Benessere
ARTICOLO
tofu dieta

Tofu: 4 buoni motivi per inserirlo nella tua dieta

Uno sguardo ai benefici scientifici di un apporto di tofu giornaliero

Il tofu e i suoi molteplici benefici a tavola

Per chi ha già scelto da tempo di seguire una dieta vegetariana (come la nostra Samantha), ma anche per chi solo ama sperimentare variazioni alle abitudini giornaliere culinarie, il tofu è una parola chiave che, prima o poi, tutti quanti hanno sentito nominare. Questo alimento che fa parte della cultura gastronomica orientale, in cinese vuol letteralmente dire “caglio di semi” e rappresenta, per la cultura pop, il simbolo della cucina vegetariana.

Esso si ottiene cagliando e, successivamente, pressando un liquido gelatinoso che viene precedentemente estratto dalla soia. A discapito di quello che possano dire i più diffidenti, esistono delle reali motivazioni scientifiche che suggeriscono l’introduzione di questo alimento nella dieta. Le abbiamo scovate e descritte per voi.

Una miniera di minerali

È un dato di fatto che questa pietanza sia particolarmente ricca di minerali: essa è un’ottima fonte di ferro, magnesio, zinco e calcio. Quest’ultimo, lo sanno tutti, è un grande alleato per mantenere le ossa sane, il ferro aiuta invece a prevenire l’anemia, il magnesio a mantenere la pressione sanguigna normale e lo zinco il sistema immunitario sano.

Alfabeto di vitamine

È inoltre alto il contenuto di vitamine del gruppo B, vitamina K e vitamina E. La vitamina B è un valido alleato per la salute del cervello e del sistema nervoso, la vitamina K è importante per la coagulazione del sangue e la vitamina E è un antiossidante che aiuta a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi.

Il tofu aiuta a far battere meglio il nostro cuore

tofu

Il tofu è a basso contenuto di grassi saturi e colesterolo, e contiene acidi grassi polinsaturi, che possono aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiache.

Facile da digerire e da assimilare

Il tofu, per concludere, è facile da digerire e non causa problemi di stomaco (come invece fanno alcuni alimenti proteici animali). Inoltre, è anche una buona opzione per chi soffre di intolleranze alimentari come lattosio o glutine.

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Benessere
Uno yogin in meditazione

Yoga, 7 curiosità sulla sua origine

di Jacopo Gozzi
3 settimane fa
 
Benessere
Progetto senza titolo (1)

Praticare Yoga: filosofia e benefici

di Jacopo Gozzi
1 mese fa
 
Benessere
vegan

5 ristoranti veg-friendly a Roma

di Giulia Baldini
10 mesi fa
 
Benessere
vegan torta salata

Sfiziosità vegan per combattere l’afa di inizio luglio

di Samantha Toracca
11 mesi fa
 
error: Content is protected !!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!