Articolo
Eva + Eva copertina

Eva + Eva : quando un’unione produce il nulla

Annalisa e Rose Villain escono con un brano da disco latina con una base reggaeton

Periodo silenzioso

Le uscite non sono mancate nelle scorse settimane, ma l’ultimo venerdì non ha brillato per il numero di singoli lanciati.
Siamo molto lontani dallo stop di agosto di cui avevo parlato, e già dalla prossima settimana si comincerà con un ritmo più serrato.

Dinamica che non viene sempre per nuocere, alla fine la carenza di nuovi progetti può farci concentrare meglio su ciò che stiamo ascoltando, con vari ripetizioni. In questo modo, artisti con nomi importanti, ma che comunque non creano gli stessi numeri di altri loro colleghi, uscendo in giornate come questa possono ricevere molto più spazio mediatico e attenzione da parte degli spettatori.
Insomma, evitando di finire nell’ombra di artisti più affermati.

Una tecnica possibilmente vincente

Per due artiste come Annalisa e Rose Villain, un metodo simile ha perfettamente senso: nonostante la validità artistica e il buon seguito di entrambe, uscire in concomitanza con un album come quello di Salmo sarebbe stato darsi la proverbiale ‘zappa sui piedi‘.
Una giornata quindi completamente loro, pronta da riempire con una canzone forte, che rimanga in testa e esploda tra le persone, magari con un ritornello accattivante e facilmente cantabile.
O addirittura rischiare la controcorrente, con un singolo con suoni più sperimentali e meno ascoltati cercando di iniziare un nuovo trend. La palla è loro, le possibilità infinite.

Annalisa
La cantante Annalisa

Eva + Eva uguale a?

Una bella partita, decisiva per la carriera della squadra, si conclude ai rigori.
L’ultimo rigorista, dopo uno scambio di sguardi con il portiere avversario, si avvicina al dischetto. Prende la rincorsa, calcia, e la palla va fuori.
Ecco, questa è stata la sensazione che ho avuto mentre ascoltavo ‘Eva + Eva’.
Un brano da disco latina, con una base reggaeton, completamente fuori stagione e lontano dalla possibilità di cavalcare l’ondata del caldo estivo.

Non le migliori premesse

Il singolo non parte nel migliore dei modi, rimane un pallido tentativo di un ‘atterraggio morbido‘: utilizzare sonorità latine/pop che possano avvicinarsi ai gusti un po’ di tutti.
Ma questo non basta, per quanto una buona idea per conquistare il pubblico, ovviamente si deve passare avanti ed aggiungere alla canzone qualcosa che la renda riconoscibile, o comunque memorabile.
Inutile dure che questo ‘qualcosain ‘Eva + Eva’ manchi completamente, rimanendo un brano scialbo, senza un gusto.
Anche dal punto di vista testuale il brano non risalta, rimanendo banale e al completo servizio della linea melodica vocale.

Ovviamente non si può giudicare l’arte dalla sua ‘utilità’, ma è quasi naturale pensare a cosa possa servire un brano simile, nel bene e nel male. Ad esempio, per quanto trovi personalmente anch’esso un’occasione mancata, ‘Toy Boy‘ di Ornella Vanoni in collaborazione con Colapesce e DiMartino, rimane più facilmente ricordabile nel tempo.

Un ‘girl power’ mancato

Rose Villain
La cantante Rose Villain

Un brano insipido alla fine, nulla di eclatante, nulla che tutti noi non abbiamo già ascoltato.
Ma ciò che più mi ha spinto alla scrittura dell’articolo è la delusione, l’aver esclamato “tutto qui? finito l’ascolto.
Una collaborazione che non va da nessuna parte, che non esalta nessuna delle capacità di Annalisa e Rose Villain: un brano qualsiasi, che poteva essere l’inizio di progetti molto interessanti ma per cui è facile aver perso l’aspettativa.

voi non siete pronti

Annalisa su un post Instagram riguardante ‘Eva + Eva’

Comprendo sia ormai abitudine scrivere cose simili per la propria prossima uscita, anche quando non si è certi. Il problema fondamentale è che questo brano aveva tutte le potenzialità per sbalordirmi, ma non muovendosi da una zona di comfort del classico singolo della canzone italiana, ha preferito quello che sarà il dimenticatoio, anche facesse qualche buon numero di ascolti. Nonostante questo, per quanto deluso, spero di ascoltare presto qualcos’altro delle due artiste ed esserne sinceramente colpito.

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

L'Antitesi
mrga

MRGA: il rap è stato fatto grande di nuovo?

di Melpot Cosmos
4 giorni fa
L'Antitesi
Doja cat

Doja Cat, rinnovarsi o perdersi?

di Melpot Cosmos
4 settimane fa
L'Antitesi
Pretty solero

Pretty Solero: l’estate è fatta per i romanzi rosa

di Melpot Cosmos
1 mese fa
L'Antitesi
Inoki

Luchè contro Salmo, vittorioso Inoki

di Melpot Cosmos
2 mesi fa
error: Content is protected !!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!