha sicuramente creato tanto entusiasmo per il film dei Manetti Bros., pronto ad uscire in sala poche settimane dopo.

Per Agnelli poter presentare il suo nuovo singolo ad un pubblico è stata un’occasione d’oro e, in cambio, ha subito ricevuto un feedback a dir poco positivo. In un periodo in cui, dopo tanto tempo, si può assistere nuovamente alla musica dal vivo, rispettando tutte le norme in vigore, l’anteprima riservata alla audience di X Factor ha costituito un vero momento di puro spettacolo. La sorpresa, chiaramente, ha colpito ed emozionato anche i telespettatori.

La quindicesima edizione ha portato sul palco numerosi ospiti, tra cui Carmen Consoli, Ed Sheeran, i Coldplay e i Maneskin. Non bisogna mai dimenticare, però, che lo stesso tavolo dei giudici ospita artisti fenomenali. Pensiamo a Mika, cantante internazionale ormai associato alla televisione italiana; Manuel Agnelli, frontman degli Afterhours, è uno dei mostri sacri del nostro panorama musicale. È sempre piacevole ed emozionante, dunque, avere come ospiti sul palco quegli stessi personaggi che ormai sono da considerare i padroni di casa.

Manuel Agnelli: il criminale mascherato

Quella vista finora non è l’unica colonna sonora che Manuel Agnelli canta per Diabolik. “Pam Pum Pam” è la seconda soundtrack che accompagna la narrazione, anch’essa disponibile su Spotify.

Il video musicale di “La prodonfità degli abissi”, tuttavia, è ciò che desta maggiore attenzione e curiosità. Il testo del brano, pensato appositamente per l’avventura di Diabolik, racchiude tutta l’essenza del personaggio, parola dopo parola, ma ciò che arricchisce questo nuovo singolo è proprio il lavoro che ruota intorno alla dimensione visiva. La breve sequenza è ambientata in una stanza che ricorda molto il covo segreto del criminale; il video si apre con una serie di scene accostate l’una all’altra, una scelta che richiama le vignette tipiche del fumetto, espediente utilizzato anche nel film.

Manuel Agnelli
Un frame del video musicale di “La profondità degli abissi”

Ha così inizio la narrazione: un uomo mascherato inizia a cantare. Appena si toglie la maschera, egli svela in parte la sua identità. L’uomo è a torso nudo, con una striscia nera che gli copre gli occhi, in chiaro contrasto con l’aspetto di Diabolik, vestito interamente di nero e con solo gli occhi scoperti. All’improvviso un gas tossico si diffonde nella piccola stanza, tutti i presenti cadono a terra privi di sensi, compreso colui che canta. Solo uno è ancora cosciente; il batterista toglie la sua maschera: è lui, l’uomo che prima cantava, stavolta con lo sguardo ben visibile e sempre rivolto verso la macchina da presa.
L’uomo in questione, chiaramente, è il nostro Manuel Agnelli.

Manuel Agnelli
Manuel Agnelli nel video musicale di “La profondità degli abissi”

La scelta di alcuni dettagli che richiamano il fumetto e, ovviamente, l’opera dei fratelli Manetti non era del tutto scontata e ha regalato quel pizzico di credibilità in più all’intero progetto. Dai costumi tipici degli anni ’60 alla presenza del travestimento, specialità di Diabolik, il nuovo singolo di Manuel Agnelli e dei musicisti con cui ha collaborato è un’opera d’arte a sé stante, un vero e proprio cortometraggio sulla scia dell’immaginario creato dalle sorelle Giussani. Seppur per pochi minuti, Manuel veste i panni di Diabolik e lo fa in una maniera tutta sua, non lasciando andare il proprio stile e non oscurando la sua forte personalità rock.

Series Navigation<< Hell Raton e Orietta Berti dietro le quinte di X Factor 2021
Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Musica
2 ore fa

Giulia Pauselli criticata dopo la maternità. Cos’è successo?

 
Musica
4 ore fa

20 anni senza Giorgio Gaber: tutte le iniziative

 
Musica
1 giorno fa

Amici di Maria De Filippi edizione 22 , serale senza magia

 
Musica
4 giorni fa

Tutti pazzi per Mare Fuori e “O mar for”

 

Leggi anche

Musica
2 ore fa

Giulia Pauselli criticata dopo la maternità. Cos’è successo?

 
Musica
4 ore fa

20 anni senza Giorgio Gaber: tutte le iniziative

 
Storia
4 ore fa

Alessandro Barbero: 10 curiosità sull’amatissimo storico

 
SLSG - Sol La Si Gol!
5 ore fa

Vecchia Signora? No la donna cannone di De Gregori, Inter ko

 
error: Content is protected !!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!