Musica
ARTICOLO
Vasco Rossi

Vasco Rossi: 45 anni di carriera con un doppio platino

Passano i decenni ma la stella del Blasco non sembra affievolirsi

Vasco Rossi è come la pizza e il mandolino

A cavallo di ben tre generazioni di fans il mito di Vasco Rossi non sembra per nulla arrestarsi. La rockstar è ormai arrivata al traguardo dei 45 anni di carriera (rappresentati da canzoni iconiche, concertoni per i quali sono state mobilitate le Ferrovie dello stato ed una storia personale che rendono il cantante emiliano un’icona senza tempo); eppure il doppio disco di platino appena comunicato sull’album “Siamo qui” è un traguardo davvero prestigioso.

Vasco Rossi Bollicine
Cover dell’album Bollicine

Pensiamo a quello che è stato il cambiamento profondo del mercato discografico. Gli analisti e gli addetti ai lavori potrebbero spiegarci nel dettaglio tutto quello che, a livello strutturale, è cambiato da quando (un bel giorno?) nacque Napster e tutto quello che quelli vecchi avevano vissuto fino ad allora era destinato a cambiare.

E poi c’è Vasco. Senza tempo, senza etichette, senza paura. Cambiano i modi di fruire del prodotto, ma l’amore non cambia mai. È proprio il caso di dirlo.

Una carriera in mezzo ai buoni o cattivi

La migliore definizione di Vasco Rossi se la è data lui stesso, autodefinendosi un “provocautore“. In tutto, il Komandante, ha pubblicato 34 album, dei quali 18 in studio, 11 dal vivo e 5 raccolte ufficiali, oltre a due EP e un’opera audiovisiva; complessivamente ha scritto 191 canzoni, oltre ad aver scritto anche numerosi testi e musiche per altri interpreti. Ha venduto quasi 40 milioni di dischi ed è dai primi anni ottanta uno degli artisti italiani di maggiore successo. 

La rivista Rolling Stone Italia considera il suo album Bollicine e il suo brano Siamo solo noi rispettivamente il disco italiano migliore di sempre e la migliore canzone rock italiana di sempre, mentre il brano Albachiara è stato votato come la canzone italiana più amata dal 1975 al 2020 nel concorso radiofonico I love my radio.

Uno degli ultimi veri Artisti italiani

Una vita fatta di eccessi e prese di posizione anarchiche e libertarie fanno di Vasco Rossi un personaggio che è riuscito a mantenere un pensiero libero ed autentico in un mondo che, sempre di più, stava diventando individualista. Ed è anche per questo motivo che l’artista ha mantenuto attorno a se un’aura che lo ha reso fonte di ispirazione per quasi tutta la nuova leva. Questo, ad esempio, lo ha portato al featuring con Marracash nel brano La pioggia alla domenica.

Un poeta maledetto dal sorriso e la semplicità del ragazzo della porta accanto

Quando arrivi a quello a cui è arrivato Vasco Rossi le opinioni musicali, personali, critiche si annullano e rimane solo la persona che vive e vivrà attraverso le storie raccontate nei suoi splendidi testi. Così facili e così eterni perché si sa:

“le canzoni son come sogni e a noi non ci resta che scriverle in fretta perché poi svaniscono, e non ritornano più”

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

L'Antitesi
Cover di Quarto di Bue di Nighy Skinny e Kid Yugi

Night Skinny scusa: Quarto di bue con Kid Yugi

di Melpot Cosmos
4 minuti fa
 
Musica
Arisa moda

Arisa non segue la moda ma la detta

di Alessia Maselli
3 giorni fa
 
Musica
MUSCHIO SELVAGGIO EVIDENZA

Muschio Selvaggio o Litigio Selvaggio?

di Melania Grelloni
4 giorni fa
 
Musica
leo-gassmann-volo-rovescio-3

Leo Gassman, un “Volo rovescio” in atto

di Antonio Corcillo
5 giorni fa
 
error: Content is protected !!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!