“Fare bene fare male”
Se l’horror avesse una storia d’amore con le ombre, di certo dedicherebbe loro il nuovo singolo di Fasma “F.B.F.M.” (“Fare bene fare male”) uscito il 27 gennaio 2023.
Il concept dark – sonoro e visivo – stravolge lo stile urban rock a cui il rapper ci ha abituati, uno stravolgimento che catapulta l’ascoltatore in un mondo nel quale le paure di carattere sociale lo perseguitano e vincerle sembra impossibile.
Non a caso “Fare bene fare male” è soltanto il primo capitolo di un film dell’orrore, diviso in tre atti, dove Fasma cercherà di superare il proprio conflitto interiore così da giungere a una nuova consapevolezza di se stesso. E forse il rapper è riuscito nell’intento durante i mesi di silenzio che hanno preceduto il singolo, mesi nei quali è «andato nella notte apposta per conoscere il buio e lì ho trovato la luce!».
Con chi ce l’abbia l’artista non ci è dato sapere, ma quel che sappiamo è che «anche un film romantico può diventare un film dell’orrore» l’importante è chiudere bene la porta perché, se decidiamo di entrare nell’universo Fasma, poi non si torna più indietro.
Anteprima video ufficiale, instagram, capitolo 1.
IL FANTASMA DELLE NOTE: ECCO A VOI FASMA
Ma chi è davvero il rapper che ha accompagnato Mr.Rain nella serata cover di Sanremo 2023?
Tiberio Fazioli, classe 1996, comincia a scrivere i primi brani a soli 13 anni. Deciso a omaggiare il fantasma – inteso come anima – dal quale nascono i suoi testi e canzoni, sceglie come nome d’arte Fasma.
Talento precoce, inizia a essere attivo nel panorama musicale italiano dal 2016 trovando gran successo nel 2018 al Wind Summer Festival.
Da lì, la carriera di Fasma è una continua ascesa.
Con circa 10 milioni di visualizzazioni e oltre 15 milioni di ascolti su Spotify, “Marilyn M” si aggiudica il disco d’oro diventando, così, una delle canzoni più famose dell’artista.
Approda a Sanremo nel 2020, nella sezione “Nuove proposte” dove arriverà in finale, per poi solcare il palco dell’Ariston anche l’anno successivo col brano “Parlami”, il cui testo è ancora uno dei più ricercati su Google.
Ora non ci resta che aspettare il duetto che non sapevamo di volere alla settimana santa sanremese.

Testo
Ogni volta che mi guardi vedo delle rose
delle rose con le spine ma non dolorose
lo pensavo un po’ diverso questo famoso amore
ma è perfetto col difetto che non so quando muore
ma è quest’ansia che lo rende così particolare
a tratti sembra cadere, a tratti sembra volare
a tratti con parole voglio disegnare
perché un disegno fatto bene
non lo so fare
Fare bene fare male cosa importa
se entri nel mio cuore chiudi bene poi la porta
Fammi bene farmi male a cosa porta
chi è abituato al male poi il bene se lo ricorda
Un’altra sbronza che prendo
non mi dire ti offendo se ti dico che sei una stron*a
io non me la prendo
giuro che sto scherzando
quando lo ripeti non mi tocca
Perché ce l’hai con me
C’è l’hai con me
Come dandi con la polizia
Ma quello che hai con me
Che hai con me
Per tanti è pura magia
E siamo io contro te
Tu contro me
Sai non mi arrendo
Perché ce l’hai con me
Ce l’hai con me
Ma t’incazzi se poi vado via
Ogni volta che mi guardi e dici quelle cose
quelle cose che non pensi ma pericolose
Quelle cose che non pensi e dopo un po’ fanno male
comunque le ripeti che te lo dico a fare
Chiedi scusa fallo ora
Poi mi insulti e fallo ancora
Cazzo mica sono d‘acciaio
mi butti un coltello e dici che sbaglio ma tanto
Fare bene fare male cosa importa
se entri nel mio cuore chiudi bene poi la porta
Fammi bene farmi male a cosa porta
chi è abituato al male poi il bene se lo ricorda
Perché ce l’hai con me
C’è l’hai con me
C’è l’hai con me
Come dandi con la polizia
Ma quello che hai con me
Che hai con me per tanti è pura magia
e siamo io contro te tu contro me
Sai non mi arrendo
Perché ce l’hai con me
Ce l’hai con me
Ma t’incazzi se poi vado via
Provo a baciarti mentre fai il broncio
ma dopo alzo un muro e divento stronzo
Tu lo tratti come cadesse il mondo
parlo ma sono io che non ti do ascolto e senti
Bla bla blaaa
Sono parole al vento come fossi solo e allora
Ba ba baaa
Risolviamola sul letto come fosse un incontro
Perché ce l’hai con me
Ce l’hai con me
Come dandi con la polizia ma quello che hai con me
Che hai con me per tanti è pura magia
e siamo io contro te tu contro me
sai non mi arrendo perché
ce l’hai con me
ce l’hai con me
Ma t’incazzi se poi vado via