Caricamento...
Ultimo e la sua storia da favola
Tutta colpa delle favole…già, perché quella di Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, è una carriera che sembra incorniciata in un contesto fiabesco. Il ragazzo che viveva con i “sogni appesi” che poi sono diventati realtà, continua a raccogliere successi. Proprio qualche giorno fa è apparso in un video in cui era circondato dai suoi” sogni appesi” tramutati in dischi di platino. Un successo senza eguali segnato da un riconoscimento di pubblico in grado di riempire stadi per un’intera stagione e di replicare per quella seguente. Mai nessuno era riuscito in un’impresa così titanica alla sola età di 26 anni.
La storia di Niccolò è la classica storia che potrebbe essere raccontata nelle pagine di un libro. Viene dalla periferia romana ed è praticamente uno sconosciuto ai più. La sua carta vincente sarà l’intensità della sua voce accompagnata dalla profondità dei testi miscelate dalla dolcezza della melodia. Canta di problemi legati ai ragazzi della sua età, di difficoltà relazionali, di vuoti non colmati. E’ il ragazzo del quartiere che vuole uscire dall’anonimato: “Ferma la musica che il silenzio adesso sa parlare”.
E’ il 4 Luglio quando Niccolò realizza il sogno di cantare nella sua città. E’ un plebiscito. Una notte magica segnata da spettacoli pirotecnici che illuminano la capitale. Ultimo scrive la sua favola. Proprio quella notte magica sarà seguita l’anno successivo da un tour da tutto esaurito che gli varrà il biglietto di diamante, il riconoscimento per oltre i 600mila biglietti venduti.
Caricamento...