Articolo
sogno di perdere la testa

Ho perso la testa in sogno. Quanto è grave da 1 a 10?

Cosa rappresenta il cranio nella simbologia onirica?

Quando la testa la perdi per davvero

Quante volte abbiamo perso la testa? La si perde per amore, la si perde quando si fa un gesto avventato, la si perde quando ci si arrabbia. Ovviamente nella realtà, a meno che non che ti chiami Maria Antonietta e non sei regina di Francia, la perdita della testa è solo metaforica. Ma in sogno, dove tutto può accadere, questa importante parte del corpo si può perdere nel significato letterario del termine. Si tratta certamente di un sogno che turba, sia che la testa sia nostra, sia che si tratti di quella di qualcun altro. Ma cosa significa? Cerchiamo di capirlo attraverso l’analisi del sogno di Elisabetta.

simbologia del cranio in sogno
simbologia del cranio in sogno

Ho fatto un sogno stranissimo: mi trovavo in un bar a fare colazione con delle amiche e ad un certo punto apro la borsa per prendere la mascherina. Dentro la borsa c’era la mia testa. Mi tocco e in effetti non era attaccata al collo. Ho pensato che sarei dovuta andare dal medico per farmela riattaccare.

Esco, non so in che modo ma mi ritrovo sulla porta di casa, apro la borsa per prendere le chiavi e la mia testa non c’era più: l’avevo persa. Per fortuna mi sono svegliata.

Elisabetta

Ma cos’hai in testa?

In effetti un sogno del genere non è tra i più frequenti, ma non deve allarmare più del dovuto, ormai abbiamo imparato che non tutto è come sembra, soprattutto quando si parla di sogni.

Platone l’ha definita una macchina perfetta, un mondo compiuto, un vero e proprio microcosmo.

La parola ‘testa’ deriva dal latino ed indica qualcosa di concavo che può contenere e conservare.

Infatti la testa contiene il cervello, in cui hanno sede le funzioni di pensiero ed immaginazione ed i sensi dell’udito, dell’odorato, della vista e del gusto.

Viene definita anche ‘capo’, altra derivazione latina legata a ‘caput’, ossia colui che comanda. In effetti si tratta della parte del corpo che comanda e che attiva tutte le funzioni vitali.

Dal culto macabro della testa a Jung

la testa in sogno
la testa in sogno

Nell’antichità c’era il culto dei teschi: la forma sferica faceva intendere di contenere l’essenza, il potere misterioso e vitale. Era addirittura uso nei rituali più primitivi divorare il cervello dei defunti o, ancora, tagliare e conservare la testa del nemico vinto, per impossessarsi della sua forza.

Secondo Jung la forma sferica del cranio rappresenta il Sé nella sua forma più completa, fisica e spirituale.

Alcuni, per trovare il cuore, devono prima perdere la testa.

Friedrich Nietzsche

La tradizione orientale insegna che alla sommità del capo ha sede il 7° chackra, chiamato Sahasrara, che si apre verso l’alto ricordando il fiore di loto e consentendo il passaggio della energia che funge da collegamento tra uomo e cielo, tra divino e spirito.

Per questo motivo nel simbolismo del capo nei sogni è necessario valutare anche questo aspetto: la testa può rappresentare l’espansione della coscienza, oppure può indicare le esperienze di premonizione.

C’è la tua fantasia, ma ci sono anche i pensieri peggiori

La testa in sogno
La testa in sogno

In generale la testa nei sogni è un modo che l’inconscio ha per mettere il sognatore faccia-faccia con i suoi pensieri. Lì ci sono le nostre funzioni intellettive, i nostri pensieri, la nostra fantasia, i nostri ricordi. Ma c’è anche la razionalità, la coscienza.

Tutto quello che è quindi collegato alla testa viene rappresentato proprio con il simbolo del cranio.

È pertanto perfettamente normale sognare delle teste (la nostra o quella di altri) quando si è alla ricerca della soluzione ad un problema, quando si ha la necessità di comprendere bene una situazione, o, ancora, quando dobbiamo elaborare delle informazioni, una notizia, un cambiamento. E se la testa è staccata dal corpo?

Beh qua si deve fare il procedimento inverso: la necessità del nostro inconscio di staccare la testa e ciò che contiene dal corpo: quindi di scollegare i pensieri, i ragionamenti, i tentativi di trovare soluzioni.

La testa nella borsa

Il tuo racconto onirico si svolge in un bar quindi in un luogo dove solitamente si fa una pausa. Eri con delle amiche quindi ti trovavi in una situazione di relax. Probabilmente l’inconscio ti sta dicendo che hai bisogno di una pausa. Ecco che cerchi la mascherina che in questi ultimi due anni è stata il simbolo del pessimo periodo che abbiamo passato: il covid.

E’ come se improvvisamente i pensieri ti riportassero alla dura realtà: indossare la mascherina (simbolo di ossessioni, privazioni, paure, timori). La cerchi nella tua borsa che, nei sogni, rappresenta la nostra identità. Dentro trovi la tua testa, staccata dal corpo (io con il casino che ho nella borsa non l’avrei senz’altro trovata o l’avrei trovata con qualche caramella scaduta appiccicata tra i capelli).

Si tratta di un evidente segnale che indica la necessità di staccare la spina, di non pensare troppo. Ecco che risubentra la tua parte razionale, quasi ansiosa: il medico deve riattaccartela. Vai a casa, che nel sogno rappresenta la mente, sei sulla porta, apri la borsa e non trovi la tua testa. Il tuo inconscio ti ha praticamente impedito di riattaccartela non facendotela trovare, facendotela perdere.

Ma perché la vuoi riattaccare? Si sta cosi bene senza. Te lo dice una che la perde in continuazione. Almeno in sogno tienila staccata, e fallo anche nella realtà: ogni tanto metti in pausa e non pensare, rilassati, fai meditazione, ascolta la musica, fissa il vuoto, vai al bar con le amiche, ridi e parla del ‘niente’, che poi quel ‘niente’ alla fine è tra le parti più importanti della nostra vita.

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Sogni d'Oro
i colori nei sogni

Sogni a colori o in bianco e nero?

di Rita Bertacchini
11 mesi fa
Sogni d'Oro
Businesswoman on blurred background using digital x-ray human body scan interface 3D rendering

Il corpo nei sogni dà ‘corpo’ ai messaggi dell’inconscio

di Rita Bertacchini
11 mesi fa
Sogni d'Oro
Sognare castello

Sognare di vagare tra le tombe di un castello

di Rita Bertacchini
12 mesi fa
Sogni d'Oro
Alice nel paese delle meraviglie

Alice nel paese delle meraviglie: il sogno dentro una favola

di Rita Bertacchini
12 mesi fa
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
error: Attenzione: Contenuto protetto!!