evita greco

Il 1° romanzo di Evita Greco fa rumore

Vincitore del Premio Rapallo Opera Prima, il romanzo di Evita Greco è tutto da scoprire

di Eleana Fisicaro

Talento e caparbietà

Evita Greco è una scrittrice anconetana nata nel 1985. Nel corso della sua vita si è cimentata nei più svariati mestieri, dalla bagnina all’animatrice in colonia, dalla cassiera in un supermercato alla segretaria. Durante la sua infanzia le è stata diagnosticata la dislessia, ma il carattere forte che la contraddistingue l’ha condotta alla decisione di non cedere allo sconforto, al contrario di leggere più libri possibili e scriverne almeno uno. Questo temperamento ha portato alla creazione de Il rumore delle cose che iniziano, libro già molto apprezzato dagli editori francesi, tedeschi, portoghesi e brasiliani.

evita greco

Che suono hanno le cose che stanno per cominciare?

Ada è una giovane donna dal passato doloroso. Da bambina è stata abbandonata dalla madre ed è cresciuta con la nonna e la costante paura che anche lei potesse lasciarla da un momento all’altro. Per questo ha vissuto gli anni a scuola con grande difficoltà rispetto ai coetanei e per aiutarla nonna Teresa ha escogitato il trucco di farle ascoltare il rumore delle cose nuove che stanno per cominciare:

Vedi Ada, prima o poi le cose devono iniziare. Sono come le strade. Tu sei lì a pensare che una stia finendo, ma in realtà è un’altra che è appena cominciata…Lo hai sentito questo rumore. E’ il rumore delle cose che iniziano.

evita greco

Imparare ad ascoltare

Grazie al gioco insegnatole dalla nonna, Ada impara ad associare ogni nuova esperienza, ogni nuova conoscenza a un suono: porte che sbattono, voci che cantano, campane che suonano. Teresa era sempre presente come un rifugio tranquillo dove Ada poteva trovare riparo e grazie a questo infinito amore cresce e giunge all’età di ventisette anni, quando Teresa si ammala e la nipote si trova per la prima volta a dover affrontare la vita e le paure da sola. Così, Ada ricorda la sua infanzia e tutte le belle esperienze trascorse con la sua amata nonna.

Affrontare le proprie paure

Di fronte alla malattia di Teresa, Ada impara a badare a se stessa, ad affrontare la vita e le paure da sola, a capire che quando le cose finiscono c’è sempre un inizio. Grazie alla sua amicizia con l’infermiera Giulia e alla sua conoscenza di Matteo, Ada riesce nuovamente ad avere speranza nel futuro. Con fiducia e pazienza, Giulia aiuta Ada a far fronte alla malattia di Teresa, diventando per lei come una sorella, qualcuno su cui poteva fare affidamento. Matteo, con le sue cure e la sua passione travolgente la porta in un mondo nuovo, il mondo dell’amore, fatto di gioie ma anche di dolore.

evita greco

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

il CoLibrì
Ken Follett

Ken Follett: i motivi del successo

di Eleana Fisicaro
1 anno fa
il CoLibrì
Rapha_lle_Giordano_Philippe_Matsas

Raphaëlle Giordano: “La felicità arriva quando…”

di Eleana Fisicaro
1 anno fa
il CoLibrì
Chi-e-Alessandro-DAvenia2

Per Alessandro D’Avenia “Ogni storia è una storia d’amore”

di Eleana Fisicaro
1 anno fa
il CoLibrì
it ends with us

It Ends With Us: Siamo noi a dire basta

di Eleana Fisicaro
2 anni fa
Cerca
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!