Lifestyle
ARTICOLO
Elettra Lamborghini maschera cera

Elettra Lamborghini nel 2022 ha la “faccia di cera”

L'artista italiana è la prima in assoluto a vedersi dedicata una scultura da Madame Tussauds

Elettra Lamborghini è sempre al centro della scena

Che sia per una nuova caliente hit estiva, per il suo carisma e simpatia sui social media Elettra Lamborghini non ha mai avuto bisogno di aiuto per far parlare di se. Ma oggi la notorietà della pop-star italica fa un ulteriore salto di qualità:

Si, è vero! Sono la prima italiana ad avere la propria statua al museo delle cere

Elettra Lamborghini tramite Instagram

Il celebre brand Madame Tussauds ha annunciato l’esposizione di una statua in cera, a dimensioni naturali, presso il suo museo di Amsterdam.
La realizzazione di quest’opera d’arte è durata sei mesi di tempo ed ha visto impegnata la stessa cantante in diverse operazioni tecniche per arrivare al risultato strabiliante che la stessa ha documentato su Instagram. Per ottenere il risultato finale (che è fedele alla “modella” nei minimi particolari, compresi piercing, fede nuziale e tatuaggi) la cantante si è sottoposta al calco dei denti oltre che uno studio accurato e tecnico delle espressioni facciali.

Prima di scegliere Elettra, Il nostro Team ha condotto molte indagini, con analisi social, ricerche Google e domande a campione ai visitatori.

Annemiek Dolfin, Head of Marketing di Madame Tussauds Amsterdam

Chi è Madame Tussauds?

Si tratta di un brand che gestisce diversi musei delle cere in giro per il mondo, la cui storia inizia nel 1802 quando Marie Tussauds parte da Parigi verso Londra portando con se le numerose opere da lei create con la cera. La donna aveva vissuto molto da vicino il periodo della Rivoluzione francese; già nota come artista prestigiosa, prestò servizio come insegnante d’arte della sorella di Luigi XVI e, dopo la prematura dipartita del sovrano (e di gran parte dell’aristocrazia francese) le furono commissionati i calchi in cera delle teste decapitate dei nobili, proprio da parte dei capi della Rivoluzione.

Una volta arrivata a Londra fonderà il primo Museo che, ad oggi, rimane uno dei più importanti al mondo per l’intera catena.

Sei mesi di lavoro per un’opera dal valore di 250000 euro

Circa 20 persone hanno contribuito alla realizzazione di questa statua, che ha richiesto 6 mesi di lavoro e ha avuto un costo che si aggira intorno ai 250,000 euro. Quinten Luykx, direttore generale di Madame Tussauds Amsterdam, si dice entusiasta dell’operazione che potrebbe essere un’ulteriore spinta al turismo italiano nei Paesi Bassi già di per se molto fiorente:

elettra lamborghini

“Il turismo straniero rappresenta per noi circa il 70% dei visitatori totali di cui, in particolare, il 12% è di nazionalità italiana ma che negli ultimi anni sta registrando una crescita sempre più veloce rispetto ad altri”.

Quinten Luykx
Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

4 ore fa

GF 23 anni dopo: ecco che fine hanno fatto i protagonisti

 
Jovanotti, De Gregori, Elisa
1 settimana fa

Vecchia Signora? No la donna cannone di De Gregori, Inter ko

 
Laura Pausini, Gazzelle, Raf
2 settimane fa

Raf per il battito animale del Napoli: scudetto ti pretendo!

 
3 settimane fa

Malattie nel Medioevo: tra strane cure e superstizioni

 

Leggi anche

4 ore fa

GF 23 anni dopo: ecco che fine hanno fatto i protagonisti

 
1 giorno fa

“Era ora” su Netflix raggiunge i 6 milioni di spettatori

 
Franco Califano
1 giorno fa

Franco Califano, 10 anni senza il cantautore romano

 
Nancy Spungen
2 giorni fa

Sid Vicius e l’omicidio irrisolto di Nancy Spungen

 
error: Content is protected !!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!