Articolo
prada menswear fw22 ed il cinema

PRADA FW22: La sfilata di Hollywood nata in fabbrica

La redefinizione di stile e glam passa anche per le fabbriche

Durante il terzo giorno di Fashion Week, Prada sfoggia la sua nuova collezione invernale maschile realizzata dall’inedita collaborazione di Raf Simons e Miuccia Prada. A dar vita ai capi, non solo i modelli più in voga del mondo della moda, ma anche tra le più brillanti stelle del firmamento di Hollywood

prada fw 22 menswear sfilata

Prada: Body Of Work

prada FW21 body of work
Asa Butterfield Prada FW22

Il tema della sfilata è la celebrazione del lavoro, dell’attività e del sacrificio dell’uomo e della ripresa della vita fuori dalle mura di casa. La maison non pecca certo di ipocrisia, portando alla luce l’aspetto economico connesso al lavoro che la pandemia ha intaccato ed esaltando, quindi, il suo ritorno in auge. La collezione nobilita i capi più pratici, rendendo le tute, i bomber e i guanti da lavoro il “nuovo sartoriale” che da struttura alla figura maschile.

Capi post pandemia: tuta da lavoro e guanti

Capo must della collezione FW21 è la tuta da lavoro. Avete letto bene, proprio quella che siete soliti vedere indossata da uomini in cantiere o nelle fabbriche: la tuta protettiva e rigorosamente macchiata. Certo la celebrazione che ne offre Prada è diversa, trasformandola in un capo iconico. Esse vengono rivisitate in chiave glamour, con colori accesi come il rosa, il carta da zucchero ed il verde lime. Altro capo imprescindibile post pandemia sono i guanti, ma anche in questo caso la maison ha trovato il modo di rivoluzionarli e renderli l’accessorio per eccellenza: colorati con le tonalità più disparate.

the great gatsby miuccia prada
Il Grande Gatsby by Miuccia Prada

Moda e cinema

Quello che spesso non si dice nel mondo della moda è che il vestito non basta. Eresia, penserete… eppure è la verità. Un vestito ben confezionato, corrispondente allo stile corrente, ma senza una storia sarebbe solo un bel vestito. L’alta moda non può permettersi questo, altrimenti perderebbe dei valori che la rendono pressoché inaccessibile. Per questo motivo è importante impregnare i capi di valore intangibile, rendendoli pezzi d’arte. Prada è sempre stata esempio di ciò, dimostrandolo nel suo ruolo attivo nel mondo del cinema. Questo non solo utilizzando attori ed attrici come modelli e testimonial, ma anche collaborando con i registi più famosi dei film hollywoodiani. Ricordiamo ad esempio la sua ormai decennale partnership con Wes Anderson e la sua responsabilità nei costumi di film quali Romeo + Juliet e The Great Gatsby.

romeo e giulietta miuccia prada
Leonardo DiCaprio, Romeo+Juliet 1996

Una tradizione che risale agli anni 90’

La comparsa di volti noti del cinema nella recente sfilata, non è certo una novità per Prada. È una tradizione che continua dagli anni 90’ sia sulle passerelle che negli scatti delle campagne pubblicitarie. (Joaquin Phoenix in Prada SS97 campaign) Vediamo per esempio nella campagna del 1997 un giovanissimo Joaquin Phoenix vestito Prada e con la sua iconica espressione corrucciata. In quegli anni lo standard di perfezione era molto alto e Prada, da sempre sostenitrice di una sua personale estetica, decide di discostarsi dal classicismo puntando su visi noti, che parlassero per le loro storie piuttosto che per i loro tratti “perfetti”.

prada-ss97-joaquin-phoenix
Joaquin Phoenix, campagna Prada SS97

I volti noti nella collezione FW22

In occasione della sfilata di abbigliamento maschile che avuto luogo pochi giorni fa, Prada tiene vive le sue tradizioni invitando in passerella volti conosciuti ed emergenti del panorama cinematografico hollywoodiano. Ad aprire la sfilata è stato Kyle McLachlan attore preferito di David Lynch e protagonista del celebre Twin Peaks. A seguire hanno sfilato Jeff Goldblumn, attore di Jurassic Park e Filippo Scotti, protagonista del film È stata la mano di Dio. Anche volti giovani ed emergenti hanno solcato la passerella, come Asa Butterfield, protagonista in Sex Education, Thomas Brodie-Sangster e Louis Partridge dal cast di Enola Holmes. Sicuramente la firma del brand ha reso anche questa sfilata indimenticabile, tendo vivi i valori e le ispirazioni dell’intramontabile maison.

Jeff-Goldblum-Prada-FW22
Jeff Goldblumn, Prada FW22

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Moda
design-week-2023-milano

Il futuro al Design week 2023 dal Salone del Mobile a Milano

di Ana Maria Karamuca
5 mesi fa
Moda
miu miu-collezione-sfilata fashion week

Miu Miu presenta la collezione autunno inverno 2023/2024

di Ana Maria Karamuca
7 mesi fa
Moda
dolce & gabbana

Dolce & Gabbana e il grande evento dal 7 al 13 luglio

di Vanessa Amico
1 anno fa
Moda

Kim Kardashian, Ana de Armas: nate sotto il segno di Marylin

di Giulia Baldini
1 anno fa
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
error: Attenzione: Contenuto protetto!!