il CoLibrì
ARTICOLO
gianluca gotto pura vida

Gianluca Gotto alla scoperta dei 6 pilastri della Pura vida

La felicità è una cosa semplice

Nomade per vocazione

Gianluca Gotto è nato a Torino nel 1990, ma dichiara di aver sempre avuto la sensazione che quello non fosse il suo posto nel mondo. A vent’anni decide di partire alla ricerca della sua strada girando i continenti dall’Australia al Canada, mantenendosi con lavori occasionali, prima d’intraprendere la carriera di scrittore. La sua vita è ben descritta nel libro autobiografico La coordinate della felicità, in cui l’autore ha voluto mettere a disposizione la sua esperienza, per poter essere esempio per molti. Oggi è un nomade digitale che ha posto la sua base in Asia ma continua a girare il mondo raccontandolo nel suo blog Mangia Vivi Viaggia.

gianluca gotto torino

Pura Vida

Pura Vida è l’ultimo romanzo pubblicato da Gianluca Gotto. Racconta la storia di un giovane in piena crisi esistenziale. Apparentemente la sua è una vita perfetta e può considerarsi un uomo realizzato, ha ventinove anni, vive a Milano e ha un lavoro che ama. Nonostante tutto, sente che gli manca qualcosa. Alla domanda del suo migliore amico Giovanni riguardo le sue paure giunge alla riflessione che non aveva paura di morire. C’era qualcosa che lo terrorizzava molto di più, ed era l’idea di andarsene senza aver vissuto. Il lavoro e la routine avevano incatenato e condannato Alessio all’infelicità e alla solitudine fino al momento in cui incontra Elena che gli mostra quanto bella e luminosa possa essere la vita. Alessio sente di aver accumulato troppi rimpianti e con un colpo di testa decide di realizzare un sogno che aveva da tempo: un viaggio in Costa Rica.

gianluca

Il Paese più felice del mondo

Pura Vida è stato ispirato dall’esperienza vissuta da Gianluca Gotto durante la sua permanenza di alcuni mesi in Costa Rica. Il Paese ricchissimo di biodiversità, bagnato da due oceani è considerato uno dei Paesi più felici del mondo con la popolazione più numerosa di ultracentenari. Questo è dovuto soprattutto al loro stile di vita e di pensiero che ne è alla base. I ticos chiamano la loro filosofia Pura Vida, che vuol essere un vivere leggero e spensierato e in stretto contatto con la natura. Attraverso il personaggio di Alessio veniamo condotti in questi luoghi incantati, in un viaggio di crescita interiore:

“Avevo scoperto la pura vida. Ed ero pronto a portare con me la sua essenza, il suo calore e la sua luce ovunque andassi.”

Gianluca Gotto – Pura vida
gianluca

Tre dei pilastri della Pura Vida

Alessio durante la sua permanenza in Costa Rica, assapora una natura selvaggia e meravigliosa fatta di vulcani, giungla, spiagge grandissime sul Pacifico ma anche calette sulla costa caraibica e solo qui, comprende cosa ci fosse di sbagliato nella sua vita a Milano. Natura, Semplicità e Spontaneità sono tre caratteristiche che mancano nelle grandi città ma presenti nella piccola comunità costaricana e segreto del loro benessere. La vita non si complica da sola, siamo noi a renderla tale, perché pensiamo troppo. La nostra mente è programmata per tenerci al sicuro nella nostra zona di confort anche se questo può andare a discapito della felicità.

gianluca

L’importanza di agire contro la PDF

La sigla PDF sta per Paura del futuro ed è quel mostro che ci impedisce di vivere la vita che desideriamo perché siamo troppo preoccupati di ciò che ci potrebbe accadere e del giudizio degli altri. Alessio scopre come antidoto a questo male la Fiducia, altro pilastro della Pura Vida. Consiste nel difendere la nostra luce dalle tenebre che ogni tanto provano ad invaderci e ci bloccano nella nostra posizione, mentre passano i giorni, i mesi e gli anni. Gli ultimi due pilastri sono la Passione e la Lentezza. Mette il cuore in ogni azione e capire che non c’è nessuna fretta e nessun traguardo da tagliare sono fondamentali per vivere bene.

“L’obiettivo non è arrivare, ma essere.”

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

7 mesi fa

Ken Follett: i motivi del successo

 
8 mesi fa

Il 1° romanzo di Evita Greco fa rumore

 
9 mesi fa

Raphaëlle Giordano: “La felicità arriva quando…”

 
10 mesi fa

Per Alessandro D’Avenia “Ogni storia è una storia d’amore”

 

Leggi anche

4 ore fa

GF 23 anni dopo: ecco che fine hanno fatto i protagonisti

 
1 giorno fa

“Era ora” su Netflix raggiunge i 6 milioni di spettatori

 
Franco Califano
1 giorno fa

Franco Califano, 10 anni senza il cantautore romano

 
Nancy Spungen
2 giorni fa

Sid Vicius e l’omicidio irrisolto di Nancy Spungen

 
error: Content is protected !!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!