Live x factor

Arriva X Factor 2021 Live: molte conferme ma poche sorprese

Il nuovo regolamento sembra aver condizionato la ricezione della prima puntata dei Live. Cosa è successo sul palco di X Factor Italia?

di Livia Soreca
Questo articolo è il numero 4 su 13 nella serie X-Factor 2021

Non solo Sky

La prima puntata dei Live di X Factor Italia 2021 è andata in onda giovedì 28 Ottobre, data di inizio della vera e propria competizione. Questa è, a tutti gli effetti, la prima diretta di quest’anno trasmessa su Sky Uno e non solo. Anche il canale TV8 , infatti, ha deciso di proporre i Live in tempo reale, permettendo così ad un pubblico più ampio di assistere alla gara senza il vincolo dell’abbonamento a Sky. Come forse già saprete, la puntata è disponibile anche in streaming su NOW TV.

La lunga opening ci catapulta fin da subito nell’atmosfera: una scenografia spettacolare, un corpo di ballo che arricchirà le esibizioni, luci, colori, e un Ludovico Tersigni che, per la prima volta, affronta davvero il palco di XF2021 nelle vesti di conduttore. Qui sotto il video ufficale.

Prima di raccontarvi cosa è successo ci tengo a sottolineare che, nonostante la polemica che avevo sollevato nel mio articolo sugli Home Visit, stavolta X Factor non viene meno ai principi su cui ha deciso di basarsi. Alcuni giudici hanno voluto spendere due parole, essenziali ma efficaci, sulla questione della DDL ZAN.

Sto parlando di Emma e Mika, una donna ed un uomo dichiaratamente omosessuale: coloro che, a mio avviso, nel programma più rappresentano il bersaglio di questa lotta consumatasi in Senato contro le minoranze discriminate tutti i giorni. “Non è l’Italia che amo” sono le parole di Mika che risuonano nello studio.

Nuovo X Factor Italia: nuove regole

Probabilmente chi non può guardare il talent su Sky non ha neppure avuto modo di seguire assiduamente le tre fasi di selezione. Questo, forse, potrebbe giustificare il fatto che il primo Live si è rivelato in realtà un lungo recap di ciò che il pubblico di Sky conosceva già ( nonostante questo dovrebbe rappresentare l’inizio della competizione) . Il nuovo regolamento, infatti, prevede una prima serata di inediti con nuovo arrangiamento e nuova produzione. I brani vengono poi caricati su Spotify.

Un’occasione d’oro per i concorrenti, soprattutto coloro che non avevano mai prodotto prima i propri singoli. Alcuni talenti come Versailles e Le Endrigo avevano caricato già da tempo il proprio brano su Spotify: ora i loro fan possono godere delle nuove versioni di “Truman Show” e di “Cose più grandi di te” (trovate i videoclip su YouTube).

Live
Versailles sul palco di X Factor 2021

Questa trovata migliora sicuramente il rapporto con il pubblico. Vi ricordo innanzitutto che durante i Live potete votare i vostri concorrenti preferiti tramite telefono, telecomando Sky, social e app ufficiale di X Factor 2021. Potete poi continuare a sostenere i vostri artisti favoriti ascoltando i loro brani. Questa collaborazione tra il talent e Spotify permette uno scambio reciproco che porta benefici ad entrambe le parti. Gli inediti meno ascoltati e i talenti meno votati durante la puntata rischiano l’eliminazione che avverrà giovedì prossimo.

Per ora abbiamo già un’idea degli artisti meno votati: Versailles, Westfalia e Bengala Fire sono i concorrenti della prima manche. Karakaz, Mutonia e Vale LP quelli della seconda. Le band risultano meno amate; se ci fossero ancora le categorie, a quest’ora un’intera squadra rischierebbe la decimazione.

Calma piatta tra i giudici

Si potrebbe allo stesso tempo pensare: a cosa serve riproporre brani inediti che il pubblico ha comunque già ascoltato? Che sia un difetto o meno, il palco di X Factor è noto per le accese discussioni.

C’è da dire, purtroppo, che anche questo atteggiamento attira l’attenzione. Nel momento in cui i giudici assistono ad una prima competizione in cui la materia di ascolto è pressoché la medesima, i pareri si arricchiscono solo in minima parte. È chiaro che la percezione di ogni esibizione cambi.

Il merito è non solo dei nuovi arrangiamenti ma anche di un contesto rinnovato. Gli artisti devono saper affrontare un palco nuovo e dunque altre componenti entrano in gioco: costumi, luci e coreografie, come nel caso dell’esibizione della giovane Nika Paris.

Live
Nika Paris si esibisce sul palco

Tiriamo le fila

Fatta eccezione per quello appena detto, la giuria si è spesso trovata senza parole perché incapace di aggiungere qualcosa di nuovo rispetto alle puntate e alle esibizioni precedenti. Il simpatico commento finale di Ludovico “Qui volano anche le cicorie” durante la classifica finale è forse più un desiderio di fronte ad una gara in cui sembra non sia successo praticamente nulla.

Questa prima fase di assestamento, in ogni caso, pone delle basi e aumenta la curiosità verso ciò che accadrà giovedì prossimo.

Ve ne parlerò nel mio prossimo articolo qui su Where Magic Happens.

Series Navigation<< Addio inclusività: X Factor 2021 diventa competizione al maschileMika esce sconfitto dal secondo Live di X Factor 2021 >>

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Musica
Jack Scarlett

L’anima nuda di JACK SCARLETT in ‘Discorsi a metà’

di wheremagichappens
2 giorni fa
Musica
Gigi D'Alessio

Gigi D’Alessio ci spiega la gavetta: “Contare da 0 a 100”

di Alessia Maselli
3 giorni fa
Musica
Michele Bravi

‘Odio’ di Michele Bravi: testo e significato

di Federica Solino
6 giorni fa
Musica
Canzoni di Capodanno 2023

Le 10 canzoni di Capodanno 2024 da cantare e ballare

di Federica Solino
1 settimana fa
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!