Musica
ARTICOLO
Ultimo

Ultimo: io finito? E risponde così…

Niccolò Moriconi non smette di far parlare di sé

Ultimo e la sua corsa verso il successo

E’ stato un biennio particolarmente duro quello di Ultimo, che ha visto sfumare il sogno da tour degli stadi, costretto al rinvio per ben due volte. Era iniziata come una favola inarrestabile quella di Niccolò, un traguardo dopo l’altro raggiunto alla velocità della luce. Prima la vincita di Sanremo Giovani con il brano “Il ballo delle incertezze” che sancisce ufficialmente l’inizio della sua carriera musicale. L’anno dopo “I tuoi particolari” lo consacra. Di lì in avanti un fiume in piena. I palazzetti si riempiono, diventa l’idolo dei giovanissimi, e c’è chi lo definisce il nuovo Tiziano Ferro.

Ultimo

Un tour che si è fatto desiderare

Il primo stadio che vede è quello della sua città, al termine del tour dei palazzetti, Nic vuole giocare in grande e regalare un quid in più alla città eterna. La scommessa è vinta. Ecco allora che da una data ne nascono 16. Sono mesi di preparativi, ma la storia sta giocando un brutto scherzo. Si apre il 2020 e i riflettori si spengono. Niente musica, niente concerti, niente tour. Ultimo aspetta, ma è un’attesa destinata a durare a lungo.

Il 2022 e la luce in fondo al tunnel

Qualcuno lo dava per finito, destinato a cadere nel dimenticatoio, ma la risposta non è tardata ad arrivare. Il tour è stato riprogrammato e ha registrato un successo straordinario con la data zero di Bibione. Ultimo è tornato a far parlare di sé.

Attese 80 Mila persone a Firenze

Altre 15 date pronte per il popolo di Niccolò. Ancona, Torino, Napoli, Modena, Bari, Pescara, Catania, Roma, Milano. Si parte sabato 11 Giugno allo Stadio Franchi di Firenze dove il cantante si esibirà per due sere consecutive. E’ prevista la presenza di 80 Mila persone, un esercito di fan pronto a cantare a squarciagola tutti insieme, finalmente, dopo due lunghi anni.

Prima della tappa di San Siro -anche lì due serate- il tanto atteso momento nella capitale, stavolta non all’Olimpico ma bensì nello Stadio più antico della storia: il Circo Massimo. Siamo sicuri che la musica di Niccolò, unita al contesto storico, toccherà le corde di tutti i partecipanti. Nell’attesa vi lasciamo il testo di uno dei suoi brani più significativi.

C’è una farfalla bianca che prova a nuotare
Ha l’aria di chi sa che il mondo mente
Vorrei darle di più di quel che posso dare
Farle sentire di più di quel che sente

Si posa una farfalla sulla spalla
Oggi mi siedo e resto ad ascoltarla
Poi dice che non è più tempo di parlare
Che poi domani ha un’altra vita da incontrare
Dice ti prego mi porti al mare
Avrei solo bisogno di capire
Se è giusto vivere quel che rimane

Ed io ti porterei
Io ti porterei
In un posto dentro
In un posto dentro
E io ti porterei
Io ti porterei
In un posto dentro
In quel posto dentro me

Si posa una farfalla sulla spalla ed io
Non posso darle altro se non un addio
Che il suo destino è fragile come la forza
Ma dice che oggi vola ed è li la ricchezza
Rinchiude in un minuto vent’anni di cose
Il tempo in fondo è quello che noi gli affidiamo
Di quelle ali tra cent’anni chissà che rimane
Mi dice “lascio ai bimbi il sogno di volare”
Ma ora ti prego mi porti al mare
Qualsiasi posto purché sia altrove
Dove non servono più le parole

Ed io ti porterei
Io ti porterei
In un posto dentro
In un posto dentro
E io ti porterei
Io ti porterei
In un posto dentro
In quel posto dentro me

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

L'Antitesi
Cover di Quarto di Bue di Nighy Skinny e Kid Yugi

Night Skinny scusa: Quarto di bue con Kid Yugi

di Melpot Cosmos
9 ore fa
 
Musica
Arisa moda

Arisa non segue la moda ma la detta

di Alessia Maselli
3 giorni fa
 
Musica
MUSCHIO SELVAGGIO EVIDENZA

Muschio Selvaggio o Litigio Selvaggio?

di Melania Grelloni
4 giorni fa
 
Musica
leo-gassmann-volo-rovescio-3

Leo Gassman, un “Volo rovescio” in atto

di Antonio Corcillo
5 giorni fa
 
error: Content is protected !!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!