RECENSIONE
Laurino Un grammo
Un grammo
Orecchiabile e dal grande potenziale radiofonico
Nel complesso davvero troppo "depre"!
Utilizzo consigliato
Quando sei malinconic* ma non esagerare!

Nel cuore “Un grammo” di Laurino

La scuola Emiliana, le origini del Veneto

Laurino da Verona a Bologna sotto il segno di Garrincha

E’ uscito il 14 dicembre 2022 “Un grammo”, il nuovo singolo del cantautore veronese Laurino. Prodotta da Garrincha Dischi / Fonoprint Records e distribuita da Sony Music Italy, la canzone racconta di un amore ormai finito ma che, nonostante il suo triste epilogo, lascia comunque qualcosa nel cuore dei due amanti (quel “grammo” del titolo).

Il pezzo è caratterizzato da una strofa lineare, calma ed avvolta dal suono di una chitarra, che ricorda un po’ nelle sonorità “Altrove” di Morgan, aprendosi maggiormente nel ritornello più movimentato e che strizza l’occhio alla scena underground dell’indie rock italiano. Punto di forza del brano è sicuramente la sua facile memorizzazione che lo rende pertanto abbastanza orecchiabile e di conseguenza radiofonico. Già dopo un primo ascolto, infatti, le parole rimangono in testa e si è portati a canticchiarle indipendentemente dal gusto personale.

Laurino
Laurino

L’intimismo insito nel brano

“Un grammo” è un pezzo da ascoltare da soli, a casa o per strada con le cuffiette, perfetto per quei momenti in cui si è un po’ malinconici. Se si è abbastanza masochisti, se la si ascolta quando ci si è appena lasciati con la propria ragazza o con il proprio ragazzo, è un bel tuffo al cuore e boost di nostalgia.

Nonostante la metrica e il ritmo azzeccati, il testo si dimostra comunque un po’ ordinario, andando ad inserirsi in un panorama di canzoni d’amore dalle tinte malinconiche oramai già ampiamente esplorato dal cantautorato italiano. Insomma tutto sa di già sentito e quindi il pezzo complessivamente non spicca per originalità. Meno prevedibile la copertina scelta per il singolo. Dal punto di vista grafico non rimanda in alcun modo al tema della canzone. Raffigura infatti un uomo con la testa da maiale che in alcun modo ricorda una storia d’amore finita.

Laurino è un cantautore e produttore veronese, classe 1996. Attraverso le sue canzoni riesce a esprimere la propria personalità. La sua scrittura, sensibile e allo stesso eccentrica, è caratterizzata da testi semplici e che generalmente trattano di tematiche molto vicine ai giovani che costituiscono una grande fascia del suo pubblico. Ha accumulato diverse esperienze live, una su tutte all’Arena di Verona, e nel 2018 a Sanremo Giovani. Nel 2020 si è fatto notare con la partecipazione a BMA showcase festival; nel 2021 si è trasferito a Bologna per lavorare al suo primo album in collaborazione con Fonoprint Records e Garrincha Dischi.

Condividi questa recensione!

Recensioni Recenti

Cerca