Grey's Anatomy

Grey’s Anatomy su Spotify: 10 brani top dalla serie tv

Che ne dite di piangere insieme con questa Playlist?

di Livia Soreca

Grey’s Anatomy: un medical drama immortale

Nel lontano 2005 cominciava quella che sarebbe stata una delle serie più lunghe e seguite dal pubblico di tutto il mondo. Grey’s Anatomy, scritto da Shonda Rhimes e prodotto dalla ABC, è il medical drama più longevo di sempre. Ad oggi, lo show conta ben 18 stagioni (disponibili su Disney+), e quanto pare nessuno ha ancora intenzione di fermarsi.

Grey's Anatomy
Il primo cast di Grey’s Anatomy

La regia di ogni episodio di Grey’s Anatomy ha sempre saputo creare una forte armonia tra la sceneggiatura e la colonna sonora, riservando a momenti iconici molti singoli che, grazie alla serie TV, hanno visto amplificare la propria audience e il proprio successo. Tantissimi brani hanno fatto la storia dello show di Shonda Rhimes; io, da fan accanita della serie, ne ho selezionati 10 e li ho raccolti nella mia Playlist su Spotify.

“Into The Fire” – Thirteen Senses

Che il viaggio abbia inizio. Questo brano lo troviamo proprio nel primissimo episodio di Grey’s Anatomy. Primo giorno di lavoro per gli specializzandi del Seattle Grace Hospital; Meredith Grey chiede a se stessa i motivi per diventare un famoso chirurgo, allo stesso modo si domanda se ci siano ragioni per non esserlo. Si trova in una fase decisiva: andare avanti o fuggire? Beh, noi oggi sappiamo già la risposta.

Traccia 1

“Somewhere Only We Know” – Keane

Il brano compare per la prima volta nella prima stagione, nell’episodio 2 dal titolo “Il primo taglio è il peggiore”. La giornata lavorativa è finita, i medici stanno congedando i rispettivi pazienti. Meredith decide di accogliere George O’Malley nella sua dimora, ormai la casa degli specializzandi. Un momento importante per la giovane Grey: ella scopre di aver già trovato dei compagni d’avventura, coloro che – come ben sappiamo – la accompagneranno nelle gioie più grandi come nei tragici eventi che seguiranno. È l’inizio di un percorso che, purtroppo, separerà i nostri protagonisti; proprio per questo, è sempre bello riguardare quell’esatto momento e godere della sua unicità, lasciandosi andare alla nostalgia dei primi tempi.

Traccia 2

“Where Does The Good Go” – Tegan and Sara

La canzone di Meredith Grey e Cristina Yang. Ascoltiamo il singolo per la prima volta nella stagione 1, episodio 4. In “Le regole dell’intimità” il brano di Tegan and Sara accompagna le due neo-colleghe nelle proprie faccende amorose. Meredith accetta l’invito di Derek per un caffè, Cristina e Preston Burke hanno il primo confronto più “umano”.

Grey's Anatomy
Cristina e Meredith

Nel corso della serie, “Where Does The Good Go” diventa un simbolo dell’amicizia tra due donne. Esso, infatti, ritorna in una scena che tutti ricordano ancora con emozione: nell’episodio 10×24 avviene il faticoso addio a Cristina, che si trasferirà a Zurigo. Le due inseparabili amiche ballano in una stanza del Grey Sloan Memorial Hospital prima di salutarsi.

Traccia 3

“Breathe (2 AM)” – Anna Nalick

Stagione 2, episodio 17 dal titolo “Presentimento (Codice Nero)”. Al Seattle Grace Hospital una ragazza ha una mano nel torace di un uomo in cui, malauguratamente, c’è un ordigno pronto ad esplodere. Derek Shepherd, mentre opera il marito di Miranda Bailey, scopre che si tratta proprio di Meredith. È un momento estremamente delicato, anche solo un respiro più profondo potrebbe causare un movimento di troppo e mettere in pericolo la vita dei medici in sala operatoria. Non è un caso, dunque, che “Breathe (2 AM)” sia il titolo antitetico della colonna sonora che accompagna questo tesissimo momento.

Traccia 4

Il brano di Anna Nalick, nel corso delle stagioni, è cantato dallo stesso cast in “Grey’s Anatomy: The Music Event” e torna ancora una volta nel promo più sorprendente degli ultimi tempi, quello che svela il “ritorno” di Chyler Leigh nei panni di Lexie Grey nella stagione 17.

“How to Save a Life” – The Fray

Che dire… Tutti conoscono questo singolo. Persino chi non guarda la serie TV di Shonda Rhimes sa che il brano di The Fray è il vero unico grande simbolo di Grey’s Anatomy. Siamo ancora nella seconda stagione, episodio 21 dal titolo “Se un soldino troverai…”. Una puntata sull’orlo della tragedia: dopo ben 4 decessi, Burke è convinto che senza il suo portafortuna gli interventi andranno male. Invece questa si rivela essere davvero una giornata sfortunata, a prescindere dalla superstizione, con altri pazienti che purtroppo perderanno la vita. “How to Save a Life” appare subito antitetico, un titolo paradossale in un’occasione del genere. Eppure questo è solo l’inizio della sua iconicità.

