Musica
ARTICOLO
Baltimora

Baltimora vince X Factor 2021: una finale senza precedenti

Dopo una serie di eliminazioni sfiorate il cantante supera tutti in classifica.

Questo articolo è il numero 10 su 13 nella serie X-Factor 2021

Una finale mai vista prima

Ebbene sì, Baltimora è il vincitore della quindicesima edizione di X Factor Italia. Il nostro Edoardo era uno dei quattro finalisti insieme a Gianmaria, Bengala Fire e Fellow. Un concorrente (o gruppo di concorrenti) per ogni giudice, coincidenza che ha reso equa l’ultima partita. Questo è anche l’ordine della classifica, mai come stavolta giusto, se si può parlare di giustizia. D’altronde, arrivati a questo punto, non esiste un più bravo e un meno bravo, né un più amato e un meno amato, ma il pubblico sente di saper valutare e premiare l’intero percorso, l’impegno, la carica, l’emozionalità.

L’ultimo appuntamento con quello che ormai chiamerei il “Ludovico Show” – e a Tersigni faccio davvero tutti i miei complimenti – si è tenuto al Mediolanum Forum, uno studio immenso, una realtà molto diversa rispetto a quella del Teatro Repower. Un’emozione senza precedenti per questi quattro finalisti, forse tra i meno prorompenti alle audizioni ma che hanno poi dimostrato un’immensa forza di volontà, regalando sorprese ai giudici, al pubblico ma anche a loro stessi. L’ultima serata ha visto ospiti internazionali: i Coldplay e i Maneskin. Sulla nostra band italiana ci sarebbe davvero tanto da dire, credo che invitarla ad esibirsi ancora una volta sul palco di X Factor abbia voluto simboleggiare il traguardo che ognuno dei nuovi artisti può cercare di raggiungere.

I Maneskin inaugurano la finale di X Factor

La competizione comincia con un giro di duetti con i rispettivi coach, quattro esibizioni al centro dello studio che hanno coinvolto un numerosissimo pubblico. C’erano quasi 6000 persone al Mediolanum Forum, un traguardo incredibile dopo quasi due anni in cui il mondo dello spettacolo ha dovuto spesso rinunciare a ciò che davvero lo rendeva vivo: un’audience reale, materiale, tra acclamazioni e applausi. È stata davvero una serata incredibile, piena di buona musica, di interazione col pubblico, di emozioni e commozioni da parte dei giudici. Vi invito a recuperare questo ultimo appuntamento su Sky Go o su NOW TV se non avete avuto modo di guardarla. Ricordo inoltre che in questa occasione il canale TV8 ha trasmesso la finale in simulcast.

La scalata di Baltimora

Baltimora

Torniamo al vincitore. Come spesso ribadito durante il talent show, Baltimora è innanzitutto un produttore musicale oltre che un talentuoso cantautore. Edoardo Spinsante ha scelto di sperimentare tutti i lati di questo meraviglioso mondo, una decisione che lo ha reso un artista a tutto tondo, e sia il pubblico sia i giudici se ne sono accorti fin da subito. A Hell Raton, il suo coach, è bastato un attimo per capire chi aveva di fronte; il giudice ha dedicato tempo e anima al suo pupillo, accompagnandolo fino alla finale.

Tutti ricorderanno la prima volta di Baltimora sul palco: alle prime audizioni aveva cantato un suo inedito, “Colore”, suonando il pianoforte con occhi quasi socchiusi, avvolto da una riservatezza che, in realtà, è stata proprio il suo punto di forza. A mani basse si è fatto spazio durante le fasi di selezione, presentando “Altro”, quello stesso inedito che quest’ultimo giovedì Baltimora ha avuto l’onore di cantare sul palco di X Factor per un’ultima volta. Per Edoardo è stata davvero una riscoperta di sé, un percorso ben riuscito che ha subito portato i suoi frutti, in maniera non del tutto scontata.

Inizialmente tra i favoriti, Baltimora ha rischiato più di una volta di lasciare il palco, andando al ballottaggio e scontrandosi anche con mostri sacri di questa edizione, come nel caso di Erio, eliminato alla semifinale. Cosa non ha convinto il pubblico? Sicuramente, nel suo caso, parliamo di un artista che ha scelto la via della sperimentazione e della contaminazione. D’altra parte era proprio questo l’obiettivo di Hell Raton per l’intera squadra.

Si tratta di una linea di approccio che, se da un lato ha fatto aprire Baltimora anche da un punto di vista più “umano”, dall’altro ha messo l’artista in alcune situazioni di rischio che hanno convinto solo in parte. Il pubblico, per alcuni il vero giudice indiscusso, ha preferito premiare altri talenti almeno un paio di volte.

Baltimora
Baltimora sul palco di X Factor 2021

Perché Baltimora ha vinto X Factor 2021?

Quando si arriva alla vera resa dei conti, il pubblico di X Factor riesce per un attimo a mettere da parte i piccoli inciampi legati a particolari esibizioni. Come già detto prima, non credo di aver mai assistito ad un verdetto più giusto di questo. Certo, c’è da dire che il percorso impeccabile di Gianmaria, secondo classificato, lasciava spazio a pronostici diversi, ma so per certo che gli spettatori (me compresa) hanno saputo scegliere cosa guardare per decretare il vincitore.

In questa finale senza precedenti è davvero successo qualcosa di magico, tutti gli artisti si sono divertiti e lasciati andare, e forse Baltimora è colui che lo ha fatto più di tutti. Io stessa, guardando l’ultima gara, ho pensato “Ma come può non vincere Edoardo?”. Stiamo parlando di un ragazzo che da dietro un pianoforte è passato a coinvolgere il pubblico gridando e saltellando sul palco, da produttore che lasciava la scena agli altri è arrivato a cantare un inedito che porta addirittura il suo stesso nome.

“Baltimora” – Baltimora

Edoardo è la vera dimostrazione che la perfezione e l’impeccabilità non sono sempre il segreto per la vittoria – e forse non lo sono mai. I piccoli errori di percorso e i rischi che egli ha affrontato lo hanno portato fino al punto più alto. I giudici e gli spettatori non possono ignorare una perla rara quando ne incontrano una.

La quindicesima edizione di X Factor, dunque, finisce qui, ma troverete ancora qualche piccolo speciale qui su Where Magic Happens.

Series Navigation<< Erio lascia X Factor 2021: un talento non coltivato a dovereManeskin Mania: ispirazione per le band di X Factor 2021? >>
Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Musica
5 ore fa

Achille Lauro e il discorso all’ONU

 
Musica
5 ore fa

Mina: i 5 duetti più belli di sempre

 
Musica
1 giorno fa

Laura Pausini, un nuovo inizio per molti versi

 
Musica
1 giorno fa

Gigi D’Alessio: Sanremo? Mi piacerebbe condurlo

 

Leggi anche

Storia
4 ore fa

4 curiosità su Giulio Cesare che (forse) non sapevi

 
Musica
5 ore fa

Achille Lauro e il discorso all’ONU

 
Musica
5 ore fa

Mina: i 5 duetti più belli di sempre

 
Musica
1 giorno fa

Laura Pausini, un nuovo inizio per molti versi

 
error: Content is protected !!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!