Marco Masini

Marco Masini, 30 anni di “T’innamorerai”

L'amore non sempre ha un lieto fine e Marco Masini ne sa qualcosa.

di Melania Grelloni

L’happy ending che ci meritiamo, ma che spesso non abbiamo

L’amore non sempre ha un lieto fine e Marco Masini ne sa qualcosa, almeno nel 1993 quando pubblicò “T’innamorerai”.

Struggente, veritiera, disincantata, a distanza di trent’anni la canzone continua a essere la colonna sonora di chi ama senza essere ricambiato.

L’epoca d’oro

Scritto a quattro mani insieme a Giancarlo Bigazzi e Giuseppe Dati, “T’innamorerai” era il frutto della prima epoca d’oro di Masini. Il Festival di Sanremo lo aveva consacrato al grande pubblico: vincitore della categoria “Novità” nel 1990, l’edizione successiva si classificò al terzo posto tra i big in gara.

Marco Masini

Queste iniziali esperienze artistiche preannunciavano una carriera solida, fiorente, ma che la critica, assieme alle accuse di sessismo e di portar sfortuna, resero impervia.

Il cantore della verità

Masini era capace di esprimere in musica, e in poesia, un disagio che caratterizzava i giovani degli anni Novanta. Un manifesto generazionale nel quale i ragazzi gli affibbiarono il ruolo di profeta, un ruolo di alto prestigio che il cantante rifiutò con “Vaffanculo”, uno dei brani maggiormente lapidati dall’opinione pubblica, oltre che dalla censura televisiva e radiofonica.

Con questa canzone l’artista ostentava la sua appartenenza al malessere che colpiva la società, dove il presente era scosso da ingenti terremoti politici e il futuro un’incognita del tutto imprevedibile.

T’innamorerai, forse non di me

Non un vate, bensì un cantore della realtà.

E la realtà ha di per sé più storie d’amore finite male che favole a lieto fine. “T’innamorerai”, con una semplicità disarmante, esprime proprio questa verità.

Non c’è rabbia nelle parole cantante, nessun astio nei confronti della donna che non ricambia il forte sentimento provato dall’artista, tutto ciò che Masini le augura è di trovare la felicità.

Soltanto una preoccupazione lo tormenta, ovvero se l’uomo che l’affiancherà l’amerà tanto quanto fa lui. Per questo il musicista la esorta a riflettere bene su quale scelta prendere, a chi affidare il proprio cuore prima che sia troppo tardi.

Marco Masini

Del brano è stato anche girato un videoclip, diretto da Stefano Salvati, e poi inserita nella VHS realizzata sempre nel 1993.

“T’innamorerai” è un successo sia in Italia sia in Europa, ma soprattutto è un successo negli animi di un’intera generazione – oltre che in quelle successive.

Nuove tonalità, stesso amore non ricambiato

È il 7 febbraio 2020 e “Masini 1+30th Anniversary” viene pubblicato. Un album per festeggiare i trent’anni di carriera del cantautore fiorentino, in particolar modo un album contenente tracce del passato, duetti magistrali e quattro nuovi inediti, tra cui “Il confronto” presentato al settantesimo Festival di Sanremo.

Ma “T’innamorerai” continua a emozionare come non mai. La voce potente e pulita di Francesco Renga si amalgama perfettamente con quella roca e tormentata di Masini, dove nuove tonalità infliggono agli amanti non ricambiati ulteriori ferite.

Augurandovi di vivere storie d’amore piene di gioia e priva di sofferenze, vi lasciamo il testo di una delle canzoni più belle di sempre.

T’innamorerai

T'innamorerai, forse non di me,
starai ferma lì
e succederà da sé...da sé
Della libertà degli amici tuoi
te ne fregherai
quando t'innamorerai...vedrai
Sarà bello da guardare
come un poster di James Dean
sarà dolce la paura
sganciandosi i blue jeans sarà grande come il mare
sarà forte come un Dio
sarà il primo vero amore
quello che non sono io
T'innamorerai di un bastardo che
ti dirà bugie
per portarti via da me...
Chi ti difenderà dal buio della notte
da questa vita che non dà
quel che promette
T'innamorerai lo so, certo non di me,
in profondità
che non sai di avere in te... in te
Sarai sola contro tutti
perché io non ci sarò
quando piangi e lavi i piatti
e la vita dice no
un ritardo di sei giorni
che non sai se dirlo a lui
avrai voglia di pensarmi tu che adesso non mi vuoi
T'innamorerai... di me
ma non sarò io... con te
T'innamorerai
quando sarà tardi ormai
E il cielo piangerà, gli mancherà una stella
vai con la tua felicità
sei troppo bella
T'innamorerai... T'innamorerai
T'innamorerai non di me ma t'innamorerai
T'innamorerai t'innamorerai t'innamorerai
Non di me ma t'innamorerai

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Musica
Jack Scarlett

L’anima nuda di JACK SCARLETT in ‘Discorsi a metà’

di wheremagichappens
3 giorni fa
Musica
Gigi D'Alessio

Gigi D’Alessio ci spiega la gavetta: “Contare da 0 a 100”

di Alessia Maselli
4 giorni fa
Musica
Michele Bravi

‘Odio’ di Michele Bravi: testo e significato

di Federica Solino
7 giorni fa
Musica
Canzoni di Capodanno 2023

Le 10 canzoni di Capodanno 2024 da cantare e ballare

di Federica Solino
2 settimane fa
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!