Caricamento...
Che carriera, cara Laura!
La carriera di Laura Pausini ha inizio nel 1993 con un primissimo colpo grosso: la vittoria nella sezione Novità del Festival di Sanremo con il celeberrimo brano “La solitudine“. L’anno seguente, a conferma della grandissima popolarità acquisita con il primo singolo, arriverà solo quarta con un altro brano tra i più apprezzati dell’intero repertorio: Strani amori. Il risultato della kermesse si rispecchia nel mercato decretando il brano di Laura come quello con maggiori vendite dell’intera edizione.
Il grandissimo lavoro discografico fatto da Laura ed il suo entourage ha portato la grandissima artista a ritagliarsi grandi fette della sua fanbase proprio all’estero. Il suo nome circolava non solo in Europa ma anche in America del Nord e, soprattutto, in quella Latina; questo successo ha reso Laura Pausini la cantante italiana più nota degli anni ’90 ed ha portato l’artista a re-incidere numerosi suoi successi in lingua spagnola, portoghese, inglese, francese e persino catalano. Ha collaborato con tantissime pop-stars di fama internazionale (tra i quali Madonna, Michael Jackson, Gloria Estefan, Ray Charles).
Il tabloid brittanico The Sun ha inserito Laura Pausini tra le Trenta cantanti che non saranno mai dimenticate, la rivista Billboard inserisce il suo album Similares tra i 50 migliori latini nel decennio ’10.
Tra tutte le canzoni di Laura Pausini, quale ti è rimasta nel cuore?
Il 2022 alla co-conduzione dell’Eurovision
Il primo anno vero di ritorno alla vita vede un grande risultato per Laura Pausini che è stata scelta per co-condurre (assieme Mika e Alessandro Cattelan) l’Eurovision Song Contest 2022 che, grazie alla vittoria dei Maneskin la scorsa edizione, si terrà a casa nostra: nella bellissima Torino.
Pare proprio sarà uno spettacolo veramente imponente: di quelli che si sono visti poche volte nel nostro Paese; a svelarlo è stato il coreografo della manifestazione Emanuele Cristofoli.
La finalissima darà ampio spazio a Laura Pausini:
“Vedrà il collegamento live con i ragazzi di Rockin’ 1000 da piazza San Carlo e quando le immagini arriveranno in studio troveranno Laura Pausini che si prenderà un momento costruito apposta per lei con cambi di scena importanti e un pot-pourri delle sue hit in ben cinque lingue diverse“.
Emanuele Cristolofi

Insomma le emozioni vere iniziano tra meno di due settimane: dal 10 al 16 maggio a Torino. Siamo tutti prontissimi.
Campovolo ed il ritorno al live: nell’Emilia Romagna della Laura che ce l’ha fatta
È proprio la cantante ad avere annunciato già da tempo la prima data in Italia che si terrà alla RCF arena dell’Emilia Romagna l’8 giugno prossimo. L’evento BeMe si prospetta essere come concerto dell’anno ad inizio di un’estate che, speriamo sempre di più, possa essere quella del risveglio dal bruttissimo sogno della pandemia di covid-19. Dopo due anni di stop l’artista vuole e deve necessariamente ricongiungerci con la sua fanbase e quale location migliore se non la RCF arena?
“BeMe ha aspettato ben 2 anni ma ci siamo.. troverete tutte le informazioni su come iscrivervi e prenotarvi all’evento sul nuovo sito”
Laura sui social

Dopo la data dell’8 giugno all’Arena Campovolo di Reggio Emilia, Laura Pausini ha voluto fare un’altra graditissima sorpresa ai fan, svelando la scaletta del suo concerto:
Siamo noi, Amori Infiniti, Simili, Casomai, Il mio sbaglio più grande, Due innamorati come noi, Le cose che non mi aspetto, Baci che si rubano, Ogni colore al cielo, I need love, Il mio beneficio, On n’ oublie jamais Rien on Vit Avec, Un amico è così, La voce, Chiedilo al cielo.
I numeri di Laura Pausini in quasi 30 anni di carriera
Siamo quasi arrivati a tre decenni nel mondo della musica per la Laura di periferia che sognava in grande. Quando si parla di numeri da mostrare Laura Pausini è seconda a pochi. In trent’anni gloriosi di carriera ha venduto nel mondo oltre 70 milioni di dischi conquistando la bellezza di ben 225 dischi di platino. Tra i vari riconoscimenti sono da citare 1 Grammy Award e 4 Latin Grammy Awards. Come dire: di “Solitudine” non è mai morto nessuno.
Caricamento...