SLSG - Sol La Si Gol!
ARTICOLO
Il volo juventus napoli serie a

Il grande amore spinge la Juventus in volo verso Napoli

Bianconeri accanto al Milan. Campani campioni d'inverno dopo la 17ª di A

Fra altalene, cavalcate e tonfi in classifica

Ora sì, il Napoli è campione d’inverno… ma che Juventus! Non c’è niente da fare, è vero che si rialzano i partenopei e hanno i primi inseguitori a -7, ma con lo stop del Milan con la Roma, i bianconeri di Allegri, ora sono secondi a pari merito (e con una migliore differenza reti) dopo la diciassettesima di andata di Serie A. Una cavalcata esaltante quella juventina, fatta di malesseri e scarsa fiducia (esterna) alla squadra. Ma i risultati sono quelli che contano e la classifica rispecchia la verità.

Il Volo Juventus
Il Volo

È una voce dentro che mi sta portando dove nasce il sole” canta Allegri come Il Volo in ‘Grande amore’. Così come continua l’altalena dell’Inter, costretta al pari dal Monza, ma recriminando (giustamente). Per il resto prosegue la crisi del Sassuolo, mentre in coda rialza la testa il Verona che vince lo scontro diretto con la Cremonese e la lascia sul fondo della classifica fra “Giorni freddi e stupidi da ricordare” come canta Il Volo in ‘Grande amore‘.

Un caro amore lontanissimo fra Mengoni, Vialli, Mihajlovic e Spalletti

Osimhen (sempre capocannoniere) ed Elmas su rigore, un gol per tempo, per far riprendere la retta via al Napoli. Un 2-0 sul campo di una rinfrancata (dalla vittoria del turno scorso) Sampdoria che ha giocato due/terzi della partita con un uomo in meno (per l’espulsione di Rincon). L’atmosfera è particolare, le lacrime per la scomparsa di Vialli e Mihajlovic sono reali. “Ricorderai questi giorni immemori e finalmente riderai”, come Marco Mengoni in ‘Caro amore lontanissimo‘.

Quando mancano 4 minuti al 90′ il Milan sta vincendo a San Siro con la Roma per 2-0 (gol di Kalulu e Pobega). Ma ecco la rete di testa di Ibanez su corner, mentre in pieno recupero l’insperato pareggio (i rossoneri sono abituati a rimontare, non a farsi rimontare) di Abraham (2-2) rovina la festa e la corsa rossonera. E la Juventus si affianca con gioia.

Marco Mengoni Juventus
Marco Mengoni

La felicità di questo turno è soprattutto della Juventus, alla sua ottava vittoria consecutiva senza subire neanche un gol. Davvero incredibile, l’ultimo è addirittura dell’8 ottobre (subito dal Milan). A fissare il risultato di 1-0 sull‘Udinese a Torino è Danilo. E nella prossima giornata, la penultima di andata, la formazione di Allegri sarà proprio al ‘Maradona’ a sfidare la capolista, con l’obiettivo di riaprire il campionato.

Il Napoli è ancora nettamente favorito per lo scudetto e ha tanti punti di vantaggio. Noi dobbiamo consolidare le prime quattro posizioni

Massimiliano Allegri, allenatore Juventus

È già lunedì, anzi monday, per il granitico Sarri, Geolier e Shiva

Due tiri in porta, due gol. L’Empoli pareggia così in casa della Lazio per 2-2, andata in vantaggio con Felipe Anderson e Zaccagni, per essere poi rimontata da Caputo e Marin negli ultimi dieci minuti. “Non fai niente, domani è già lunedì e se mi cerchi, son sempre qui” dice Sarri senza paura, assumendosi le proprie responsabilità, come canta Geolier con Shiva in ‘Monday‘.

Geolier Juventus
Geolier

Proprio la Lazio e pure la Roma, vengono raggiunte dall’Atalanta che supera in trasferta il Bologna (1-2). Avanti vanno gli emiliani con Orsolini (con dedica a Mihajlovic), poi Gasperini mette dentro Boga e sono suoi gli assist per i gol di Koopmeiners e Hojlund.

Un’autorete e tante proteste per decidere il 2-2 tra Monza e Inter. Vantaggio di Darmian, risposta di casa di Ciurria, poi gol di Lautaro (per lui anche un palo) e i nerazzurri vanno ancora avanti, prima della conclusione di Caldirola deviata da Dumfries.

C’è però da dire che, sull’1-2, l’arbitro Sacchi ha inspiegabilmente annullato una rete ad Acerbi, soltanto per non aver chiarito con il Var una caduta fortuita di Pablo Marì (contro il compagno Izzo e non per il contatto con l’interista Gagliardini).

Contro il mondo come Gotti, Baroni e i Baustelle

Spreca una grande opportunità il Torino che potrebbe uscire con 3 punti dall’Arechi. La sfortuna (due pali) e tante occasioni gettate al vento e Juric si arrabbia pure. Avanti con il gol di Sanabria, i piemontesi vengono raggiunti in avvio di ripresa da Vilhena ed è 1-1 contro la Salernitana.

Due gol su rigore, uno di Berardi per pareggiare il vantaggio della Fiorentina di Saponara, l’altro, al 91′ di Gonzalez per regalare la vittoria ai viola sul Sassuolo per 2-1. Continua così, con la terza sconfitta di fila, il momento no degli emiliani risucchiati verso la zona bassa della classifica.

Baustelle Juventus
Baustelle

Sotto una pioggia costante, nella sfida salvezza, Spezia e Lecce non riescono a farsi male. I pugliesi colpiscono due legni, ma anche i liguri costruiscono azioni pericolose. Lo 0-0 alla fine, con un pallone difficile da gestire (in piena allerta meteo), accontenta entrambe le formazioni e quindi alla fine, per Gotti e Baroni, “Tutto sommato adesso è facile fare una sintesi ben distaccata”, come cantano i Baustelle in ‘Contro il mondo‘.

Non vinceva dal 4 settembre il Verona. Lo fa in questo turno, con un successo, quello nello scontro diretto con la Cremonese concluso 2-0, dopo il pareggio di mercoledì e 10 sconfitte di fila. Due gol di Lazovic per fissare il risultato finale e riprendere fiducia (e la Sampdoria).

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

SLSG - Sol La Si Gol!
Celentano Milan Inter Lazio

Adriano Celentano: Lazio, Inter e Milan ormai sono soli

di Marco Magi
1 giorno fa
 
SLSG - Sol La Si Gol!
Nek Juventus

Se una regola c’è… Nek accompagna la Juventus a -10

di Marco Magi
2 settimane fa
 
SLSG - Sol La Si Gol!
Cugini di Campagna Inter serie a

Cugini di Campagna: meravigliosamente Inter in questo rush

di Marco Magi
3 settimane fa
 
SLSG - Sol La Si Gol!
rettore napoli serie a

Un Napoli splendido splendente come insegna la Rettore

di Marco Magi
4 settimane fa
 
error: Content is protected !!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!