Caricamento...
Uno scrittore filosofo
Ken Follett, all’anagrafe Kenneth Martin Follett è nato a Cardiff il 5 giugno del 1949, primo dei tre figli di Martin Follett (ispettore delle tasse) e Lavinia Veenie. Amante sin dall’infanzia della lettura, Ken studia filosofia all’University College di Londra. Conseguito il titolo nel 1970, inizia a scrivere articoli per il South Wales Echo di Cardiff, per poi tornare a Londra dove viene assunto per la conduzione del telegiornale della sera Evening News. Qualche anno dopo decide di abbandonare il giornalismo per diventare vice-direttore generale di una piccola casa editrice di Londra l’Everest Books.

Produzione da 150 milioni di copie vendute
E’ in questo periodo che Kenneth scopre il suo potenziale come scrittore e approfitta dei fine settimana e della sera per dedicarsi alla scrittura. Le sue opere possono essere raggruppate in fasi ben distinte. La prima racchiude La cruna dell’ago, pubblicato nel 1978 e i cinque thriller successivi. La seconda fase è quella dei romanzi storici di fine anni ottanta tra i quali spicca I pilastri della terra del 1989. Seguono a questi due gruppi, i romanzi ambientati del presente che hanno come filo conduttore le biotecnologie come Il terzo gemello del 1996. Dopo un gruppo di Thriller di spionaggio, torna infine al genere storico con Mondo senza fine (sequel de I pilastri della terra), la Century Trilogy, La colonna di fuoco (terzo libro della saga di Kingsbridge) e nel 2020 Fu sera e fu mattina, prequel della saga medievale.

Il romanzo storico
Secondo l’ Historical Novel Society:
“Per essere ritenuto storico, un romanzo deve essere stato scritto almeno cinquanta anni dopo gli eventi descritti, o deve essere stato scritto da un autore che all’epoca di tali eventi non era ancora nato (e quindi ha dovuto documentarsi su di essi)”.
Il romanzo storico è un genere misto poiché racchiude al suo interno eventi realmente accaduti mischiati a invenzione narrativa. L’autore s’impegna a limitare la propria fantasia vincolandola alla storia documentabile. Nonostante non sia un trattato di storiografia, il lettore cercherà la verità storica nel contesto dei fatti narrati.

I pilastri della terra
Ambientato in Inghilterra tra il 1120 e il 1174, I pilastri della terra narra le vicende dei personaggi che ruotano attorno alla costruzione della cattedrale di Kingsbridge. La nazione è afflitta da continue guerre civili e la nobiltà deve confrontarsi con la borghesia mercantile cittadina che vuole emanciparsi dal feudalesimo. Il re Enrico I muore senza legittimi eredi maschi, poiché il suo unico figlio Guglielmo era annegato durante l’affondamento della Nave Bianca in viaggio dalla Francia. Matilde, discendente diretta del sovrano non viene riconosciuta dalla nobiltà che pone sul trono il nipote Stefano sostenuto dalla Chiesa.

Personaggi
I personaggi presenti all’interno del racconto sono tutti magnificamente caratterizzati dalla mano dell’autore. Il primo che incontriamo è Tom, un costruttore abile e intelligente, in viaggio con la moglie Agnes (prossima al parto) e i due figli. Durante il loro percorso incontrano Hellen e il figlio Jack. Tom rimane affascinato dalla figura di questa donna così diversa dalla moglie. Giunge il momento del parto e Agnes non sopravvive alla nascita del figlio. Il costruttore afflitto e privo di mezzi decide di abbandonare il neonato, che viene però salvato da un frate.

Tom e Hellen
Tom pentito della propria decisione, torna sui suoi passi per cercare il figlio. Incontra Hellen che gli racconta ciò che è accaduto. Sempre più attratto dalla donna, il costruttore decide di formare con lei una famiglia e insieme trovano una sistemazione nel priorato di Kingsbridge retto dal buon Philip che gli affida la riparazione della cattedrale che aveva subìto un incendio (appiccato da Jack, figlio di Hellen per garantire lavoro a Tom). Il libro, composto da più di mille pagine, è suddiviso in sei parti, in cui si snodano le vicende di numerosi personaggi che si evolvono nel tempo. Un romanzo travolgente che tiene il lettore incollato fino all’ultima pagina.
Caricamento...