Lifestyle
ARTICOLO
Festival di Cannes

Festival di Cannes 2022: pochi giorni al debutto!

Si va in scena da martedi prossimo. Grandi attese e spazio, come sempre, ai pronostici

L’edizione della rinascita

E’ quasi tutto pronto a Cannes per il tanto atteso festival. Come ogni anno le stelle del cinema sfileranno sulla famosa Croisette dal 17 al 28 maggio. Quest’anno in Costa Azzurra, dopo due anni di pandemia, si respirerà finalmente l’aria di un tempo. Aria di festa e un ritorno di fasti, proprio come quelli del 2019, l’ultima rassegna pre covid. A Cannes, adesso, si attendono star francesi e internazionali e le 18 pellicole in concorso.

Pochi giorni fa è stato svelato il poster ufficiale dell’evento, pare si tratti della locandina tratta dal film The Truman Show diretto da Peter Weir, con protagonista Jim Carrey. Nel poster si vede il fermo immagine della salita di Truman al Paradiso. Un messaggio poetico di libertà. Una salita per andare avanti verso il rinnovamento.

festival di cannes
La locandina ufficiale

Questo anniversario avverrà in circostanze speciali. La pandemia, la guerra in Ucraina, un mondo che è cambiato e cambierà ancora. Il Festival di Cannes prende atto della fine di un mondo per coglierlo di nuovo

Thierry Frèmaux

La partnership con Tiktok

Il festival 2022, come abbiamo detto sopra, è l’edizione della rinascita e del rinnovamento. Sotto tutti i punti di vista. Infatti, per la prima volta, hanno intrapreso una collaborazione con il nuovo social network che sta spopolando tra i giovani, Tiktok. Pare che questa partnership nasca dal desiderio di diversificare il pubblico. La collaborazione prevede anche #TikTokShortFilm, una competizione globale in-app di cortometraggi verticali di lunghezza compresa tra 30 secondi e 3 minuti. Un vero e proprio rinnovamento per l’antica kermesse e sentire il bisogno di aprirsi ad una fetta di pubblico più giovane. D’altronde il festival francese, è nato 75 anni fa per promuovere lo sviluppo del cinema, elevandone il profilo e celebrando l’industria cinematografica in tutto il mondo.

Le pellicole italiane

Dopo due anni di pandemia, finalmente il festival francese conosciuto in tutto il mondo torna alla normalità: l’anno scorso per l’emergenza covid era stato posticipato da maggio a luglio e nel 2020 in pieno lockdown è stato annullato. Tra i film in concorso troviamo Top Gun: Maverick ed Elvis di Baz Luhrmann. Ben due pellicole italiane in gara. Si tratta di Nostalgia diretto da Mario Bertone che ha scelto come protagonista principale Pier Francesco Favino, e del film Les Amandiers con la regia di Valeria Bruni Tedeschi. Da non dimenticare anche il film di Marco Bellocchio che verrà presentato in Premiere.

Una storia lunga 75 anni

Per i meno informati il festival di Cannes è una kermesse cinematografica che si svolge annualmente, a maggio. Per ben due settimane al Palais des Festivals et des Congrès della città di Cannes si popola di vip, attori, personaggi dello spettacolo ma anche di tanti curiosi e gente comune in attesa di fotografare il proprio big del cuore. Inaugurata la prima edizione nel 1946, è considerato uno dei Festival più antichi del mondo ma anche prestigioso.

La Palma D’Oro

festival di cannes
La Palma D’Oro

La Palma d’Oro, la statuetta simbolo della rassegna, è stata istituita nel 1955, rimpiazzando il Grand Prix du Festival. Infatti, alla fine del 1954 il delegato generale del Festival indisse un concorso per la realizzazione di un trofeo ispirato allo stemma cittadino di Cannes, e che rappresentasse quindi la Palma. Il disegno prescelto fu quello del designer di gioielli Lucienne Lazon. Negli anni furono apportate diverse modifiche, l‘ultima risale al 1997 operata da Caroline Cheufele, presidente della Chopard, che produce il trofeo ogni anno. La Palma è realizzata in oro 24 carati e montata su un signolo blocco di cristallo.

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

5 ore fa

GF 23 anni dopo: ecco che fine hanno fatto i protagonisti

 
Jovanotti, De Gregori, Elisa
1 settimana fa

Vecchia Signora? No la donna cannone di De Gregori, Inter ko

 
Laura Pausini, Gazzelle, Raf
2 settimane fa

Raf per il battito animale del Napoli: scudetto ti pretendo!

 
3 settimane fa

Malattie nel Medioevo: tra strane cure e superstizioni

 

Leggi anche

5 ore fa

GF 23 anni dopo: ecco che fine hanno fatto i protagonisti

 
1 giorno fa

“Era ora” su Netflix raggiunge i 6 milioni di spettatori

 
Franco Califano
1 giorno fa

Franco Califano, 10 anni senza il cantautore romano

 
Nancy Spungen
2 giorni fa

Sid Vicius e l’omicidio irrisolto di Nancy Spungen

 
error: Content is protected !!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!