Musica
ARTICOLO
Ultimo

Ultimo: vi svelo i 3 motivi del successo

Una storia colpa delle favole

Ultimo: la musica è cambiata

La fruibilità della musica nell’ultimo decennio ha decisamente cambiato gli assetti della discografia. L’offerta è sempre più ampia e la durevolezza di un artista -e men che mai quella di un brano- assai scarsa. Farsi strada in un mondo costellato dalle difficoltà e governato dai numeri è un’impresa ardua. Neanche una hit o il risultato di una certificazione può salvarti dallo spettro del dimenticatoio che si aggira intorno a te come la tua ombra più scura. La storia di Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, è la storia affascinante di chi ce l’ha fatta a smentire tutto questo e a far credere che nella giungla musicale di questi anni ’20 si può ancora fare la differenza.

Ultimo
Ultimo Ph da Instagram

Partito dalla periferia romana di San Basilio e approdato giovanissimo sul palco dell’Ariston, sbaraglia quell’edizione del 2018 con il brano ‘Il ballo delle incertezze’. E’ un timido ragazzo alle prese con la sua prima vera prova, ma si dimostra già determinato e desideroso di conquistare i suoi obiettivi. Ma la vera consacrazione arriva l’anno successivo, quando si ripresenta tra le fila dei big e agguanta un secondo posto -assai discusso- con ‘I tuoi particolari’. E’ un festival segnato dalle polemiche ma che aprirà a Ultimo la vera strada al successo. Segue il tour dei palazzetti e l’upgrade degli Stadi è più veloce che mai. Il resto è storia.

Empatia

La chiave del successo di Ultimo è da ricercarsi nella capacità di empatia che riesce a instaurare con il pubblico. Come lui stesso ha dichiarato, si è fatto portavoce di una malinconia che spesso alberga dentro ogni individuo donandole musica e parole. La sua è una musica che riscopre la melodia perduta e spesso snobbata dalle tendenze del momento ma che è in grado di generare un filo conduttore tra chi la crea e chi la ascolta.

Comunicazione

A stretto contatto con l’empatia, è la caratteristica suprema nel mondo dell’arte. Se il talento e la tenacia sono sul podio delle skill del perfetto artista, lo è di certo anche la comunicazione. La storia della musica insegna che le grandi star sono prima di tutti dei grandi comunicatori. La vera capacità comunicativa è anche quella che non ha bisogno di celarsi dietro la costruzione di personaggi ma risiede semplicemente nell’essere sé stessi, nel bene o nel male.

Testi

Al centro dei suoi testi c’è il tema universale che da sempre è il fulcro di ogni ramo artistico: l’amore. Il linguaggio semplice e diretto sembra aver fatto breccia nel cuore dei fan che dei suoi testi ne hanno fatto un mantra. Da molti considerato come l’erede di Tiziano Ferro, viene associato al suo ‘predecessore’ per quel tipo di scrittura imperniata di romanticismo.

Qual è la tua canzone preferita di Ultimo

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

L'Antitesi
Cover di Quarto di Bue di Nighy Skinny e Kid Yugi

Night Skinny scusa: Quarto di bue con Kid Yugi

di Melpot Cosmos
1 ora fa
 
Musica
Arisa moda

Arisa non segue la moda ma la detta

di Alessia Maselli
3 giorni fa
 
Musica
MUSCHIO SELVAGGIO EVIDENZA

Muschio Selvaggio o Litigio Selvaggio?

di Melania Grelloni
4 giorni fa
 
Musica
leo-gassmann-volo-rovescio-3

Leo Gassman, un “Volo rovescio” in atto

di Antonio Corcillo
5 giorni fa
 
error: Content is protected !!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!