Traccia 5

Nonostante il passare del tempo e l’incremento delle canzoni adoperate in Grey’s Anatomy, il brano di The Fray resta quello più simbolico. Le sue vendite aumentano incredibilmente ed resta primo in classifica in moltissimi Stati. “How to Save a Life” è anche il titolo del libro dedicato alla serie TV, pubblicato nel 2021. I membri del cast cantano ancora una volta la canzone di The Fray nell’episodio 7×18 e durante il Grey’s Anatomy Benefit Concert, avvenuto 9 anni fa.

“Chasing Cars” – Snow Patrol

Episodio 27 della stagione 2, “Ho perso il mio credo”. Uno degli episodi più tragici di Grey’s Anatomy: qui assistiamo alla morte di un personaggio amatissimo, Denny Duquette, interpretato da Jeffrey Dean Morgan.

Grey's Anatomy
Denny e Izzie

Egli aveva appena chiesto a Izzie Stevens di sposarlo, ma un ictus pone fine alla sua straziante vita. È proprio in questo momento, mentre piange la morte della persona amata, che Izzie confessa di aver staccato la pompa ventricolare giorni prima, azione che potrebbe compromettere la sua carriera. Ormai nulla ha più importanza, e per lei niente vale la pena ora che Denny non è più con lei.

Traccia 6

“In My Veins” – Andrew Belle

Stagione 6, puntata 24: “Vivere o Morire”. Uno degli Episodi Catastrofe più visti dal pubblico, conosciuto anche come “la sparatoria”. Gary Clark, marito di una paziente morta al Seattle Grace Mercy West Hospital, vaga in ospedale armato di pistola per vendicarsi di Derek. Molti medici sono vittima del suo attacco, tra cui il Dottor Charles Percy. Miranda Bailey e una paziente incinta riescono a sopravvivere, ma non possono agire tempestivamente per assistere il medico gravemente ferito. Una lunga e straziante scena accompagna la morte di questo personaggio.

Traccia 7

“Try” – Tyler Ward

La stagione 12 di Grey’s Anatomy segue una linea artistica ben precisa, utilizzando cover di famosi singoli. I fan ricorderanno il primo episodio intitolato “Mazzate”. Due ragazze, Jess e Aliyah, sono ricoverate al Grey Sloan Memorial. I rispettivi genitori faticano ad accettare il fatto che le proprie figlie siano una coppia omosessuale, motivo per cui le due innamorate, separate dalle famiglie, si erano lasciate investire da un treno per poter amarsi “in un’altra vita”. Lo show è sempre stato molto vicino alle tematiche LGBTQ+ sin dalle prime stagioni. Anche questo episodio ha lo scopo di sensibilizzare il pubblico, una causa a cui Shonda Rhimes e il tuo team tengono molto.

Traccia 8

Il singolo non è scelto a caso. Per molti la parola “Try” è rivolta proprio a tutte quelle persone che devono provare ad accettare gli altri per ciò che sono. È proprio quando il padre di Jess, stanco dell’autorità della moglie, rinuncia ad ostacolare la relazione della figlia che il brano cantato da Tyler Ward accompagna questa scena molto toccante.

“Lost Without You” – Freya Ridings

Passiamo alla stagione 15. Il diciannovesimo episodio, “In silenzio tutti questi anni”, è un momento molto delicato per Grey’s Anatomy. Una giovane donna si presenta al Grey Sloan Memorial dopo aver subito una violenza sessuale, ma ella fatica ad ammettere l’accaduto perché prova ingiustamente tanta vergogna.

Grey's Anatomy
Il “Grey-Sloan Memorial” di sole donne

Con una scena davvero commovente e carica di significato, la paziente è portata in sala operatoria attraversando un corridoio pieno di sole donne, tra medici e altro personale dell’ospedale. Questo episodio non è passato affatto inosservato e ancora oggi conserva il suo fortissimo impatto.

Traccia 9

“How to Save a Life” – nilu

Ebbene sì, questo ultimo elemento della lista è in realtà un piccolo bonus. Facendo un passo indietro, il finale dell’undicesima stagione regala al pubblico una bellissima cover del brano di The Fray. La versione di nilu, più lenta e più drammatica, fa rivivere il singolo che, più di tutti, ha davvero fatto la storia di Grey’s Anatomy.

Traccia 10

L’immensa colonna sonora di Grey’s Anatomy

Come ho accennato all’inizio di questo articolo, questi 10 singoli sono solo una piccola parte di ciò che per anni ha contraddistinto la serie TV di Shonda Rhimes. Provate solo ad immaginare quanta musica ha attraversato 18 stagioni di Grey’s Anatomy, episodio dopo episodio, un importante momento dopo l’altro.

Potete curiosare e aggiungere altri brani significativi alla lista. Intanto vi ricordo che cliccando qui troverete la piccola Playlist completa.

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Lifestyle
Napoli, città di Palazzo Palladini

UPAS, dove si trova Palazzo Palladini (e come andarci)

di wheremagichappens
2 settimane fa
Lifestyle
tarocchi

I tarocchi: la nuova tendenza 2023 su TikTok

di Federica Solino
2 settimane fa
Lifestyle
Un posto al sole

Un posto al sole, il cast iniziale e che fine hanno fatto

di Alessia Maselli
2 settimane fa
Lifestyle
ClioMakeUp

ClioMakeUp, quando si sentiva brutta

di wheremagichappens
3 settimane fa
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!