Netflix e TikTok: l’unione fa la forza?

Quando le star del web passano dai social al cinema o su altre piattaforme, la risposta è spesso negativa. Basti pensare ai ‘The Jackal’ con il loro ‘Addio fottuti musi verdi’, a ‘Sempre meglio che lavorare’ del gruppo di attori romani ‘The Pills’ o al film “più youtuber di tutti“, ‘Game Therapy’, in cui hanno recitato Favij e Federico Clapis. Meglio non perseverare, dunque? Assolutamente no! Meglio abbondare, unendo più teste sotto lo stesso tetto! O almeno così la pensa Netflix che ha ben pensato di sfruttare l’hype di TikTok per lanciare la nuovissima ‘Hype House’, singolare e innovativo reality sul collettivo che ha conquistato milioni di follower.
Quello che possiamo vedere su Netflix è un vero e proprio reality che ci permetterà di conoscere da vicino la vita degli influencer che fanno parte della content house più famosa dei social!
Di cosa parla ‘Hype House’?
‘Hype House’ racconta da vicino la vita di alcuni dei TikToker più famosi al mondo. Ogni episodio della serie mostra scorci delle loro vite, retroscena che non si vedono sui social e segreti tra coinquilini, con tutti i legami che si sono consolidati, amori, amicizie e convivenze forzate. Oltre a mostrare gli sforzi creativi necessari per inventare nuovi contenuti da proporre sui propri canali social.
Insomma, ‘Hype House’ è uno spaccato della quotidianità degli influencer, in questo caso un gruppo di giovanissimi che ha già conquistato milioni di persone. Si tratta di una serie particolare, per certi versi innovativa. Un progetto ambizioso e coraggioso, che porterà a scoprire come il pubblico e i fan reagiranno a questo nuovo modo di intendere l’intrattenimento, unendo due fenomeni su scala mondiale: Netflix e TikTok. Alla fine, il cerchio si potrebbe chiudere: dal web al piccolo schermo, da TikTok, YouTube, Instagram, si sbarca su Netflix, aumentando l’hype per poi tornare nuovamente sui social.
Ciò da cui tutto ha avuto inizio!
‘The Hype House’ è un collettivo nato su TikTok, fondato da due giovanissimi influencer, Thomas Petrou (ex ‘Team 10‘ed ex star di ‘Vine‘) assieme a Chase Hudson. I due hanno avuto l’idea di mettere insieme un gruppo di ragazzi e ragazze già famosi sui social e farli vivere sotto lo stesso tetto garantendo loro un luogo dove poter creare contenuti per i loro account.
La ‘Hype House’ è dunque una delle prime ‘content house’ di TikTok. Anzi, più che casa, si tratta di una vera e propria villa!
L’occhio vuole sempre la sua parte!

La ‘Hype House’ è una bellissima villa situata a Los Angeles, in California, più nello specifico a Santa Monica. Si tratta di una struttura davvero notevole per dimensioni, composta da 6 camere da letto, 9 bagni, una cucina e una sala da pranzo. Superando la recinzione esterna si arriva in un bellissimo giardino con annessa piscina, divenuta set per migliaia di video. Un vero paradiso per i fortunati influencer che hanno la possibilità di prendervi dimora.
L’obiettivo della Hype House è quello di agevolare i creatori di contenuti nella loro missione, ovvero produrre quanti più contenuti possibili e creare sempre più seguito. La ‘collab house’ garantisce anche un’importante componente legata al sostegno reciproco: molti dei tiktoker coinvolti sono molto giovani, di conseguenza lo stare insieme sotto lo stesso tetto li aiuta a gestire meglio dal punto di vista psicologico la fama, la vita frenetica e gli hater!
Fiesta loca all night long? Ma anche no!
Per far sì che le cose funzionino per davvero, esistono delle regole ferree per gli abitanti della casa, da rispettare categoricamente! Thomas Petrou a questo proposito è sempre stato chiaro:
Se qualcuno sgarra, non potrà più fare parte di questo team. Non puoi stare con noi una settimana e non fare video. Questa casa è nata per esaltare la produttività. Se cerchi di fare festa, ci sono centinaia di case che organizzano feste a Los Angeles. Qui si sta creando qualcosa di grande, e non puoi farlo se esci nei weekend.
A questo si uniscono le comuni regole di convivenza: tutti i membri devono essere attenti a non generare situazioni spiacevoli e imbarazzanti che complicherebbero il vivere insieme. Un esempio? Se uno di loro dovesse avere ufficialmente un ragazzo o una ragazza, non potrebbe in nessun modo girare video in compagnia di qualcun’altra/o. Insomma, evitare eventuali gossip diventa fondamentale! Altro che ‘Grande fratello’!
Cast e personaggi del reality show Netflix

