Orietta berti

Hell Raton e Orietta Berti dietro le quinte di X Factor 2021

La cantante conquista il cuore dei giovani e il giudice di X Factor non se la lascia scappare.

di Livia Soreca
Questo articolo è il numero 12 su 13 nella serie X-Factor 2021

Sounds Bueno: il progetto di Manuelito e Orietta

Hell Raton, giudice di X Factor già da due edizioni, è stata una vera scoperta per il talent show di Sky Uno. Il giovane rapper e produttore discografico ha subito fatto proprio il tavolo della giuria, conquistando il fan del programma e la simpatia dei suoi colleghi. Il nostro Manuelito, tra l’altro, è anche – di nuovo – il giudice vincitore di questa ultima edizione: ricordiamo che il suo pupillo, Baltimora, ha vinto la finale.

Per Hell Raton quella di X Factor non è, però, l’unica vittoria. Durante le riprese, Sky ha spesso mostrato un curioso “dietro le quinte”. Nel corso delle puntate è nato il progetto Sounds Bueno. Si tratta di una partnership tra X Factor e la Kinder che vede protagonisti Manuelito e la ormai acclamatissima Orietta Berti. Per i due artisti è stata creata una vera e propria webserie o, come la chiamano loro, una telenovela. In sei episodi i due hanno imparato a conoscersi per portare a termine un’importante missione: creare e produrre un nuovo singolo per Orietta.

“Luna Piena” – Orietta Berti

I due mondi opposti a cui gli artisti appartengono si sono incontrati in varie location, persino le rispettive abitazioni, con l’intento di trovare un punto di incontro a livello artistico. Il frutto di questo percorso è “Luna Piena”, già disponibile su Spotify.

Tutti vogliono Orietta Berti

La cantante italiana è sempre stata d’ispirazione per Manuelito, come egli stesso ha affermato durante gli episodi di Sounds Bueno. Essendo stata la prima artista italiana a tradurre i suoi brani in spagnolo, il giovane produttore di origini sudamericane si era in qualche modo rivisto in lei, pur prendendo poi una strada musicale totalmente diversa. Dai divertentissimi episodi, che vi invito a guardare, è emersa una profonda ammirazione per Orietta, un’icona della musica italiana e non solo. È venuta fuori l’esistenza di una versione finlandese di “Fin che la barca va”, che è tra l’altro il brano più ascoltato della sua discografia.

Orietta
Due raffigurazioni di Hell Raton e Orietta Berti negli studi di Machete Empire Records

Non è la prima volta in cui Orietta collabora con personaggi molto diversi da lei. Dopo la sua ultima partecipazione a Sanremo nel 2021, la sua carriera ha preso una piega davvero inaspettata. Tutto è cominciato quando Fedez, ha scritto una canzone per sé e per lei, con la partecipazione di Achille Lauro, altro cantante agli antipodi. Il singolo “MILLE” è subito diventato una hit della scorsa estate, attirando ascoltatori di più generazioni.

“MILLE” – Fedez, Achille Lauro, Orietta Berti

Sulla cantante emiliana il pubblico si è diviso. I fan storici – i boomer, possiamo dirlo – non apprezzano in pieno questa nuova fase in quanto chiusi nei confronti del panorama musicale contemporaneo. Per alcuni Orietta si è in qualche modo snaturata, perdendo il fulcro della sua carriera e atteggiandosi a cantante moderna. “Non c’è più la Berti di una volta” dicono, ma forse questo è del tutto normale? In un panorama in continua evoluzione non vedo perché un’arista di grande successo internazionale non possa voler intraprendere nuove strade per cercare di essere sempre sul pezzo. Una mossa forse furba, sicuramente efficace.

L’esperimento con Fedez, tra l’altro, è stato sapientemente costruito. Il rapper ha cercato in tutti i modi di creare un’armonia tra il suo genere e quello di Orietta, inserendo un ritornello particolarmente melodico e in linea con lo stile della cantante. Un progetto che sicuramente ha ispirato Hell Raton e gli autori di X Factor e Sounds Bueno, dando alla luce un nuovo singolo che funziona esattamente come “MILLE”. “Luna Piena”, anzi, è interamente cucito su di lei e creato insieme a lei; come può essere snaturante un progetto fatto su misura?

L’amore dei giovani ascoltatori

Dalla sua fatidica partecipazione a Sanremo, programma che offre tantissimo materiale per la vita sui social, Orietta Berti è diventata un vero fenomeno di internet. Dalla gaffe con i Maneskin chiamati “naziskin” all’inseguimento della sicurezza dopo il coprifuoco, la Berti ha raggiunto molti nuovi fan, divertiti dal suo essere così svampita e genuina, diventando addirittura la regina dei meme. Persino Sounds Bueno fa dell’ironia e Orietta sa sempre stare al gioco.

Orietta
Hell Raton e Orietta Berti in una scena editata da Sounds Bueno

Un percorso simile lo abbiamo visto tutti con un altro mostro sacro della musica italiana, mi riferisco a Gianni Morandi. Attivissimo su Facebook con le sue famose “foto di Anna”, egli comunica direttamente con i suoi fan, risponde ai commenti, usa l’ironia e il linguaggio tipico dei social. Proprio come Orietta, anche Gianni è stato partecipe di una bizzarra collaborazione. Tutti ricorderanno “Volare”, singolo suo e di Rovazzi.

Anche in quella occasione gli ascoltatori si erano divisi, all’entusiasmo dei giovani si accompagnava spesso il disappunto dei più grandi, i quali hanno sempre conosciuto un lato dell’artista che, per forza di cose, era conforme ai gusti dell’epoca. Sono convinta, infatti, che saranno proprio i più giovani a sostenere Morandi nella prossima edizione di Sanremo: sui social ha già spopolato il selfie suo e di Blanco, giovanissimo artista dal look muratore-chic, anch’egli in gara.

Anche quella di Orietta Berti, quindi, è una vera e propria rinascita, una boccata d’aria fresca per un’artista che – l’ha confessato a Manuelito – nella sua carriera ha spesso cantato brani che non le piacevano nemmeno. La regina dei social sta cavalcando l’onda del momento, staccandosi da un repertorio ormai stantio, per quanto abbia avuto un immenso successo.

Series Navigation<< Maneskin Mania: ispirazione per le band di X Factor 2021?Manuel Agnelli: il giudice di X Factor 2021 diventa Diabolik >>

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

L'Antitesi
Sfera Ebbasta

Sfera Ebbasta con “X2VR” ci riporta al 2015. Forse

di Melpot Cosmos
3 giorni fa
Musica
Jack Scarlett

L’anima nuda di JACK SCARLETT in ‘Discorsi a metà’

di wheremagichappens
6 giorni fa
Musica
Gigi D'Alessio

Gigi D’Alessio ci spiega la gavetta: “Contare da 0 a 100”

di Alessia Maselli
1 settimana fa
Musica
Michele Bravi

‘Odio’ di Michele Bravi: testo e significato

di Federica Solino
1 settimana fa
Cerca
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!