Articolo
napoli gol serie a

Il Napoli pensa al 3° scudetto, Maria De Filippi invece…

Undicesimo acuto consecutivo dei campani, leader dopo la 15ª di A. Ora pausa Mondiali

Un campionato segnato tra Uomini e Donne, Amici e C’è posta per te

Che Napoli!!! Undicesima vittoria di fila, sempre i secondi a -8 e una pausa, in vista del Campionato del Mondo in Qatar, da godersi con serenità. Forse era la sfida più importante di questa fase, per stare tranquilli per due mesi. Una grande sfida (contro l’Udinese) come quelle di un serale di ‘Amici‘ davanti a Maria De Filippi e agli inflessibili giudici. Una sfida che, per ora, Stefano De Martino sta invece vincendo con Wax, anche se l’ospite del talent Belen, non l’ha mandata a dire: “Mi piaci, se divorzio, ci penso…”.

Non è la fine del girone di andata, perché di turni per poi ripartire con la seconda fase, ne mancano quattro. Di sicuro alcune situazioni, dopo la quindicesima di andata della Serie A, vanno considerate: innanzitutto quelle di Verona (alla decima sconfitta consecutiva) e Sampdoria, che si trovano all’ultimo e penultimo posto della classifica insieme alla neopromossa Cremonese. Sicuramente infuriati i tifosi delle tre squadre (in particolare veneti e liguri) sono infuriati e dovranno cercare di superare, come ad ‘Amici’ di Maria De Filippi, il banco del pubblico. Cosa che il Napoli, osannato da un ‘Maradona’ in visibilio, non ha certamente bisogno di fare.

maria de filippi napoli gol
Maria De Filippi

Le altre due neopromosse, Lecce e Monza, invece, hanno, rispettivamente, 10 punti di più. Un’annata davvero particolare, dunque, con la quartultima, lo Spezia, a +6 dalla zona retrocessione. Chi ha deluso? Sicuramente la Fiorentina, ma anche la Roma, che si trova a 14 punti dalla vetta.

La grande risalita della Juventus vale il terzo posto a -10 dal Napoli, mentre il Milan, primo inseguitore, è a -8. Lazio e Inter si godono (si fa per dire) il quarto posto in coabitazione a -11, poi, in brusca frenata anche Atalanta e Udinese (a 27 e a 24). Insomma, le gare di canto e ballo, pardon il campionato di Serie A, pur nel segno del Napoli, rimane decisamente aperto. Il vincitore? Come ad ‘Amici’ di Maria De Filippi, lo scopriremo nel tardo 2023. Sicuramente nel frattempo sarà iniziato ‘C’è posta per te’ e a ‘Uomini e donne’, tutti avranno fatto le loro scelte.

Se lo senti lo sai come Jovanotti, Spalletti, Pioli e Allegri

Non è andato tutto liscio neanche stavolta, perché l’Udinese ha dato davvero un gran filo da torcere alla corazzata Napoli. Ed il 3-2 che esce dal Maradona è fatto da un tris di gol campani, Osimhen, Zielinski e poi 58′ Elmas, prima della rimonta non riuscita completamente dei friulani, a segno con Nestorovski e Samardzic.

Manca Kvaratskhelia, ma a Spalletti non cambia niente, anche se nel finale davvero si rischia di rovinare tutto il super percorso. Lo scudetto è comunque un sogno realizzabile e Spalletti canta con Jovanotti in ‘Se lo senti lo sai’, “l’attimo prima delle cose importanti e senza pentimenti, senza risentimenti”. Ah, e Osimhen è pure il capocannoniere della Serie A, con 9 gol, senza battere rigori.

Ringrazio i giocatori per la prima parte di campionato stratosferica che hanno fatto. Siamo un gruppo bellissimo, dai giocatori ai magazzinieri

Luciano Spalletti, allenatore Napoli

Serve un autogol di Milenkovic al Milan per piegare la Fiorentina al 92′. Dopo il gol in avvio di Leao, il pareggio i Barak e i viola sfiorano pure il vantaggio prima di cadere 2-1. Pioli non può certo dormire sonni tranquilli: a lungo i toscani hanno dominato, subendo veramente i campioni d’Italia giusto negli ultimi venti minuti. Comunque il tecnico del Milan non si fa problemi e canta con Jovanotti in ‘Se lo senti lo sai‘, “nel cuore del conflitto con gli occhiali a specchio è inutile nasconderlo, si sta da dio”.

Jovanotti Napoli gol
Jovanotti

Sesta vittoria di fila per la Juventus. La vera grande risposta di Allegri ai denigratori: terzo posto in classifica frutto della doppietta di Kean (davvero in forma) e del gol di Milik nel finale (3-0). La sosta farà bene ai bianconeri, che potranno così recuperare molti giocatori non al meglio, prima di tutti Chiesa, anche in vista dell’Europa League e degli impegni ravvicinati da gennaio. Per la Lazio, invece, si attende il miglior Immobile. “E gli obiettivi sono sempre più distanti tranne che in certi momenti” canta infatti Jovanotti nella sua “Se lo senti lo sai”.