I membri della Hype House sono molti, ma non tutti hanno preso parte alla serie Netflix. Tra gli attori, o per meglio dire, gli interpreti di se stessi, ci sono sicuramente i creatori della casa, Thomas Petrou e Chase Hudson. Vediamo nel dettaglio il cast completo:
Thomas Petrou
Classe 1998, di origini greche, è uno dei fondatori di The Hype House. Oltre al canale Tik Tok è anche un noto YouTuber. La sua carriera è infatti iniziata sul ‘Tubo’ nel 2015 e, a dicembre 2020, vantava già 1,9 milioni di utenti. 7,9 sono invece i milioni di follower su TikTok.
Chase Hudson (Lil Huddy)
Noto con lo pseudonimo di ‘Lil Huddy‘, Chase Hudson, classe 2002, ha un canale YouTube ed è uno tra i primi influencer musicali di TikTok. Oltre ad essere un personaggio social, Chase è infatti anche un ottimo cantante che ha iniziato la carriera su Musical.ly (iniziale nome di TikTok), arrivando a pubblicare alcuni singoli: ‘21st Century Vampire’, ‘The Elougy of You and Me’ e ‘America’s Sweetheart’.
Al centro dell’attenzione di molti utenti e follower è stata la sua relazione con un altro membro della Hype House, Charlie D’Amelio, giovanissima ballerina e star del web che attualmente detiene il titolo di Regina di TikTok, l’influencer più seguita in assoluto sul social.
Nikita Nguyen (Nikita Dragun)
Classe 1996, di origini vietnamite e messicane, nota come truccatrice e modella Youtube con il nome di ‘Nikita Dragun’. Entrata nel mondo di YouTube nel 2013, ha fatto coming out nel 2015, parlando in molti dei suoi video della sua transizione di genere. A maggio 2021 ha totalizzato 3,68 milioni di utenti YouTube, 9 milioni di follower su Instagram e 13,6 milioni su TikTok. Già attrice e imprenditrice, nel 2019 ha creato la sua personale linea di trucco e nello stesso anno ha recitato nella docuserie Snapchat ‘Nikita Unfiltered’.
Alex Warren
Classe 2000, star di TikTok, YouTube e Instagram, diventato famoso caricando foto e video di acrobazie, skateboard, sfide di giochi e video comici. E’ fidanzato da 2 anni con Kouvr Annon, anche lei celebrity del web e membro del cast ‘Hype House’. Si tratta di un volto altrettanto noto su TikTok.
Larray Merritt (Larray)
Classe 1998, noto sul web come ‘Larray’, ha iniziato come YouTuber di contenuti comici dopo aver guadagnato una certa popolarità su ‘Vine’, successivamente chiuso. Il suo account personale di TikTok conta milioni di follower e ha all’attivo 3 singoli: ‘First Place’, ‘Last Place’ e ‘Canceled’, sempre di stampo comedy.
Jack Wright
Tra i TikToker maggiormente in crescita negli ultimi mesi, classe 2003, Jack Wright ha un gemello di nome James, anche lui membro della Hype House. La loro fama su TikTok è aumentata particolarmente con i loro video dove insieme fanno scherzi ai loro genitori.
Vinnie Hacker
La sua carriera sui social è iniziata con la creazione di piccoli film. Ha poi iniziato a postare anche video che lo ritraevano durante le sue partite ai videogames. Raggiunto un buon livello di fama, Vinnie ha iniziato a collaborare con un gruppo TikTok chiamato ‘The University of Diversity‘, che esaltava la diversità sui social media. Successivamente si è unito anche a ‘Sway Gaming‘. Modello e amante dello sport, vanta 13 milioni di follower!
Hype House o Flop House?
‘Hype House’ è uscita il 7 gennaio 2022 su Netflix, ed è composta da 8 episodi da 45 minuti ciascuno. Prima del lancio, la serie era stata accolta abbastanza negativamente dai fan, che accusavano il cast di essere “poco interessante”. Non si tratta, in fondo, di una novità: quando le star dei social sconfinano in altri territori (che sia al cinema, tv o Netflix) i risultati non sono sempre garantiti, oltre a creare in automatico una grande polemica.
Tuttavia, è ancora troppo presto per tirare le somme: in fondo, in questa serie i protagonisti non vengono snaturati ma sono seguiti e filmati mentre continuano a fare ciò che a loro riesce meglio! Se li seguiamo su TikTok, perchè non farlo anche su Netflix? E chissà che questo progetto non riesca a dar vita a qualcosa di nuovo e più duraturo. L’alleanza Netflix – TikTok potrebbe essere solo agli inizi!