Riccardo Fogli e i Pooh
Potremmo sintetizzare tutta la vicenda in una sola frase: l’amor che move il sole e l’altre stelle. Vi starete sicuramente domandando il perché e forse l’avete intuito. Se avete pensato a una storia d’amore come causa della separazione di Riccardo Fogli dallo storico gruppo, la risposta è sì. Nel dietro le quinte di una delle più importanti band dell’industria musicale -ma se pensassimo alla storia e al successo ottenuto potremmo tranquillamente dire la più importante- il motivo della rottura è vecchio come il mondo.
I romantici si staranno già immedesimando in questa storia e avranno cominciato a fantasticare su di essa, e hanno tutte le ragioni per farlo, perché il plot narrativo è dipinto di rosa e potrebbe entrare a pieno titolo nelle pagine di un romanzo.
Chi è la misteriosa donna
Tre indizi basterebbero per identificarla, ma uno più di tutti. Il primo è che è bionda, il secondo è che è una cantante, il terzo è che…è stata per anni la protagonista delle serate dello storico locale romano “Piper”. E’ esattamente lei, sì. Una storia d’amore passionale e travolgente che ha portato il romantico Riccardo a prendere una decisione drastica, quasi fosse stato un moderno Romeo catapultato negli anni ’70, tra lei e loro, scelse lei. E a malincuore lasciò il gruppo. Correva l’anno 1973 e Fogli salutava i colleghi amici fraterni per vivere la sua storia d’amore con Patty Pravo.
Ma perché?
Chi ha vissuto quegli anni si ricorderà che la storia non passò di certo inosservata. I giornali riempivano le pagine di foto dei due, erano entrambi all’apice del successo. Riccardo ha raccontato che tutti i giorni il produttore si presentava nello studio di registrazione con qualche notizia appresa dalla stampa, finché non fu costretto a chiedere al giovane cantante di fare una scelta. Per la linea di management dell’epoca, la relazione tra i due non era vista di buon occhio, stabilirono infatti che avrebbe potuto danneggiare l’immagine della band, e così, o dentro senza Patty Pravo, o fuori con Patty Pravo. Le ragioni del cuore prevalsero.

Riccardo Fogli ha raccontato più volte che per la Pravo lasciò la moglie -all’epoca era sposato con Viola Valentino– e che di conseguenza quando si trovò di fronte a quel dilemma se slegarsi o meno dai Pooh, tenne fede alla decisione presa. Potremmo dunque dire che Patty Pravo fu scelta due volte dal cantautore. Innamoratissimo di lei, disse che piuttosto che lasciarla sarebbe tornato a fare il gommista. “Pensate alle vostre fidanzate e io alle mie” pare abbia detto al resto del gruppo. Un momento delicato per la sua carriera che fu certamente velato di tristezza per la separazione artistica. La band è stata infatti sempre legata da un’amicizia fraterna che andava oltre il sodalizio musicale.
Ma certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. E anche se di amore fraterno si tratta, i Pooh annunciarono la loro reunion il 28 Settembre 2015, in occasione di sette concerti che li videro protagonisti negli stadi italiani. Tour che si concluse con la realizzazione del disco “Pooh 50-l’ultima notte insieme”.
Un matrimonio non riconosciuto
Non tutti sanno che Riccardo Fogli e Patty Pravo si sposarono, ma che il matrimonio non fu valido in Italia. Fu celebrato infatti con rito celtico in Scozia, ma legalmente non ebbe alcun valore civile nel nostro paese. Un’unione simbolica quindi, che scelsero i due artisti per sugellare quella che sembra essere stata a tutti gli effetti una grande storia d’amore. Se non è una favola questa!