Inzaghi, Mourinho, Juric e Dionisi passano Notti Blu con Alessandra Amoroso

Finalmente, dopo aver spadroneggiato soltanto con le ‘piccole’, l’Inter fa suo uno scontro diretto. Cade 3-2 un’Atalanta in netto calo, nel proprio stadio. in un susseguirsi di emozioni. Vantaggio di casa con Lookman su rigore, risposta doppia di Dzeko e autorete di Palomino, prima che proprio quest’ultimo realizzi il gol che accorcia le distanze, rientrando a giocare dopo 7 mesi e lo stop forzato per la vicenda doping. Inzaghi canta con Alessandra Amoroso in ‘Notti Blu’, “Certi giorni penso che le cose cambiano Ma solo un po’”.

È Matic a salvare Mourinho al 94′, dopo che nei tempi di recupero, fra Roma e Torino all’Olimpico, era successo davvero di tutto. Dopo il vantaggio ospite di Linetty, ci pensa il nuovo entrato Dybala al 92′ a procurarsi un rigore che calcia l’ex Belotti, ma manda sul palo. Poi ancora Dybala-show, con una traversa al 94′, con palla ripresa da fa Matic e gran gol per l’1-1 definitivo. Insomma, Juric e Mourinho, cantano con Alessandra Amoroso in ‘Notti blu‘, “Ancora una notte mi sento a metà”.

Alessandra Amoroso napoli gol
Alessandra Amoroso

Il 6-1 rimediato a San Siro dall’Inter è sicuramente alle spalle. Il Bologna si sfoga sul Sassuolo: 3-0 firmato da Aebischer, Arnautovic e Ferguson. Il vicecapocannoniere della Serie A (con 8 gol) era a secco da 3 partite. I neroverdi non sono nella loro migliore annata, decisamente da rivedere a gennaio anche la formazione. “E ora che faccio, che mi sento uno straccio?”, canta mister Dionisi come Alessandra Amoroso in ‘Notti blu’.

‘Addio amore mio’ dice Tiziano Ferro a Alvini, Stankovic e Dragowski

I gol di Cambiaghi (al primo in Serie A) e Parisi per lasciare distante la zona retrocessione. L’Empoli batte la Cremonese per 2-0 in una gara che domina colpendo anche un palo e lasciando a secco di successi (unica rimasta, seppur terzultima) la squadra lombarda di Alvini. In aspettando il primo successo in questo campionato, proprio il tecnico lombardo canta come Tiziano Ferro in ‘Addio amore mio’, “E non conto i giorni da un mese Perché da sempre il mio lavoro È celebrare attese”.

Un gol per tempo per affossare la Sampdoria sempre più giù. Quarto k.o. di fila per i blucerchiati, battuti da un coraggioso Lecce a Marassi (2-0). Il protagonista è Colombo che firma il vantaggio e serve a Banda il gol del raddoppio. Povero Stankovic che, come Tiziano Ferro in ‘Addio amore mio‘, canta “Ho sognato un altro giorno intero Che la vita era un’altra cosa, si rideva, si voleva… Ma io non c’ero”.

Era destino che il Monza, visti gli investimenti, dopo aver carburato, si mettesse dietro tante squadre. Pur da neopromossa, infatti, i lombardi sono a +9 dalla zona retrocessione, a pari del Sassuolo. In gol, nella gara dominata contro la Salernitana e finita 3-0, vanno Carlos Augusto, Mota e Pessina su rigore. Con Palladino il Monza all’esordio in Serie A, è “Quella freccia nel cuore” come canta Tiziano Ferro in ‘Addio amore mio’.

Tiziano Ferro napoli gol
Tiziano Ferro

Infine lo Spezia che raccoglie tre punti pesantissimi in trasferta contro un disastrato Verona, contestato dai propri tifosi. I liguri vanno sotto nel primo tempo per il gol di Verdi, poi ci pensa Nzola, con una doppietta (1-2 il finale): sono 7 per lui nel bottino personale, oltretutto dei 14 realizzati dall’intera squadra, come Lautaro e Lookman, davanti a fior fiori di bomber.

È anche il match ricordato per il grave infortunio capitato a Dragowski: il portiere polacco, convocato per i Mondiali, per i quali sarebbe partito il giorno successivo al match, ha riportato una lesione durante un intervento in uscita di piede fuori dall’area (per anticipare Lasagna), uscendo dal campo in lacrime e in barella, e tornando a casa con le stampelle. “Mentre resto a terra qui sconfitto guardo in cielo”, canta Dragowski come Tiziano Ferro in ‘Addio amore mio’, e ci fa tenerezza. Un abbraccio da tutto il mondo del calcio per lui!

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

SLSG - Sol La Si Gol!
Vanoni calcio serie a

Ornella Vanoni: finisce la Serie A, domani è un altro giorno

di Marco Magi
4 mesi fa
SLSG - Sol La Si Gol!
Celentano Milan Inter Lazio

Adriano Celentano: Lazio, Inter e Milan ormai sono soli

di Marco Magi
4 mesi fa
SLSG - Sol La Si Gol!
Nek Juventus

Se una regola c’è… Nek accompagna la Juventus a -10

di Marco Magi
4 mesi fa
SLSG - Sol La Si Gol!
Cugini di Campagna Inter serie a

Cugini di Campagna: meravigliosamente Inter in questo rush

di Marco Magi
4 mesi fa
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
error: Attenzione: Contenuto protetto!!