Arte
ARTICOLO
frida kahlo

Frida Kahlo e il suo dolore espresso attraverso l’arte

Uno stile unico ricco di suggestioni surrealiste ed impressioniste con un tocco naïf

Frida Kahlo era lei stessa un’opera d’arte con i suoi vestiti indigeni colorati, i gioielli, gli anelli, i fiori e i fiocchi nei capelli. I suoi dipinti emanano una sorta di energia, sono pervasi da uno strano potere. Frida era uno spirito libero che attraverso le sue opere ci ha mostrato la propria storia ed il mondo interiore a lei legato. Con tutto il dolore fisico e il tormento per i tradimenti del marito. Quel terribile incidente nel 1925, dove un corrimano dell’autobus gli ha trafitto il bacino e dove ha quasi perso la vita. Nessuno si aspettava che sarebbe sopravvissuta.

foto di Frida Kahlo

Non era la prima volta che Frida Kahlo rischiava di morire. Anche a sei anni rischiò la vita a causa di una malattia congenita. Ironicamente quell’incidente terribile sull’autobus che l’ha costretta a letto per mesi, l’ha trasformata in una delle pittrici più famose ed apprezzate del mondo. L’arte divenne la sua salvezza, era il suo modo per evadere dalla realtà che viveva e il suo mezzo per raccontare il suo dolore.

la colonna spezzata di frida kahlo
La colonna spezzata, Museo Dolores Olmedo, Città del Messico

La vita sofferta e travagliata di Frida Kahlo

Le ferite fisiche e le operazioni che dovette affrontare la portarono in depressione. Non sapeva mai se queste l’avrebbero guarita o uccisa. Nonostante tutta la sofferenza dopo due anni tornò a camminare. Era di una forza e di una perseveranza incredibile. Quando si riprese andò subito da Diego Rivera, un noto pittore messicano, per fargli vedere i dipinti che aveva realizzato mentre era bloccata a letto.

Frida Kahlo costretta a letto dopo l'incidente che dipinge

Dipingo i fiori per non farli morire. La rivoluzione è l’armonia della forma e del colore e tutto esiste, e si muove, sotto una sola legge: la vita. Sono felice, fino a quando potrò dipingere. Ho sempre dipinto la mia realtà, non i miei sogni.


(Frida Kahlo)

Questo fu l’inizio di una lunga storia d’amore tormentata. Non era la prima volta che si incontravano e provarono subito una forte attrazione reciproca. Diego era una celebrità sia dal punto di vista politico che sociale. Avevano le stesse idee politiche e amavano entrambi dipingere. Divennero una coppia e un anno più tardi Diego gli chiese di sposarlo. Frida Kahlo disse di sì anche se era consapevole delle storie passate di Diego e dei suoi tradimenti.

frida kahlo e diego rivera foto
Frida Kahlo e Diego Rivera

Fu un rapporto intenso ed estremante passionale anche se complesso. Anche Frida Kahlo ebbe molti amanti durante il loro matrimonio. I momenti felici si alternavano a quelli difficili. Momenti rappresentati da Frida nelle sue opere. Desiderava avere un figlio ed ebbe numerosi aborti, sia spontanei che terapeutici. Le sue precarie condizioni di salute non gli permettevano di avere figli. L’ultimo aborto gli causò un dolore immenso.

La sofferenza raccontata attraverso le sue opere

Il dolore per questa perdita divenne parte della sua nuova visione artistica e i suoi dipinti divennero molto più personali.

Ospedale Henry Ford, Collezione di Dolores Olmedo, Città del Messico, frida kahlo
Ospedale Henry Ford, Collezione di Dolores Olmedo, Città del Messico

La sua salute e la depressione peggiorarono quando Frida Kahlo scoprì che Diego l’aveva tradita con sua sorella Cristina. Un tradimento imperdonabile e un dolore profondo. Sprofondava le sofferenze nell’alcool e dipingeva per alleviare il dolore. Dipinse un quadro ispirato a un fatto di cronaca letto su un giornale che raccontava di un uomo finito in galera, perché aveva pugnalato ripetutamente la sua compagna. L’uomo una volta catturato disse “ma è solo qualche punzecchiatura, niente di che.” Anche lei si sentiva così, punzecchiata a morte dalla vita.

qualche piccolo colpo di pugnale opera di frida kahlo
Unos Cuantos Piquetitos

Lasciò Diego e andò a vivere da sola. Anche se frequentava nuovi amanti, continuava a soffrire per lui. Nel frattempo la sua carriera artistica fioriva e nonostante tutto, Diego continuava a promuovere le sue opere.

