Musica
ARTICOLO
massimo ranieri

Massimo Ranieri continua a farci sognare…in volo

Il Maestro non smette di regalarci emozioni

Tutti i sogni ancora in volo

Sono passati due anni da ‘Qui e Adesso’ ed eccoci in prossimità dell’uscita del nuovo album di Massimo Ranieri, prevista per il prossimo 18 novembre.

‘Tutti i sogni ancora in volo’, questo il titolo del disco prodotto e distribuito da Ra.Ma 2000 International / Ada Music Italy – Warner Music Group. Il titolo è lo stesso del libro autobiografico uscito lo scorso anno che racconta la vita intensa e avvincente di Massimo Ranieri. Un ritratto autentico e sincero che ci rende partecipi di un itinerario professionale che, seppur difficile, è coronato da eccellenti risultati. Il titolo è anche una frase del famosissimo ‘Perdere l’amore’, la canzone con cui Ranieri ha vinto il Festival di Sanremo nel 1988.

Tutti i sogni ancora in volo
Tutti i sogni ancora in volo

‘Tutti i sogni ancora in volo’, frutto della collaborazione con l’amico Gino Vannelli al quale è affidata la produzione artistica e musicale, si compone di dodici brani inediti firmati da alcuni tra i più prestigiosi cantautori: Fabio Ilacqua, Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, Pino Donaggio, Ivano Fossati, Pacifico e i fratelli Carlo e Niccolò Verrienti.

Lasciami dove ti pare: un sottofondo di allegria

L’album è stato anticipato dal singolo ‘Lasciami dove ti pare’ scritto dai fratelli Carlo e Niccolò Verrienti. L’uscita del brano è accompagnata da un videoclip animato ideato e realizzato in computer grafica da Marco Pavone, che già collabora con Dua Lipa, Tiromancino ed Edoardo Bennato. Nel videoclip, una sorta di cartoon, i protagonisti, un uomo e una donna vestiti in maniera elegante, si stanno preparando per andare da qualche parte. Ma a un certo punto, alla donna arriva un messaggio da parte di un certo Mario e a leggerlo è proprio l’uomo.

‘Lasciami dove ti pare’ è una canzone gioiosa e nel contempo triste. Se si ascolta senza le parole è leggera e orecchiabile, se ci si sofferma sul testo ci si rende conto che è, in realtà, malinconica poiché parla della fine di una storia d’amore, che distingue ‘tra le cose belle o da dimenticare’, e lo fa evidenziando che comunque l’importante è lasciare sempre qualcosa nei ricordi e nel vissuto della persona amata.

La tracklist

Ecco la tracklist di ‘Tutti i sogni ancora in volo’

  1. Canzone con le ruote- Carlo Verrienti, Niccolò Verrienti-
  2. Di me di te
  3. Asini
  4. E’ davvero così strano -Giuliano Sangiorgi
  5. La mia mano a farfalla
  6. Questo io sono -Pacifico
  7. Quella porta
  8. Noi che ci amiamo – Pacifico – Pino Donaggio
  9. Tutto quello che ho
  10. Lasciami dove ti pare -Carlo Verrienti, Niccolò Verrienti
  11. Dopo il deserto – Ivano Fossati
  12. Lettera di là dal mare -Fabio Ilacqua

Curiosissimi di ascoltare gli altri inediti, ringraziamo Massimo Ranieri che continua a farci sognare e che condivide con noi i suoi sogni che non restano chiusi in un cassetto ma che continuano a volare.

Utilizzo consigliato

‘Lasciami dove ti pare’ si può ascoltare quando si ha necessità di riequilibrare i sentimenti: alla fine prendere con filosofia le cose è sempre la scelta migliore, e il sottofondo allegro anche per le cose meno belle aiuta a superare meglio il tutto.

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Franco Califano
1 giorno fa

Franco Califano, 10 anni senza il cantautore romano

 
Nancy Spungen
2 giorni fa

Sid Vicius e l’omicidio irrisolto di Nancy Spungen

 
3 giorni fa

Podcast mania: gli strumenti necessari per iniziare

 
I Pooh
3 giorni fa

Chi sono i figli di Roby Facchinetti?

 

Leggi anche

4 ore fa

GF 23 anni dopo: ecco che fine hanno fatto i protagonisti

 
1 giorno fa

“Era ora” su Netflix raggiunge i 6 milioni di spettatori

 
Franco Califano
1 giorno fa

Franco Califano, 10 anni senza il cantautore romano

 
Nancy Spungen
2 giorni fa

Sid Vicius e l’omicidio irrisolto di Nancy Spungen

 
error: Content is protected !!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!