COMUNICATO STAMPA
Pier

Pier, il nuovo singolo ‘Cumulonembi’

‘Cumulonembi’, il nuovo singolo di Pier dopo il Premio Bertoli 2023

Nato nel BAR44 Home Studio, la casa che PIER ha completamente trasformato in uno studio di registrazione in cui vive e produce musica, CUMULONEMBI (Stage One/The Orchard) è il nuovo singolo in uscita il 17 novembre che anticipa l’EP di prossima pubblicazione. 

Il nuovo brano dell’artista pescarese affronta il discorso della separazione amorosa e tutto ciò che ne consegue. Ogni luogo, ogni tramonto oppure un cibo o ancora un odore ti ricordano l’altro. 

“Dove devo andare? Cosa devo fare per lasciarti andare?”, queste le domande dettate da nostalgia e voglia di ricominciare che PIER si pone in CUMULONEMBI, interrogativi a cui però non sembra trovare risposta. 

Tra chitarre armonizzate e un basso synth molto presente, PIER si espone in un nuovo singolo attraverso cui poter superare la rabbia di un rapporto giunto al termine.

Pier

Chi è Pier

BIOGRAFIA 

Produttore polistrumentista e cantautore di Pescara, PIER comincia, già dall’età di 5 anni, a suonare il pianoforte e a 12 anni acquista la sua prima scheda audio, col sogno di poter registrare i propri album suonando tutti gli strumenti. Impara quindi a suonare anche chitarra, basso e sassofono.

Si diploma quindi al Conservatorio di Pescara col massimo dei voti e menzione speciale prima in Pianoforte Classico, poi in Composizione Pop. Approfondisce i suoi studi attraverso diversi seminari con docenti del Berklee College di Boston, del Columbia College di Chicago, e importanti nomi nel mondo della composizione tra cui Luis Bacalov.

Copia di R21A4664m

Dopo una breve parentesi jazz, decide di dedicarsi completamente alla musica pop, in seguito alla borsa di studio vinta al CET di Mogol. Da qui in poi inizia le sue collaborazioni con artisti emergenti (Pablo Murphy, MVR, Moscardi, marasmo,

foreman, Imperatore, Stanislao ecc) calandosi con loro nei panni di arrangiatore/produttore col nome di Labbè

Si trasferisce a Torino, per poi tornare a Pescara e trasformare il proprio appartamento in uno studio di registrazione, il BAR44 Home Studio, che diventa un vero e proprio laboratorio creativo e un centro nevralgico musicale per artisti emergenti non solo in territorio abruzzese ma anche nazionale. 

Oltre agli emergenti vanta collaborazioni con Arisa per la quale realizza le tracce di archi in tre brani (L’Arca di Noè, Ero Romantica e l’ultimo singolo Non vado via) e Dile, per il quale produce il brano Sotto Casa Tua.

PIER si occupa anche della realizzazione di colonne sonore per opere teatrali su territorio nazionale, e orchestrazioni e partiture per concerti di artisti e cantanti di fama nazionale (Morgan, Giuliano Sangiorgi, Mogol, Serena Brancale, Karima, Avion Travel) per conto di numerose orchestre tra cui la Italian Contemporary Orchestra e la Medit Orchestra di Angelo Valori, l’Orchestra Sinfonica Abruzzese.

PIER dunque scrive, compone e produce i propri singoli presso il suo home studio, un luogo questo fondamentale per la realizzazione del suo sogno “di poter suonare tutti gli strumenti”, come lui stesso afferma. I suoi precedenti singoli CIABATTE, WHATSAPP, MULTIVERSO, L’ABBRACCIO DI POMPEI sono entrate in rotazione nelle playlist editoriali di Spotify come Scuola Indie, ma anche nel New Music Daily di Apple Music, Novità Pop Italiano di Amazon Music. 

Pier

Con il brano L’ABBRACCIO DI POMPEI è selezionato per la finale del Proscenium Festival 2023 ed è fra i 4 superfinalisti del Premio Pierangelo Bertoli 2023. Intanto il 17 novembre PIER pubblica il suo nuovo singolo, anch’esso interamente autoprodotto, dal titolo CUMULONEMBI.

Riproduzione Riservata ®

COMUNICATI RECENTI

Articoli recenti

Cerca