Il successo internazionale di Frida Kahlo

Frida Kahlo fu contattata per una mostra a Parigi e a New York. È l’inizio del suo successo internazionale. A 31 anni divenne la prima donna latino-americana a vendere un suo dipinto al Louvre. La sua mostra ebbe un grande successo e Picasso mandò un messaggio a Diego per complimentarsi del talento di Frida Kahlo.

frida kahlo e pablo picasso
Frida Kahlo e Picasso

Il divorzio con Diego

Quando Diego iniziò una relazione con un’altra donna, chiese il divorzio. Frida Kahlo acconsenti. Il dolore fu immenso e nonostante i suoi successi artistici, si sentiva sola e soffriva molto. Da questo dolore nasce il suo dipinto “Le due Frida”.

opera le due frida di frida kahlo
Le due Frida, Museo de Arte Moderno, Città del Messico

Diego gli aveva strappato il cuore. Frida però sapeva che non sarebbe mai riuscita a tagliare la corda che la legava a lui. Non si separarono mai completamente e Diego continuava a sostenerla. Quando l’uomo partì per San Francisco, lo stato di salute di Frida Kahlo peggiorò. Sotto consiglio del medico andò anche lei a San Francisco per farsi curare.

La riconciliazione con Diego

I due alla fine si riconciliarono e Diego gli chiese di risposarlo. Frida Kahlo accettò. Furono anni felici e sembrava che si erano finalmente stabilizzati. Tutto sembrava stesse andando per il verso giusto, tranne la salute di Frida. Le crisi divennero più frequenti e il dolore era sempre più intenso.

Nel 1946 volò a New York per subire una complessa operazione. L’intervento andò bene ma i medici gli dissero che non poteva più dipingere e doveva stare a letto. Ma l’unico modo per sopportare il suo dolore era trasferirlo sulla tela.

lo studio di frida kahlo nella casa azul
Lo studio di Frida Kahlo, La Casa Azul ora Museo Frida Kahlo

La realizzazione del suo sogno

Frida Kahlo passò nove mesi in ospedale e Diego prese una stanza di fianco alla sua per fargli compagnia. Non sopportava di vederla soffrire. Diego organizzò un esposizione di Frida in Messico per aiutarla a realizzare il suo sogno. Il sogno di una sua mostra nel suo paese natale, paese che amava intensamente.

Frida Kahlo non stava bene ma non avrebbe mai rinunciato alla mostra. I medici gli dissero che non poteva alzarsi dal letto, e così lei se lo portò dietro. Niente e nessuno poteva fermarla.

Il dolore prese il sopravvento

Dopo qualche mese i medici gli diagnosticarono una cancrena alla gamba destra e dovettero amputargliela. Frida Kahlo sprofondò nuovamente in depressione. Ormai dipendeva dagli antidolorifici e li mischiava con l’alcool. Fu un periodo difficile e si sentiva troppo malata e depressa per dipingere.

Morì di embolia polmonare a 47 anni nel 1954, il suo corpo non venne sottoposto ad autopsia. Le sue ceneri sono conservate nella sua Casa Azul, oggi sede del suo museo.

“Spero che l’uscita sia gioiosa e spero di non tornare mai più.” Queste sono le ultime parole che ha scritto sul suo diario. Molti pensano che forse si sia volutamente tolta la vita provocandosi un overdose di farmaci, o che forse sia stato Diego ad aiutarla a ritrovare la pace.

Ti meriti un amore che ti voglia spettinata,

con tutto e le ragioni che ti fanno alzare in fretta,

con tutto e i demoni che non ti lasciano dormire.

Ti meriti un amore che ti faccia sentire sicura,

in grado di mangiarsi il mondo quando cammina accanto a te,

che senta che i tuoi abbracci sono perfetti per la sua pelle.

Ti meriti un amore che voglia ballare con te,

che trovi il paradiso ogni volta che guarda nei tuoi occhi,

che non si annoi mai di leggere le tue espressioni.

Ti meriti un amore che ti ascolti quando canti,

che ti appoggi quando fai il ridicolo,

che rispetti il tuo essere libero,

che ti accompagni nel tuo volo,

che non abbia paura di cadere.

Ti meriti un amore che ti spazzi via le bugie

che ti porti l’illusione,

il caffè

e la poesia.


(Frida Kahlo)

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Arte
Frida Kahlo

Frida Kahlo: le cause della morte

di Rebecca Di Gregorio
1 mese fa
 
Arte
censura musica

La censura colpisce 5 copertine di album musicali immortali

di Clu
9 mesi fa
 
Arte
uomo vitruviano

Uomo Vitruviano: svelato il mistero dietro al disegno

di Daniela Castiglia
9 mesi fa
 
Arte
dipinti-david-bowie-disegni-arte-postmoderna-08-700x927-1

7 musicisti che si sono dedicati anche all’arte

di Daniela Castiglia
11 mesi fa
 
error: Content is protected !!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!