La simbologia degli animali che provocano ribrezzo
Abbiamo già affrontato il tema degli insetti nei sogni attraverso il racconto onirico di Alice (la mia bimba), ma torniamo sull’argomento analizzando un sogno specifico che riguarda i ragni. Che poi, lo sappiamo, i ragni non sono affatto insetti ma chissà per quale strano motivo tendiamo a catalogarli nella stessa fascia degli ‘animali che provocano ribrezzo‘ proprio alla stregua degli insetti. Eppure, se ci si pensa bene, sono molto affascinanti.

Guardiamo i ragni da un’altra prospettiva
Se proviamo ad osservare il ragno con curiosità ed interesse ecco che emerge la sua espressione creativa, la sua pazienza ed abilità nel costruire e ricostruire e la sublimazione delle energie psichiche.
Alzi la mano chi possiede l’abilità creativa del ragno, chi può dire di avere la stessa pazienza. Qualità che si esprimono nella sua tela, che il ragno tesse con accuratezza e perfezione, ricominciando da capo quando poi arriviamo noi con il bastone a rompergliela.
La ragnatela identifica la completezza dell’essere, il filo argenteo e resistente che il ragno secerne, visto sotto l’ottica simbolica, è un potente legame con il Se’ superiore, con la divinità e lo spirito. Per questo motivo il ragno è considerato un animale psicopompo, ossia un accompagnatore di anime. Spesso simboleggia lui stesso l’anima liberata dalla sua ‘zavorra’.
Aracnofilia o aracnofobia?
La paura dei ragni si chiama aracnofobia, una vera e propria fobia che, si pensa, possa derivare dall’istinto atavico che, in passato, ha contribuito alla sopravvivenza dell’uomo.
Se nella maggior parte delle persone i ragni provocano ribrezzo e repulsione, ci sono altri che per i ragni hanno una vera e propria passione che li porta addirittura ad allevarli come animali domestici.
Nel 1990 è uscito un film che, probabilmente, non ha contribuito ad aumentare l’amore per i ragni: Aracnofobia da cui deriva anche il videogioco del 1991, Arachnophobia. Ma passiamo al sogno.
Sognare ragni ovunque

Ho sognato che vedevo tanti ragni in bagno. Ne contavo 78. Non ero troppo spaventata ma ragionavo sul fatto di come potessi attraversare la stanza senza toccarli. In pratica pensavo ad un percorso per arrivare alla porta. Sto attraversando un periodo un po’ difficile può dipendere da questo?
Manuela
Secondo le credenze popolari i ragni in sogno sono portatori di denaro, se così fosse il tuo sogno sarebbe indubbiamente di buon auspicio, soprattutto considerando l’elevato numero di ragni presenti nel tuo sogno, anzi nel bagno del tuo sogno.
Partiamo proprio dalla location: il bagno. Nei sogni il bagno rappresenta la nostra intimità, è il luogo più intimo dove non vorremmo fare entrare nessuno. Per questo fa parte di quelli che chiamiamo sogni universali, e per questo è un sogno molto frequente. Evidentemente quello che ti turba riguarda proprio la sfera più intima. Si, perché il tuo sogno rivela dei turbamenti, delle preoccupazioni simboleggiate, appunto, dal ragno.
Attraverso l’immagine del ragno il tuo inconscio ti mette davanti alle tue ansie, ai tuoi timori che tu, con molto spirito razionale, cerchi di sviare. Racconti infatti di voler trovare un percorso che ti consenta di attraversare la stanza senza toccare i ragni. In questo modo vorresti ovviare ai 78 problemi che ti affliggono, evitare gli ostacoli e uscire da questa sorta di trappola che hanno creato.
I ragni, in specie, sono una inesauribile sorgente di meraviglia, di meditazioni, di stimoli e di brividi.
Primo Levi
I ragni secondo Freud e Jung
Secondo Freud il ragno andrebbe ‘schiacciato’ per consentire al sognatore di esprimere liberamente la propria sessualità.
Secondo Jung il ragno, come tutti gli animali a sangue freddo, o come tutti quelli che non hanno un sistema nervoso cerebro-spinale, simboleggia un mondo psichico che ci è estraneo al massimo, che è lontanissimo da noi.
I numeri in sogno: 78 la prostituta
Il numero 78 è forse la parte del sogno che mi mette in crisi. Come interpretarlo? La prima cosa che mi viene in mente è associarlo ad un evento della tua vita. Rappresenta una data che ha qualche importanza per te? È un numero che ricorre più volte nella tua vita? Se sì in che modo?
Se per te non significa nulla si può ricondurre ad altri filoni. Ad esempio è il numero atomico del platino, un metallo duttile, malleabile e resistente alla corrosione, molto simile all’argento.
Forse queste caratteristiche ricalcano dei tuoi lati caratteriali? Azzardo ipotizzando che magari le tue preoccupazioni sono legate al fatto che tu ti sia fatta manipolare da qualcuno che ti ha trovato malleabile.
La smorfia napoletana associa invece al 78 la figura della prostituta. In quest’ottica lo si potrebbe riportare alla teoria della sessualità di Freud. Tu non hai schiacciato i ragni ma, anzi, hai studiato un percorso per evitarli. Il fatto che il sogno si svolge nel tuo bagno in un certo senso avvalla questa ipotesi.
Rifletti sulla mia interpretazione e cerca di capire cosa, di intimo, ti sta angosciando. Poi decidi se eliminare i 78 ragni, se limitarti ad evitarli cercando un percorso alternativo oppure se ti conviene fermarti ad osservarli attentamente e scoprire che, in fondo, non sono cosi tremendi come pensi. E voi che animali, insetti, mostri avete sognato?