Drake Earl sweatshirt

Drake VS Earl: playlist o concept?

Nel dubbio vince la musica! O no?

di Melpot Cosmos

Drake, creatore di record

Non credo ci sia bisogno di presentare Drake, il rapper di Toronto più famoso al mondo è ciò che si potrebbe trovare nel dizionario cercando “trendsetter”.
Per i pochi infatti che non conosco la superstar, basti pensare che un rapper di altissimo livello quale il compianto Mac Miller si vantava nel brano ‘Here we go’ di aver fatto successo senza un featuring di Drake.

L’artista Canadese (ma con cittadinanza americana) ha ormai superato l’idea di rompere i record già presenti sul mercato, diventando colui che constata i vari movimenti che vanno a crearsi nel panorama Hip-Hop americano.
Basti pensare a ‘Versace RMX’ che ha completamente consolidato l’immagine dei Migos e della trap atlantina: è bastato che Drake scrivesse una strofa all’interno di una canzone già edita quale ‘Versace’ per consolidare la carriera del trio di Atlanta.

Earl Sweatshirt, colui che non appare

Earl Sweatshirt, si trova al completo opposto del suo collega Drake, con una carriera più vicina all’amore dell’arte e del fare ciò che più gli piace.
Insomma, una ricerca del culto, del suono, di una cultura che parte per prima da lui.
Il contrario del trendsetter, alla “ricerca della ricercatezza”, dell’essere culto.
Un rapper adulto, per adulti, a cui i numeri delle playlist pop sembrano non interessare in nessun modo: nato on Odd Future con Tyler, the Creator sembra voler rimanere per sempre vicino alla figura dell’ ‘Underdog’.

drake earl sweatshirt voir dire

For all my Dogs VS Voir Dire

Metterli a confronto quindi, fa notare i due modi contrapposti con cui si può vivere la propria arte e il modo di crearla.
La vendita, la ricerca di sé, l’arte per gli altri o per esprimere sé stessi. In un mondo che può essere così grande e piccolo contemporaneamente il solo pensiero esistano due entità simili con una così enorme pubblico fa riflettere.
Certo, Earl non è minimamente paragonabile a Drake come milioni di streams, ma non vorrei passasse per un’artista minore, avendo numeri e nomi all’interno della sua discografia da creare invidia a chiunque (Lui infatti, il featuring con Mac Miller lo ha davvero).

Il motivo per cui si possono mettere a confronto, rara possibilità solitamente, è l’aver condiviso il solito periodo d’uscita per i loro nuovi progetti: il già celebre ‘For all my dogs’ di Drake e ‘Voir Dire’ di Earl con The Alchemist.

Earl Sweatshirt su Instagram drake
Earl Sweatshirt su Instagram

Degli ascolti distanti

Degli ascolti che non posso consigliare a cuore leggero a chiunque, indistintamente, ma che voglio provare a far capire.
E incredibilmente, non credo sia il progetto di Drake il più facile da ascoltare. Difatti, questo dura addirittura un’ora in più rispetto a Voir Dire di Earl, nonostante abbia “solo” 12 canzoni in più.

Per Drake va quasi dato un ascolto trasversale, alla ricerca del proprio genere, della propria hit e del proprio motivo per ascoltare determinate canzoni. Il rapper di Toronto ci lascia quindi la sua grossa playlist di vari mondi musicali, connettendo nel solito progetto da Yeat a SZA, che viene inserita in un brano con Sexyy Red.
Nomi altisonanti, creatori di varie hit nell’ultimo periodo, o nomi enormi come Bad Bunny, da miliardi di stream.

Earl invece crea tutto da solo, con solo il featuring di Vince Staples e MIKE. Le strumentali di Alchemist rimangono con sample e ricerca ottimi, ma per scelta, non osano in nessuna direzione.
Earl soffre invece di non variare troppo nel solito disco, rendendo Voir Dire quasi un unica traccia di 27 minuti.

hip hop
Drake con 21Savage, anche lui presente in ‘For All the Dogs’

pop contro rap?

Rimane quindi una sfida tra il genere e il pop o qualcosa di più?
Insomma, a chi parlano questi due progetti?

Il tentativo di Drake rimane sempre di più quello di arrivare a chiunque, indistantamente.
Quello di Earl Sweatshirt di allargare e consolidare sempre di più la propria nicchia.
E purtroppo i due album risentono entrambi di questo.

l’arte oltre le sfide

Le due visioni diametralmente opposte sembrano delineare due tipi di persone completamente diverse: o sei da una parte o sei dall’altra.
Rimangono entrambi due album di artisti che si stanno mantenendo nella loro comfort-zone: insomma, potevamo immaginarli senza nemmeno ascoltarli.
Un Earl e un Drake che non danno nulla di nuovo, se non un ennesimo buon prodotto.
E la mancanza di innovazione mi rende palese quanto non sia da premiare una delle due scelte, ma da condannare un’inutile costanza.

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

L'Antitesi
Sfera Ebbasta

Sfera Ebbasta con “X2VR” ci riporta al 2015. Forse

di Melpot Cosmos
4 giorni fa
L'Antitesi
CVLT

CVLT, la sintesi tra Salmo e Noyz. Promossi?

di Melpot Cosmos
3 settimane fa
L'Antitesi
Club Dogo Calcutta

Calcutta e Club Dogo, a volte ritornano

di Melpot Cosmos
1 mese fa
L'Antitesi
syrup di tonyboy spotify

Spotify non ha le hit: Syrup, Serena Williams, Respira

di Melpot Cosmos
2 mesi fa
Cerca
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!