Alternative grafiche: soluzioni
Oggi parliamo di alternative web. Ed eccoci qui con un bel file pronto ed esportato in PSD AI, o comunque suite Adobe o altri formati comuni. La situazione che potrebbe presentarsi è molto semplice: siamo sul treno con il nostro iPad per presentare il lavoro a chi lo ha richiesto, arriviamo in azienda, iniziamo a illustrare il nostro progetto (del quale avevamo già mandato anteprima con annessa approvazione) e il nostro coordinatore ci dà la buona notizia: ha bisogno di essere modificato. Qui sorge ora un grosso problema e limite, il nostro favoloso iPad o qualsiasi tablet non ha la possibilità di aprire (per adesso). Quindi come possiamo risolvere quest’inconveniente senza dover tornare in ufficio che magari dista chilometri?
Bene, l’evoluzione del web degli ultimi anni ha fatto sì che programmi complessi come questi riescano a eseguire direttamente dal browser. Il sito di cui stiamo parlando si chiama https://www.photopea.com

Appena apriamo la pagina ci troveremo davanti un’interfaccia molto chiara a chi già lavora con le suite adobe. Caricando il nostro file da modificare potremo direttamente da qui fare tutto ciò che serve senza grosse limitazioni, purtroppo negli ultimi mesi visto il grande utilizzo hanno messo qualche limite d’uso, ma per fare modifiche a file già esistenti va più che bene. Provate e fatemi sapere.
Ok ok bellissimo, direte voi, ma io non ho mai fatto grafica e vorrei aprire un canale YouTube, non ho soldi per pagare un grafico e fare copertine o altri contenuti. C’è un modo per imparare in fretta magari gratuitamente?
Risposta affermativa.
Mettiamo in conto che non tutti sappiano usare la Suite Adobe. Come possiamo creare qualcosa senza saperne nulla?
Facile: https://studio.polotno.com

Una delle alternative grafiche gratuita e alternativa a Canva (sì, è gratuito anche quello ma non proprio in tutto). Cos’è questo sito e cosa fa? Come per photopea anche qui si lavora online, quindi non c’è bisogno di scaricare niente, ma a differenza del primo sito qui troviamo già molti template con idee e con la possibilità di essere completamente modificate sia per quanto riguarda colori immagini e testo.
In più ci fornisce dei tab laterali dove troviamo già caricate immagini in alta definizione, tab con tutte le icone più conosciute (social ecc…) la possibilità di utilizzare delle forme che se trascinate prendono la forma della vostra immagine creandone una diversa.
Se solo cliccate, invece, possono essere usate come forme solide. Ma non finisce qui. Abbiamo un tag resize con tutti i formati dei social più conosciuti e a differenza di canva si possono fare formati personalizzati.
Un plus ulteriore
Il tab quote. Ci sono aforismi dei personaggi iconici più famosi. Non dovrete far altro che tradurli. Altra chicca, la possibilità di convertire un sito o altro in codice QR del tutto gratuito. E’ stato aggiunto da pochissimo inoltre, ed è ancora in fase sperimentale. AI, che non sta per Illustrator, ma è un generatore di immagini con motore di intelligenza artificiale. In poche parole crea immagini che non esistono, solo scrivendo degli input.
Ecco, con questo spero di avervi sbloccato un po’ di fantasia e aiutato in caso di emergenza. Ci sono tante altre applicazioni eseguibili tramite web che stanno veramente rivoluzionando il mondo. Per citarne una a caso: https://app.spline.design

La sto ancora sperimentando, qui si parla di grafica 3d senza conoscerne neanche l’ABC. E pensare che fino a qualche anno fa servivano computer da 3000 euro per far girare sta roba.
Bene. Grazie e alla prossima.