Consigli
ARTICOLO
scrivere articoli web

10 consigli della Redazione per scrivere articoli online

L'arte del farsi capire bene in un mondo che riscopre di essere "piatto"

Scrivo una lettera per te, così per sempre la leggerai

Saper scrivere (e saperlo far bene) è il primo vero processo creativo. Di qualunque forma d’arte noi stessimo parlando, l’opera finale inizia con un’idea nella testa del suo creatore che, già di per se, è una forma di auto-linguaggio che ognuno di noi ha con se stesso. Qualunque storia, melodia, opera dell’ingegno è descrivibile in parole.

Noi che arriviamo dal mondo della musica lo sappiamo bene! Le parole delle canzoni che compongono la colonna sonora della vita di ciascuno di noi sono stampate nella mente e ci accompagnano per sempre. Abbiamo quindi strutturato il nostro Magazine con l’idea ferma di dare alle parole ed alla scrittura il peso che meritano anche oggi, nella società degli ‘short-content‘.

Quali obiettivi ci siamo dati?

Magi Marco direttore WMH
Marco Magi mentre mostra il nostro sito internet a Paolo Maldini (xD)

Nel costruire la nostra linea editoriale ci siamo dati, fondamentalmente, due obiettivi: in primo luogo dovevamo avere dei contenuti che rispettassero determinate regole nell’impaginazione, facendo attenzione alla giusta costruzione dei periodi ed alla fluidità nella lettura dei nostri contenuti. Perché, per risultare davvero interessanti, dobbiamo avere un linguaggio adeguato.

Per questo obiettivo l’intervento tecnico del nostro direttore Marco Magi è stato provvidenziale. Con la sua esperienza più che trentennale presso testate cartacee nazionali e locali, ha creato una serie di linee guida su impaginazione e formattazione che aiutano tutta la nostra Redazione a mantenere sempre orientata la bussola.

L’occhio ovviamente vuole sempre la sua parte; per questo motivo abbiamo fin da subito pensato a come volessimo che fosse, agli occhi dei futuri lettori, il nostro magazine. Ci siamo ispirati a testate che, nelle nostre menti di trentenni, hanno lasciato il segno nella cultura pop che, siamo convinti, ci rappresenti.

Scrivere sul web: la vera sfida

Quello su cui nemmeno Marco poteva correre in nostro aiuto, invece, è stato l’interrogativo di come scrivere bene sul web. Eggià! Qui sull’internet, alle regole classiche di formattazione, vanno aggiunte tante skills ulteriori poiché l’obiettivo principale, a questo punto della storia, non è più tanto scrivere il pezzo in maniera pratica quanto impaginarlo nel modo più corretto e visivamente piacevole. Vanno inoltre seguite le regole della leggendaria SEO con il fine di rendere i contenuti stessi correttamente indicizzati dagli algoritmi dei motori di ricerca.

I tempi son cambiati

È una triste verità da affrontare ma i bambini sono già a letto per cui: il pubblico sul web è parecchio esigente e molto distratto. Se tu, o lettore/ce, sei arrivat* fino a qui, leggendo la bellezza di circa 450 parole, fai parte di una ristretta nicchia di realmente interessat* al contenuto (ti chiediamo solo di pazientare ancora un po’ e ti daremo un bel pdf fatto bene da tenere con te).

Il pubblico è, per la maggior parte, interessato a contenuti veloci e riassuntivi. Per questo motivo la maggior parte degli articoli più lunghi sul web sono divisi in maniera tale che, nella prima parte, si riassume per intero tutto quello che il lettore potrà approfondire nel resto del pezzo. Tutti avranno le informazioni principali nelle prime 250 parole e, chi davvero sarà interessato, approfondirà la lettura successivamente.

scrivere articoli online

Il web ha anche introdotto alcune funzioni, nella scrittura stessa, che fanno in modo di rendere i testi stessi come dei contenitori di collegamenti esterni o interni al proprio sito web (detti appunto link).

Siamo scontati, lo sappiamo! Ma fa tutto parte dell’arte nello scrivere articoli. Chissà se, nel PDF che alleghiamo sotto, ci saranno delle linee guida più complete di quello che stiamo raccontando ad un potenziale pubblico per affascinarlo…

Parliamo della mini-guida WMH per scrivere sul web

Siamo convinti che il lavoro fatto dalla nostra Redazione per portare wheremagichappens.it ad avere contenuti di qualità dovesse essere raccontato e condiviso con chi ci legge. Un gruppo di 30 giovani Authors, con la mediazione di un giornalista e Direttore accreditato, è riuscito a costruire qualcosa di davvero speciale e magico. L’editore ha quindi voluto riassumere la parte tecnica dell’attività di scrittura articoli in questa guida che puoi scaricare gratuitamente in PDF iscrivendoti alla nostra newsletter.

Attraverso queste linee guida i nostri Authors hanno migliorato la loro capacità di scrittura sul web, collezionando nel tempo una crescita organica delle visualizzazioni ai loro contenuti. Una scrittura corretta sulla rete porta risultati soddisfacenti per tutti, amatori o pro.

Dai che abbiamo finito. Scarica qui sotto la guida e, buona scrittura!

10 consigli della Redazione per scrivere articoli online

Richiedi subito la guida completa in PDF!

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

error: Content is protected !!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!