stracchino vegano

Stracchino vegano: il sapore del formaggio senza latte

In pochi minuti un ottimo sostitutivo dal sapore delizioso

di Samantha Toracca

Lo stracchino vegano per iniziare una nuova avventura

Chi mi conosce lo sa: ho una grande passione, lo stile di vita vegano, amo il giardinaggio, insegno ai miei figli ogni giorno il rispetto per tutti gli esseri viventi, per la natura e per l ambiente, seguo uno stile di sostenibilità e un etnia vegana. Ne parlo regolarmente sul mio blog Naturalmentevegano

Sono vegana da 5 anni e voglio condividere con voi tutte le mie passioni. Mi impegno ogni giorno a incoraggiare e inspirare gli altri a mangiare più vegetali e cercare di praticare un educazione più rispettosa per quello che ci circonda… un’educazione al benessere proprio e della natura.

Io e la mia famiglia cerchiamo di coltivare nel nostro piccolo orto più cibo possibile, in modo da avere la maggior parte di ingredienti freschi da raccogliere in ogni bisogno..coltiviamo anche erbe aromatiche, per tisane o infusi, credo molto nella cura delle piante e i benefici che portano.

stracchino vegano
Stracchino vegano

Insieme in un mondo da scoprire e apprezzare

Parlerò di cibo, di sostenibilità, di amore verso gli altri, di prodotti per uso quotidiano, sia per la pelle che per la casa, di educazione alimentare e ludica verso i bambini..piano piano imparerai a conoscermi, farai questo bellissimo percorso insieme a me scoprirai cose nuove o se le conosci già approfondirai di più certi argomenti.

La sostenibilità ambientale è definibile come una relazione responsabile e consapevole dell’uomo con l’ambiente circostante, utile a prevenire ed evitare l’esaurimento o il degrado delle risorse naturali della Terra e preservare così la qualità dell’ambiente a lungo termine.

Io cerco di avere uno stile di vita il più possibile SOSTENIBILE. Voglio essere una tra le miliardi di persone a fare qualcosa per l ambiente, voglio insegnare ogni giorno ai miei figli il rispetto per tutto ciò che ci circonda, imparare ad amare e rispettare gli animali, la natura, il cibo, imparare a conoscerlo a distinguerlo, toccarlo, sentirne la consistenza, sapere che sapore ha cosa metterci assieme, questo è il lavoro che ogni giorno faccio con i miei bambini.

Una scoperta davvero gustosa

Non avrei mai pensato, da quando ho iniziato la mia alimentazione vegan, di poter mangiare dei “formaggi“; lo so non è un formaggio a tutti gli effetti ma la consistenza è simile e il gusto pazzesco, cremoso filante da provare assolutamente!

Ricetta dello Stracchino Vegano

  • 230 g latte di soia senza zuccherato
  • 30 g fecola di patate
  • 10 g amido di mais
  • 10 g olio di oliva
  • 10 g di aceto di mele
  • ½ cucchiaio lievito alimentare
  • 2 pizzichi sale
  • 120 g yogurt di soia senza zuccherato

Procedimento dello Stracchino Vegano

In un pentolino aggiungete latte di soia, fecola di patate, amido di mais, olio d’oliva, aceto di mele, lievito alimentare e sale. Mescolate con una frusta finché non ci sono grumi. Mettete tutto sul fuoco e portate a ebollizione mescolando continuamente. Continuate a mescolare finché il liquido non diventa molto denso e colloso. Togliete dal fuoco, continuate a mescolare con la frusta per un altro minuto, poi aggiungete lo yogurt di soia e mescolate molto bene. Dovreste vedere gli ingredienti trasformarsi in una consistenza liscia e leggermente filante. Il vostro stracchino vegano è pronto. Conservatelo in un barattolo vetro in frigo per un massimo di 5 giorni.

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Benessere
Uno yogin in meditazione

Yoga, 7 curiosità sulla sua origine

di Jacopo Gozzi
7 mesi fa
Benessere
Progetto senza titolo (1)

Praticare Yoga: filosofia e benefici

di Jacopo Gozzi
7 mesi fa
Benessere
tofu dieta

Tofu: 4 buoni motivi per inserirlo nella tua dieta

di wheremagichappens
11 mesi fa
Benessere
vegan

5 ristoranti veg-friendly a Roma

di Giulia Baldini
1 anno fa
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!