“Ex amplessi” interrotti dai gatti
Sognare gli ex fidanzati o le ex fidanzate è un sogno alquanto comune che può originarsi da diversi motivi, qui poi interverrà anche un gatto. Cosa vuole dirci l’inconscio? A cosa mira?
Tantissimo dipende dal tipo di rapporto che c’era in passato e dal rapporto che si ha con il proprio ex. Siamo ancora innamorati? Abbiamo elaborato la fine della relazione? Nel rapporto attuale stiamo forse vivendo le stesse dinamiche già vissute in passato? Scopriamolo attraveso l’analisi del sogno di un nostro lettore.
Il mio è un sogno un po’ strano: mi trovavo con una mia ex compagna nella nostra taverna e…insomma, eravamo in uno di quei momenti intimi di coppia diciamo. In ogni caso la magia del momento viene bruscamente interrotta dal gatto che avevamo. Il felino ha di colpo monopolizzato l’attenzione di lei. Io cercavo di dissuaderla ma la mia compagna iniziò persino a seguirlo smettendo di considerarmi totalmente e lasciandomi come un pirla sul divano. Se vi interessa, il gatto è rimasto con lei.
Anonimo
E poi arriva il guastafeste

Nel leggere questo sogno la prima cosa che noto è l‘intruso che interrompe un momento di intimità. Per questo sarebbe interessante conoscere alcune informazioni: come si è interrotto il rapporto? Forse perchè la tua ex si è innamorata di un’altra persona?
Sapere le risposte certamente mi consentirebbe di evitare di azzardare più ipotesi.
Chissà se un giorno, guardando negli occhi di chi ti avrà dopo di me cercherai qualcosa che mi appartiene.
Pablo Neruda
Anche se non è morto nessuno devi elaborare il lutto
Spesso il sogno si presenta perchè si ha la necessità di elaborare il lutto, inteso come la fine del rapporto, perchè è necessario metabolizzare eventuali errori, liti, tradimenti. Per aiutare a rimarginare le ferite si deve usare l’acqua ossigenata che, sappiamo, brucia un sacco . E il sogno, in questo caso, funge proprio da acqua ossigenata. Sognare un ex, per quanto doloroso possa essere, può servire proprio a questo.
Ci sono casi in cui si sognano ex ai quali non si pensa. O, perlomeno, non nei pensieri coscienti. Generalmente questi sogni provocano un vero e proprio allarme nella psiche del sognatore. In questi casi l’inconscio sta mettendo il sognatore difronte ad una sorta di flashback probabilmente perchè, al momento, sta rivivendo delle dinamiche che somigliano o ricordano quelle del passato. Oltre che delle dinamiche passate possono essere anche delle paure: paura di rivivere la medesima sofferenza, paura di essere lasciati o traditi, paura dell’abbandono.
Fummo quello che non si racconta né si ammette, ma che mai si dimentica.
Frida Kahlo
E’ importante il sogno ma anche come lo racconti
Nel tuo sogno tu e la tua ex eravate in quella che definisci la “nostra taverna”. Un aggettivo possessivo che mi fa quasi tenerezza, potevi descriverla in altri modi, tipo “la taverna che avevamo”, invece dici la ‘nostra’ raffigurandola quasi come un nido d’amore. Premetto che, oltre che il sogno ed i simboli che contiene, è importante anche il modo in cui il sogno viene raccontato. Per l’analisi sono importanti le parole che si usano e le sensazioni e le emozioni che traspirano dal racconto onirico. Per questo è fondamentale che il sogno da interpretare sia il proprio e non un sogno di altri riportato.
Quando non ci si riesce nemmeno in sogno!
La taverna è un’area della casa che sta in basso e che quindi rappresenta una zona di introspezione, che indica la necessità di accedere alle parti più nascoste. Si tratta di una sorta di zona relax, una stanza generalmente informale e piacevole da vivere. Tu e la tua ex compagna eravate in un momento di intimità. L’intimità, l’erotismo, il sesso, l’amore sono temi molto comuni nei sogni e spesso riflettono l’intimità che si ha con noi stessi, il bisogno di prendersi cura di noi. Talvolta identificano un vero e proprio desiderio, manifestando una carenza di affetto che si vive nella vita reale.
Ed ecco che arriva l’intruso ad interrompere quella che tu definisci ‘magia’: arriva il gatto.
Se preferisci i cani io ti capisco

Anche nei sogni questo felino riflette le medesime caratteristiche che ha nella realtà: può essere affettuoso, giocherellone, aggressivo, sfuggente, cacciatore, istintivo, sornione. Il gatto ha continui sbalzi d’umore, passa dal fare le fusa al graffiare, tende a nascondersi, è enigmatico ed in un certo senso magico. Sognare un gatto può simboleggiare gli istinti rimossi che hanno bisogno di risalire dalla coscienza.
Ma il gatto indica anche il rapporto del sognatore con l’universo femminile. Nel tuo sogno lo vedo semplicemente come l’intruso che interrompe qualcosa di bello, qualcosa di magico. Irrompe nella tua, nella vostra, taverna, nella tua zona relax, e ne mina la felicità. Lei, la tua ex, è ammaliata dal gatto e prende tutte le sue attenzioni, arrivando a seguirlo e lasciandoti ‘come un pirla sul divano’.
Avessi la possibilità di farti delle domande ti chiederei come ti sei sentito quando lei ti ha lasciato. Ti sei sentito un pirla? La decisione dell’interruzione della vostra storia era condivisa o è stata presa solo da lei? Ed in tal caso, perchè ti ha lasciato?
Azzardo il mio pensiero: probabilmente in questo sogno il gatto è una metafora e rappresenta un’altra persona, o, ancora, il motivo per il quale, secondo te, il vostro rapporto è finito (può essere un progetto, un lavoro, studi etc). Forse stai vivendo una nuova storia d’amore e temi che possa terminare? Oppure non hai ancora elaborato la fine di quella storia d’amore? Temi di sentirti un ‘pirla’? In questo secondo caso il sogno è un mezzo per farti capire che è tempo di terminare il ‘lutto’ per questa persona, di farti comprendere che restare ancorato a qualcosa che è finito non ti consente di progredire nel tuo cammino. Il mio consiglio è di lasciarla andare con il gatto, troverai chi preferisce restare, o chi preferisce i cani.