Tech
ARTICOLO
macchine del tempo musica

Ti piacciono le macchine del tempo e la musica? Back to 1900

radiooooo un modo singolare per ascoltare una musica mondiale

Con l’aiuto delle macchine del tempo eccoci di nuovo insieme per un articolo un po’ diverso dal solito: a chi non piace la musica? Va detto che non tutti sono bravi a “scoprirla”, soprattutto se parliamo di canzoni vecchiotte che abbiamo sentito in una serie tv o magari in qualche film.

Macchine del tempo musicali

macchine del tempo musica

Con Radioooooo, attraverso un’ interfaccia davvero semplicissima nell’utilizzo, potremo ascoltare radio h24 di tutto il mondo. Ok – direte “vabbè, vado su Spotify metto Hit America ed ho raggiunto lo stesso risultato”,. Mmmm no ,qui avrete a disposizione tutte le canzoni fatte negli ultimi 100 anni di discografia.

Mi spiego meglio: Pablo Emilio Escobar Gaviria lo conosciamo tutti no? E quale cavolo di musica ascoltava per diventare quello che poi è diventato? Cosa lo ha ispirato, cosa lo caricava la mattina? No, non è quello che pensate; forse bastava un bel disco colombiano del 1960. Ecco andiamo sul sito clicchiamo il paese, l’anno, e via. Il lettore parte e va avanti all’infinito finche non vi verrà in mente di cambiare anno genere o continente. Beh che dire: se ti piace la musica e la cultura musicale fatti un giro qui dentro ma non pensare di diventare El Patron.

Un altro sito molto bello se amate la musica

Approfondiamo: sappiamo tutti cosa è l’indicizzazione (o almeno si spera). Detto in parole povere, è un modo per indicarvi la via che in teoria preferite seguire: attraverso algoritmi i vostri “audio devices” vi indicheranno ciò che piace di più alla massa e, di conseguenza, proporranno nuovi brani di quel genere o artista. Tutto bello se non ci fosse anche un pizzico di $. L’algoritmo consiglia gli artisti più simili a i miei gusti ma saranno comunque selezionati per riproduzioni o notorietà già posseduta. In pratica se Fedez fosse il novellino del quartiere non sarebbe indicizzato nelle prime scelte proposte dal tuo terminale (nonostante la sua discografia).

Come diventare dei piccoli A&R senza utilizzare l’algoritmo?

Molti di noi non amano il tracking del proprio profilo ma, ormai, siamo tracciati anche quando facciamo benzina quindi rassegnatevi. Attraverso Gnoosic, con un semplice click, troverai artisti più vicini ai tuoi gusti senza sfruttare l’indicizzazione basata su autorità o monetizzazione degli artisti in ADS.

gnoosic schermata home

Ed eccoci alla fine di quest’articolo, o forse no… dai oggi sono ispirato dalla musica, anche se in realtà non so suonare nessuno strumento pero’ diciamo che un po di orecchio negli anni me lo sono fatto. Se anche tu come me sei affascinato dalla musica e dal mondo minimal, non posso fare altro che segnalarti questo ultimo sito Patatap

patatap

No, non è un errore questa schermata, ma solo quello che avrete davanti una volta aperto il sito. E ora ? Beh avete già il vostro strumento musicale pronto ad essere suonato; non vi resta altro da fare se non provare a cliccare le lettere e sentire che melodia esce fuori. Sono sicuro che rimarrete incantanti dallo scorrimento di immagini, allegate ad audio che lasciano a bocca aperta. Ora si che è veramente finita! Divertitevi e provate comporre un brano attraverso una semplice tastiera “qwerty”.

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Tech
podcast

Podcast mania: gli strumenti necessari per iniziare

di Chiara Russo
2 mesi fa
 
Tech
Businessman on blurred background using modern drone 3D rendering

Droni e lingua artificiale. Che cosa significa?

di Greg Alterego
5 mesi fa
 
Tech
cibo cyber

Cibo nel CYBER 2022: no, non mangerete olio motore!

di Greg Alterego
8 mesi fa
 
Tech
alternative grafiche

Alternative grafiche web: ecco dove trovarle

di Greg Alterego
8 mesi fa
 
error: Content is protected !!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!