Una ”gita fuori porta” in Svizzera dalle grandi emozioni
Quanti di noi hanno visto la Svizzera (anche solo di passaggio) per spostarsi in auto da una parte all’altra dell’Europa? A me è successo parecchie volte. Guardi quei paesaggi maestosi, che si fanno largo nell’autostrada. Ti senti davvero tu un intruso in mezzo a cotanta grandezza. Come un tuffo nel bianco e nella dolcezza dei paesaggi, le case tipicamente alpine, il freddo che (nonostante il calore dell’abitacolo) si propone agli occhi con la brina sui finestrini.
Tutto questo è la Svizzera. E siccome, almeno io, me la sono sempre goduta un po’a metà un giorno ho deciso, sempre accompagnato dalla mia famiglia, di recarmici ed onorarla con qualche scatto. In una spedizione segnata da voli maestosi del drone a catturare paesaggi altrettanto imponenti ed un senso di pace che non ti aspetteresti mai di trovare a così pochi Km da casa.



Una natura che ancora non smette di regalarci emozioni
L’impatto dei colori e della luce nella pace profonda che solo l’alta montagna ci sa regalare. La nostra cara e vecchia Europa ha davvero ancora tanto da darci. Nel dinamismo sfrenato dei giorni nostri, un’esperienza sulle alpi svizzere di pochi giorni, può rigenerare anche lo spirito più logorato dalla quotidianità. E la grande esperienza di poter passare una notte, in quei bellissimi paesaggi, a sperimentare fotografie e vivere momenti senza prezzo, è un qualcosa di meraviglioso.




Nella maestosità della natura espressa nelle prossime foto, voglio darvi appuntamento alla prossima puntata di Feed. La scheda tecnica per questa experience è la stessa dello scorso articolo. Vi invito ad approfondire aspetti tecnici e sperimentali del mio lavoro sul sito Carlo Alberto Conti.



