1. La Dolce Vita -Fedez, Tananai, Mara Sattei-
Federico Lucia colpisce ancora. Dopo il successo di Mille ci riprova e mette a segno un altro goal. Difficile eguagliare i numeri del trio Fedez-Berti-Lauro, ma lui non teme le sfide e ripropone lo schema a tre. Cambiando l’ordine degli addendi, il risultato non cambia. Ecco quindi scendere in campo l’ultimo classificato del Festival di Sanremo -che ha praticamente la stessa risonanza del primo- e una voce fresca e brillante come quella di Sara Mattei, alias Mara Sattei (anche lei probabilmente fan della commutativa). Giovani, belli e talentuosi. Un sound che richiama vagamente le estati anni ’60 tradotte in chiave moderna. Un’operazione che non è sfuggita all’occhio attento e all’orecchio acuto di Federico. Funzionale.
2. Tropicana -Boomdabash, Annalisa-
Anche il gruppo salentino è puntuale al solstizio come ogni anticiclone africano che si rispetti. Questa volta la frontwoman è la rossa Annalisa. Una scoperta sensualità che non risulta mai eccessiva, la sua voce impeccabile si fonde bene al ritmo dance donandogli un’eleganza inaspettata. Candidata a diventare la canzone Regina di questa rovente estate 2022. Partita aperta.
3. Shakerando -Rhove-
Ha già qualche mese il brano Hip Hop di Samuel Roveda, ma nessuno quanto lui merita un posto nella classifica delle Hit Estive, che domina a pieno titolo. Non c’è posto in cui non lo si senta uscire dalle casse e diffondersi quasi come fosse un mantra. Testo dal sapore agrodolce (più agro che dolce), nel suo mixaggio raggiunge la perfezione. Geniale.
4. Tribale -Elodie-
Ormai lanciantissima nel panorama pop, svestita dell’appellativo “la fidanzata di” e pronta a indossare quello della “Beyoncé italiana”, Elodie Di Patrizi è protagonista dell’estate 2022 con un brano uscito a ridosso del suo “Bagno a mezzanotte” che proprio malaccio non era andato. Chi ha puntato su di lei ha dimostrato grande fiducia ed è stato ampiamente ripagato. Giusta anche nel ritmo tribale.
5. Caramello -Elettra Lamborghini, Rocco Hunt, Lola Indigo-
Potrebbe cantare a ripetizione “è caramello, non è cioccolata” tralasciando tutto il resto e probabilmente il risultato sarebbe lo stesso. Chissà se l’azienda di Perugia sta già pensando a una produzione ad hoc con la locuzione tanto banale quanto riuscita dell’anno. Elettra sei un portento nella tua semplicità, e i numeri parlano chiaro. Promossa a pieni voti anche per noi.

6. Hula-Hoop -Carl Brave, Noemi-
Forse è il richiamo della romanità a unirli, fatto sta che Noemi e Carl Brave non si tradiscono, e il loro sodalizio artistico si ripresenta anche per questa stagione. “Sparisci e ricompari come un pop-up”, anche qui, dammi una frase da tormentone senza dirmi che mi stai dando una frase da tormentone. Fedeli alle origini anche nel videoclip, si divertono e si vede. Te saluto, aloha…vincono per simpatia.
7. No stress -Marco Mengoni-
Da Re Matto a Re della rima baciata. Reduce dal successo degli stadi, Marco convince tutti anche stavolta. Si adegua alla tendenza dei ritmi dance che ha contaminato il genere pop e il risultato è più che soddisfacente. Ormai è una stella lanciata nell’etere, artista a tutto tondo che ha dimostrato di saper fare qualsiasi cosa, non ha bisogno di giudizi e non ha importanza per lui la partita delle hit, ci onora della sua presenza. Esente.
8. Camera 209 -Alessandra Amoroso-
Ha lasciato a casa la melodia che l’aveva contraddistinta nei primi anni di carriera per tuffarsi in terreni più fertili e al passo con i tempi. Bene il primo stadio, traguardo che segna un tassello fondamentale nella vita artistica della carismatica Alessandra. Una creatura di Maria che è riuscita a posizionarsi nella rosa principale delle voci femminili italiane, e che ha il “merito” di essere stata precorrittrice di una rivoluzione in campo discografico che passa dai talent. Verrà ricordata anche per questo. Appare sempre più show-woman. Scintillante.

9. La Ola -Gianni Morandi-
Abbiamo voluto inserire in questa lista anche un non giovanissimo (ma che per noi lo è nell’animo) ed essere vicini a un pubblico più adulto. Gianni non fa la dance, ma fa la ola. Lui non ha bisogno di entrare nelle classifiche estive, e si diverte con i ritmi di una bachata firmata Lorenzo Cherubini. Noi siamo pronti a vederlo nuovamente sul palco sanremese questa volta nei panni del conduttore. Ti aspettiamo Gianni.
10. Personael -Neon-
Chi? I lettori si staranno probabilmente chiedendo se hanno mai ascoltato questo brano. Forse no. E ci perdoneranno se l’abbiamo voluto inserire in questa lista di “famosissimi”. Non rientra nella hit dell’anno 2022 ma noi ci auguriamo che possa avere un posto in quelle degli anni che verranno. Per ora è una realtà di carattere locale e ha fatto ballare il litorale spezzino, ma ha tutte le potenzialità per espandersi. Where magic happens.