Caricamento...
Si sa che il periodo più’ bello dell’anno e’ il Natale, nel mondo e in Italia.
L’attesa dell’evento con tutti i centri delle città’ addobbati con lucine a tema natalizio e resi ancora più calorosi dai cori gospel che cantano Bianco Natale, rendono tutto più magico. Ma a parte le portate di pesce del 24 e di carne il 25 con un mare di frutta secca e panettoni post pranzi e cene, come si festeggia negli altri paesi del mondo? Vediamo di prendere dei luoghi nel mondo a random e capire quali siano i loro usi e costumi!
La Polonia e le sue tradizioni natalizie
Ho avuto la possibilità di passare il 25 dicembre con una mia amica polacca e la sua famiglia e posso dichiarare che in Polonia questa festività e’ molto sentita. A partire dal menu’ che deve seguire assolutamente la regola delle 12 portate che riprende il numero dei 12 apostoli. Si mangia molto leggero, quasi sempre vegetariano o comunque condito con poco olio o burro! Vengono portati a tavola piatti deliziosi come i Pierogi , dei ravioli ripieni di verdure, buonissimi! All’inizio della cena della vigilia i genitori della mia amica hanno addobbato l’albero che contrariamente a noi addobbano solamente il 24 dicembre a ritmo di musiche tradizionali come Elzbieta Gierasimiuk – BÓG SIĘ RODZI
La tradione polacca vuole che il capo famiglia tenga in mano un biscotto chiamato Oplatek fatto di ostia che poi i commensali dovranno spezzarne un pezzettino e mangiarlo come buono augurio.
Wesołych Świąt! ( Buon Natale in polacco )

Pollo fritto in Giappone? Fried Christmas!
Ebbene si! A quanto pare andare in catene come KFC a mangiare quelle cosce di pollo extra fritte e’ la tradizione dei giapponesi per le Feste!
In Giappone questa viene vista più’ come una giornata romantica dove le coppiette passano il tempo insieme e si scambiano dei regali o i bambini possono ricevere dei doni dentro i centri commerciali dove si possono sentire alcune tipiche canzoni natalizie vecchie di 30 anni tramite le casse come Christmas Eve – Tatsuro Yamashita.
In giro si potranno comunque vedere le lucine tipiche del periodo del capodanno, che rendono comunque tutto piu’ bello e … romantico!
Tipica canzone giapponese per il periodo natalizio
Doppia festività’ Natalizia, si! Ma solo in Australia!
Un anno mi sono ritrovata a festeggiare il 25 a Melbourne in Australia e fatemelo dire, essere al mare e fare il bagno a ritmo di AC/DC e’ stato davvero strano perché’ sono abituata al freddo della nostra bella Italia! Quindi come fanno gli Australiani a sentire quello spirito natalizio che sembra sciogliersi con questo caldo?
Lo festeggiano ben 2 volte!!! E il motivo non e’ assolutamente blasfemo ma viene fatto apposta durante il loro inverno per sentire la festività un po’ al freddo che a dicembre non riescono a vivere nella sua pienezza! Quindi festeggiano una volta seguendo la tradizionale data del 25 dicembre e un’altra durante il mese di Luglio che loro chiamano Yulefest o Yuletide , dove le persone passano delle giornate nelle stupende Blue Mountains tra un falo’ e una passeggiata tra il verde dei boschi.

E invece… nell’isola di NATALE ( Christmas Island ) come festeggiano?
Durante i miei viaggi mi e’ capitato di venire a conoscenza di posti che non avevo mai sentito prima, proprio come Christmas Island, e ovviamente qual’e’ la prima domanda che mi sono posta? “Ma come lo festeggeranno le feste in quest’isola?”
Inutile dirsi che no… non e’ proprio come il nome suggerisce. Difatti l’isola è tutto tranne che ricoperta di abeti rossi e neve, non ci sono renne in giro e zero mercatini di Natale ma e’ contornata da bellissime spiagge paradisiache dove rilassarsi!
La loro tradizione per questo giorno è il tipico BBQ in spiaggia più’ nuotata tutti assieme!
Alla fine…
Sia che voi siate al caldo a fare una nuotata o che stiate guardando cadere dei grandi fiocchi di neve dal cielo con in mano un buon vin brule’, l’importante e’ sempre credere nella Magia del Natale!!
Augurissimi a tutti!
Caricamento...