madman antitesi

Madman: ma dove c###o vai cosí veloce?

Chi va piano va sano e va lontano...e magari non dice sempre le stesse cose

di Melpot Cosmos

La riscoperta di Madman

Nel mio delirio alla ricerca di un argomento il nuovo mixtape di MadMan mi era completamente passato inosservato.
Non sono un grande fan del rapper pugliese: quindi neanche l’annuncio del progetto aveva avuto un grande spazio nella mia mente.
Ricordo che ascoltavo molto di più l’artista anni fa e, spinto dalla curiosità riguardo la sua crescita ed evoluzione, ho messo in play spotify lasciando scorrere.

Scusa ancora, Botarelli

madman mixtape 4 copertina
Copertina Madman Mixtape 4

Ricordo che la mia antitesi non è affatto da considerarsi verità assoluta e che nulla di ciò che state per andare a leggere sia un attacco nei confronti del mio collega.
Ma i nostri gusti si ritrovano nuovamente agli opposti: Madman Mixtape 4 non mi è piaciuto.
Perché? A cosa devo questa voglia di ascoltare tutt’altro? Il rap non era il mio genere preferito? Cos’ha questo progetto che non va?
Alla fine la qualità dei testi è oggettiva: ricchi di giochi di parole, precisione nella tecnica, nella metrica. Un’esplosione di rime continue, una dietro l’altra per costruire messaggi dritti alla testa dell’ascoltatore.

Forse sono invecchiato

Forse certi giochi lirici del buon Madman non fanno più per me, perché davanti all’attesissimo ‘Veleno VIII’ mi sono ritrovato piuttosto impassibile.
Questi flow velocissimi, dove le parole diventano proiettili che si susseguono, mi hanno completamente stuccato: puntare sulla tecnica ormai mi pare un enorme spreco. Ci sarà sempre qualcuno più forte; è una gara persa in partenza.
E nell’esempio di Madman il problema si vede chiaramente, anche se uno più talentoso di lui probabilmente non esiste: se stesso basta e avanza, avendo messo l’asta ad un’altezza che non cerca mai di superare.

La ricerca di qualcosa di nuovo

E forse è da qui che nasce il desiderio di molti di cercare qualcosa di nuovo nonostante non abbia la stessa perfezione maniacale alle spalle.
Un esempio tra tutti rimane quello della Dark Polo Gang, che con testi poco impegnati, sprecisi e sgrammaticati sono riusciti ad affermarsi in una scena musicale che faceva a gare di velocità.

“Questi fanno la gara per chi rappa più veloce
Si ma le parole io non le capisco”

Fabri Fibra in ‘CVDM’

Mi chiedo quindi se abbia senso continuare ad ascoltare un progetto il cui pieno potenziale è stato raggiunto dai mixtape precedenti.
Questo non si limita solo al precedentemente citato ‘Veleno’ ma ad ogni brano presente nel mixtape, nonostante un numero di feat e nomi completamente diversi, il disco non presenta fondamentali differenze con il tre.
O con il due, nel caso questo cambiasse qualcosa.

Che io mi debba accontentare?

A questo punto mi sorge il dubbio che sia io quello impossibile da accontentare, che chieda troppo all’uscita di ogni artista.
Forse dovrei solamente godermi il mio ‘genere preferito’ e lasciare stare il buon Madman, Gemitaiz e tutti i suoi colleghi.
Forse non dovrei pretendere che ogni uscita recente nel mercato sia o un perfetto esempio di ciò che rappresenta o una re-immaginazione di ciò che già c’era.
Insomma, mi dovrei accontentare di quello che mi circonda, ascoltando senza problemi la stessa formula ripresentata per l’ennesima volta perché apprezzo lo stile con cui viene fatta.

madman e gemitaiz
Madman e Gemitaiz

Sì, ma non credo lo farò

Potrei dunque accettare le cose come stanno, ma verrei meno alla mia missione di vita: essere sempre e comunque il bastian contrario.
Continuerò quindi a lamentare una situazione disastrosa del panorama musicale italiano fin quando le comfort-zone non verranno completamente abolite.
Ciò che mi disturba di più alla fine, sono le straordinarie capacità di Madman utilizzate per scrivere sempre le solite cose in modo diverso su basi che variano solo a seconda della moda del momento.
Mi aspetto quindi di più dalla prossima uscita.

E per chi usa prontamente la scusa “è un mixtape, sono dei pezzi creati per il solo gusto di farli, senza una linea che li colleghi come un album” ricordo quanto sia possibile innovare anche in questo caso: si veda Live.Love.A$AP di A$AP Rocky.

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

L'Antitesi
Sfera Ebbasta

Sfera Ebbasta con “X2VR” ci riporta al 2015. Forse

di Melpot Cosmos
3 giorni fa
L'Antitesi
CVLT

CVLT, la sintesi tra Salmo e Noyz. Promossi?

di Melpot Cosmos
2 settimane fa
L'Antitesi
Club Dogo Calcutta

Calcutta e Club Dogo, a volte ritornano

di Melpot Cosmos
1 mese fa
L'Antitesi
Drake Earl sweatshirt

Drake VS Earl: playlist o concept?

di Melpot Cosmos
2 mesi fa
Cerca
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!