la prima esecuzione su sedia elettrica

La sedia elettrica e la prima straziante esecuzione

E domani sarà un altro giorno, con uno in meno su questo mondo, ed una sedia che scaricherà, rabbia e violenza in un solo secondo (Nomadi)

di Daniela Castiglia

Buffalo, 7 agosto 1881, l’operaio George Lemuel Smith, molto probabilmente ubriaco, si introduce nella centrale elettrica della Brush Electric Company e muore folgorato dopo aver toccato un generatore. La notizia dell’incidente fece il giro del paese. Il medico che condusse l’autopsia, portò il caso a una conferenza, per mostrarlo ai colleghi.

L’interno della centrale elettrica della Brush Electric Company
L’interno della centrale elettrica della Brush Electric Company

Breve storia della sedia elettrica

Alfred Southwick, un medico presente alla conferenza, decise di studiare gli effetti della corrente elettrica sui cani randagi, insieme al suo collega George Fell. Gli studiosi raggiunsero la conclusione che la morte avveniva per arresto cardiaco immediato. Questa scoperta poteva essere utilizzata per le esecuzioni. I risultati della ricerca vennero pubblicati su varie riviste scientifiche e nel 1886 la politica approvò questo nuovo metodo di esecuzione.

Il cappio al collo era ormai considerato come un metodo barbaro. Molto spesso la morte non sopraggiungeva subito e i condannati penzolavano agonizzanti per minuti. David Hill, il neoeletto governatore dello stato di New York, incaricò l’avvocato Elbridge Gerry di formare una commissione per trovare una soluzione alternativa più “umana”. La scoperta di Alfred Southwick sembrava la più adeguata.

foto della prima sedia elettrica della storia
La prima sedia elettrica della storia

Il 4 giugno 1888 la commissione di Gerry proclamò la sedia elettrica come nuova pena capitale dello stato.

Southwick contattò la Medico-Legal Society per mettere a punto il nuovo strumento di esecuzione. Grazie ai test eseguiti dal dott. Brown, la Medico-Legal Society concluse che la sedia elettrica, disegnata da George Fell, avrebbe funzionato mediante due elettrodi, uno in testa e uno sulla colonna vertebrale. La nuova invenzione era in grado di uccidere i condannati con una scarica di corrente alternata tra i 1000 e 1500 volt.

William Kemmler è il primo condannato ad essere stato giustiziato mediante sedia elettrica. Venditore ambulante, violento ed alcolizzato. La sera del 19 marzo 1889 uccise a colpi di ascia sua moglie Tillie Ziegler. Venne giudicato colpevole di omicidio e condannato a morte per elettrocuzione.

Illustrazione d'epoca della prima esecuzione su sedia elettrica di William Kemmler (Wikipedia)
Illustrazione d’epoca della prima esecuzione di William Kemmler (Wikipedia)

La prima cavia umana giustiziata con la sedia elettrica

6 agosto 1890, stato di New York, prigione di Auburn. Sono le cinque del mattino. Un secondino sveglia il condannato William Kemmler. L’omicida si alza dalla brandina e recita qualche preghiera. Sa che sta per essere giustiziato con uno strumento rapido e indolore. Le guardie gli rasano i capelli e lo scortano nel seminterrato, dove lo aspettano venticinque testimoni, fra medici e giornalisti.

Al centro della stanza spicca una sedia in legno di quercia, collegata a un generatore di corrente alternata. Il condannato viene fatto accomodare sulla sedia, gli viene tagliata la camicia all’altezza della colonna vertebrale, per applicare l’elettrodo inferiore. L’altro va sulla testa insieme a una spugna bagnata. I secondini stringono le cinghie di cuoio attorno alle caviglie di William, ai polsi e all’addome.

illustrazione d'epoca della prima esecuzione su sedia elettrica di william kemmler
Illustrazione d’epoca della prima esecuzione di William Kemmler (Wikipedia)

Alle 6.38 il direttore Durston dà l’odine al boia di azionare il generatore, dopo aver coperto il volto del condannato con un panno. Per 17 secondi una scossa di corrente alternata da 1000 volt percorre il corpo di William. I testimoni assistono all’esecuzione, tra cui i due medici, Edward Spitzka e Carlos MacDonald. Terminata la scarica i due medici si avvicinano al cadavere di William per constatarne il decesso.

Dalla bocca sentono emanare un rantolio di sofferenza. Spitzka ordina al boia di riattivare il generatore, e una nuova scossa da 2000 volt, ripercorre il corpo di William. La pelle si ustiona visibilmente, l’odore di carne bruciata si diffonde per tutta la stanza, i vasi sanguigni esplodono sotto la pressione della scarica elettrica. Dopo minuti il generatore viene spento e William Kemmler finalmente muore dopo atroci sofferenze. Il vice coroner di New York che ha assistito all’esecuzione, dichiara:

Preferirei vedere dieci impiccagioni piuttosto che un’esecuzione come questa.”

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Lifestyle
Napoli, città di Palazzo Palladini

UPAS, dove si trova Palazzo Palladini (e come andarci)

di wheremagichappens
2 settimane fa
Lifestyle
tarocchi

I tarocchi: la nuova tendenza 2023 su TikTok

di Federica Solino
2 settimane fa
Lifestyle
Un posto al sole

Un posto al sole, il cast iniziale e che fine hanno fatto

di Alessia Maselli
3 settimane fa
Lifestyle
ClioMakeUp

ClioMakeUp, quando si sentiva brutta

di wheremagichappens
3 settimane fa
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!