Articolo
Achille Lauro

Achille Lauro e il discorso all’ONU

Il cantautore infonde coraggio ai giovani

Achille Lauro parla ai giovani

Achille Lauro

Achille Lauro è volato a New York nella celebre sede dell’aula dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite del palazzo di Vetro (ONU) dove è stato invitato a partecipare all’importante iniziativa ‘Gcmuntalks’ dal titolo ‘Le arti per la cittadinanza globale’.

Per l’occasione l’artista ha tenuto uno speech sul ruolo della musica come ‘arte che unisce le popolazioni’ e sull’importanza di investire nelle proprie passioni di fronte a una platea gremita di studenti internazionali.

Poche ore dopo l’incontro con gli studenti, Achille Lauro ha pubblicato un importante post su Instagram in cui ha espresso la sua gratitudine

“Lusingato di aver tenuto uno speech al Palazzo di Vetro dell’ONU a New York, nell’aula dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, per un progetto formativo che raccoglie studenti da tutto il mondo.
Ho parlato dell’importanza di investire nelle proprie passioni, della volontà che può portarci ovunque vogliamo e soprattutto del successo che non determina necessariamente la felicità.”

Instagram dell’Artista

Achille Lauro a proposito dei giovani: possono cambiare il mondo

Durante il suo discorso, il famoso cantante ha anche proferito un importante elogio nei confronti dei giovani, spesso criticati, come lo stesso Lauro, per il loro modo di stare al mondo. Sovversivo da sempre, Lauro ha invertito anche questo modo di pensare:

“Io credo moltissimo nei giovani e so che possono veramente cambiare il mondo, è anche grazie a loro che sono arrivato fino a qui.”

Il discorso tenuto all’ONU è un nuovo importante traguardo per l’artista, specie se si considera che si è da poco concluso il suo tour totalmente sold out nei teatri italiani dal nome ‘Achille Lauro Unplugged’.
Non solo, nel recente periodo è stato anche avviato il progetto ‘Achille Lauro nelle scuole’, dedicato agli allievi degli istituti superiori italiani che l’hanno visto protagonista di lezioni-performance tra i banchi di istituti di Milano e Roma sulla scia del suo ultimo singolo ‘Che sarà’, una ballad intima, dove si interrogava sull’incertezza del futuro.

Il dialogo del cantante in merito al futuro

Achille Lauro

Achille Lauro ha colto la prestigiosa occasione di stabilire un dialogo anche a livello globale su temi a lui così cari con i ragazzi e i diplomatici della Grande Mela.

“E’ stato un grande onore per me varcare la soglia del Palazzo di Vetro dell’Onu, un luogo così importante e simbolico per la pace e le relazioni internazionali e poter parlare di musica come forma d’arte che unisce i popoli di fronte a studenti provenienti da tutto il mondo.”

Nel progetto dell’artista per le scuole, Lauro ha testimoniato la sua passione autentica per la musica, la quale è poi diventata anche una professione. L’obiettivo che si pone è quello di essere d’aiuto a chi ha ancora davanti il proprio, incerto, futuro e si trova a intraprendere una scelta di vita così importante.

Infatti, nella musica e non solo, il futuro dei giovani risulta sempre più traballante, pieno di dubbi e incertezze in merito a ciò che riusciranno a ottenere un domani, seppur con gli immensi sforzi fatti.

La sensazione generale, del resto, è di sconforto e paura per tanti ragazzi e ragazze, che forse avrebbero solo bisogno di qualcuno, come Achille Lauro, che creda un po’ di più in loro.

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Musica
Lucio Battisti

Lucio Battisti, 3 giorni a Milano a lui dedicati

di wheremagichappens
3 giorni fa
Musica
Accordi Disaccordi

Accordi Disaccordi al Blue Note

di wheremagichappens
4 giorni fa
Musica
Masini Panariello

Panariello Vs Masini. Lo strano incontro

di wheremagichappens
4 giorni fa
Musica
Liberato

Napoli e la passione per Liberato

di Rebecca Di Gregorio
1 settimana fa
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
error: Attenzione: Contenuto protetto!!