Andrea Bocelli Foundation, Forte dei Marmi e la nuova Dolce Vita all’insegna della beneficenza
È nel cuore della Toscana del maestro Andrea Bocelli che prende vita una storia bella e solidale come quelle dell’Italia che più ci piace descrivere. Un’asta di opere d’arte per aiutare la fondazione del maestro che promuove nel mondo l’arte aiutando giovani meritevoli e in difficoltà a raggiungere risultati importanti in ambito artistico. Sullo sfondo la bellissima Forte dei Marmi: famosa per reincarnare quella dolce vita anni ’60 che oggi sta piacevolmente tornando di moda. Da un’idea di Michael Rothling (giovane imprenditore nel settore dei giocattoli) ecco la produzione di “Monopoly – Un giorno a Forte dei Marmi“. Un vero e proprio cimelio originale prodotto da Hasbro già nel mirino di tanti appassionati che lo hanno acquistato entusiasti.

Rothling ha, da prima, trovato numerosi sponsor tra le varie attività storiche della piccola cittadina famosa in tutta la penisola: basti pensare alla celeberrima Capannina di Franceschi (locale da ballo dove, possiamo dire, è nato il concetto di “libidine” da parte di Jerry Calà che ancora conduce nel locale diverse serate) o al prestigioso Hotel Augustus (già villa della famiglia Agnelli e meta di tanti vip e influncer, come Chiara Ferragni). Dopo questa prima fase l’imprenditore ha condotto l’estate appena conclusa girando in lungo e in largo la riviera con il fine di promuovere il suo gioco da tavolo presso tutte le attività commerciali coinvolte nel progetto stesso.
Monopoly per Andrea Bocelli Foundation
Due eventi mondani per suggellare l’intesa tra ‘Monopoly-Un giorno a Forte dei Marmi‘ e la Andrea Bocelli Foundation. Dopo il cocktail promosso all’interno della boutique Zegna e curato dal catering dello stabilimento Alpemare (anche lui fa parte del gioco con una casella dedicata), si è tenuta una ‘due giorni’ dedicata alla beneficenza e ad aste d’eccezione. Il primo appuntamento del 26 agosto è andato in scena nei locali di “Real Estate Advisor” & “Roma Imperiale Luxury Services” l’evento glamour de La Dolce Vita a Forte dei Marmi.

Dress code di rigore per un’occasione che ha unito eleganza a raccolta di donazioni a sostegno di uno dei progetti della “Andrea Bocelli Foundation“, in particolare la ricostruzione della scuola Ipsia Frau di San Ginesio, nella Marche, distrutta dallo sciame sismico del 2016.
I fondi sono stati frutto sia di donazioni spontanee che di un’asta d’eccezione per ABF: le opere sono messe a disposizione dalla galleria “Laura Tartarelli Contemporary Art” di Pietrasanta; altre dalla multinazionale Dimian, promotrice del Monopoly di Forte dei Marmi (curate da InTown -Versilia). La bellissima serata è stata accompagnata dall’artista Rick Hutton e dalla sua band, popolare musicista britannico che ha suonato con tantissimi mostri sacri della musica internazionale.
Alla serata ha partecipato con grande entusiasmo Veronica Berti Bocelli, moglie e manager del Maestro (recentemente indicata da FORBES come una delle più importanti donne manager del Paese), il Presidente ABF dott. Stefano Aversa, autorità locali, numerosi artisti, industriali, manager e nobili.
Alessandro Sallusti si aggiudica un pezzo unico del Monopoly
E’ stato il giornalista e direttore di Libero, Alessandro Sallusti, ad aggiudicarsi la scatola ‘Monopoly-un giorno a Forte dei Marmi’, pezzo unico con cristalli Swarovski e autografata dal maestro Andrea Bocelli. Tantissimi i volti noti dello spettacolo e dell’imprenditoria che sono intervenuti all’evento sotto le stelle: Ilaria Capponi ex modella, Patrizia Groppelli opinionista Mediaset, Veronica Berti Bocelli, la modella e influencer Patrizia Patty Bonetti, l’ex concorrente di Uomini e Donne Nicola Vivarelli, il costruttore Armando Magnelli, Laura e Filiberto Vago (gruppo Colmar), il banchiere nella classifica Forbes Andrea Bertoni e Alfio Bardolla manager coach.

‘Sono davvero felice che il Monopoly edizione Swarovski sia stato aggiudicato a un personaggio illustre come Alessandro Sallusti e di aver visto tanta generosità durante la Monopoly charity race, un appuntamento di fine estate che non mancherà anche nel 2023: protagonisti sono stati non solo lusso e mondanità ma soprattutto la generosità.
Michael Rothling