Fashion Recap delle tendenze 2021
Il 2021 è terminato. L’anno trascorso ha portato con se cambiamenti sociali e culturali che, come di consuetudine, si sono espressi nella moda. Il graduale ritorno alla vita ha portato al superamento dell’homewear, dei completi di tuta comfy e delle sneakers, puntando i riflettori su look decisamente più audaci ed estrosi. Per ripercorrere il 2021, ecco le dieci tendenze che lo hanno segnato, rendendolo iconico.
Dress like your dad
Tra le principali tendenze che hanno segnato l’anno, soprattutto nell’autunno inverno, c’è quella del Daddy Style. Essa prevede capi sartoriali con vestibilità decisamente oversize. Tra questi spiccano il tranchcoat XXL, i baggy pants, smanicati in maglia e tailleur: tutti reperibili nell’armadio di papà o nei mercatini vintage. Anche gli accessori diventano oversize, come il chocker più amato dell’anno: catena dorata rigorosamente XXL.


Addio sneakers
Le sneakers, molto amate nel 2020, hanno lasciato quest’anno il posto a scarpe decisamente più sfacciate. Siamo tornati a sfilare nelle piazze, nelle strade, nei locali esclusivi e il comfort lo abbiamo lasciato nella scarpiera. Le scarpe di tendenza del 2021, si sono decisamente trasformate nella forma, nel colore e nel materiale. Le Monolith di Prada, i Puddle Boots di Bottega Veneta e i mocassini Chunky ne sono la prova: suola spessa, tacco, ecopelle, paillettes, stampe e look grintoso per urlare a gran voce “siamo tornati”. Anche la femminilità è tornata in auge, della quale si sono fatti portavoce i Kitten Heels e le Mary Jane.

Sexy is Comfy
Abbiamo con piacere salutato i completi di tuta, i coordinati in maglia, i collant e i pigiami. Se l’anno scorso il comfy era morbido, caldo e oversize, quest’anno è stato trasparente, strutturato e attillato. Abiti e top trasparenti anche durante il giorno, corsetti strutturati, intimo in vista sotto pantaloni a vita bassa anni 90’ e, ancora, abiti cut out sia per l’estate che per l’inverno. Una vera e propria ribellione dei confronti della costrizione. Sentirsi in trappola? Non lo vogliamo più.
Eco-Fashion
Con il ritorno alla vita urbana si è anche riscoperto il concetto di “voler bene”. Non solo a noi stessi e alle persone che ci circondano, ma anche al mondo in cui viviamo. Serviva la reclusione per farci apprezzare ciò che ci circonda? L’evidente risposta è si.
I brand, sia i più lussuosi che quelli più mainstream, si sono avvicinati nel corso dell’anno all’Eco Fashion. Liu Jo, con il progetto #BetterTogether ha realizzato jeans e accessori con materiali riciclati, Prada con la capsule Prada May Issues ha proposto cotone 100% organico e, ancora, Woolrich Outdoor Label – Designed in Japan ha ideato abiti dal design raffinato con scarti tessili, materiali provenienti dalla plastica delle famigerate bottiglie di plastica e con la fibra della pianta di eucalipto.


Diana Gucci Bag

Nella classifica, oltre alle tendenze, non possono mancare gli items più iconici, come la borsa Diana firmata Gucci, un vero must dell’anno, riproposta da tutti i brand lowcost. Una borsa di piccole dimensioni, dotata di un’eleganza senza tempo e di una raffinatezza degne delle principessa D. il trend che ne è scaturito, altro non può significare se non il riavvicinamento alla vita all’esterno delle mura casalinghe.
Bottega Veneta e Mini Jodie Bag
Bottega Veneta, un brand che ha segnato la fine del 2021 con la sua iniziativa Bottega for Bottegas, si impressa in maniera indelebile nelle tendenze dell’anno. A farne da caposaldo è stata la sua Mini Jodie Bag, risultata essere la più cercata in internet. Specialmente nella sua più desiderata colorazione verde, è l’emblema del ritorno all’eleganza: di piccola taglia, a mano e rigorosamente con il tipico intreccio e l’altissima qualità della maison.
Gioielli XXL


Abbiamo intenso che il 2021 è stato l’anno degli accessori. Tra questi, hanno occupato un posto di rilievo i gioielli che, tuttavia, non possono essere semplicemente considerati tali. Essi hanno avuto il ruolo di comunicare un ben più ampio significato, tanto quanto la loro misura.
I gioielli del 2021, i chocker specialmente, sono stati proposti in maglia metallica di taglia XXL, con l’obiettivo splendidamente raggiunto di rendere appariscente chi le indossa. Basta accessori sottotono: torniamo a splendere.
La microgonna che sconvolge
Da New York a Londra, da Parigi a Milano, l’abbiamo vista stupire su tutte le passerelle più importanti, sconvolgendo anche i più avanguardisti fashion victims: la microgonna di MiuMiu. Cortissima, rigorosamente a vita bassa e a pieghe, mette in risalto le gambe di chi la porta. È stato il sexy investement dell’anno che non è mancato negli armadi delle più estrose.
Una Spring Summer pastello
L’anno è iniziato all’insegna del colore, portando una ventata di positività sulle passerelle più influenti. Le tonalità si sono ispirate proprio alla stagione, proponendo toni pastello da combinare a contrasto. Abbiamo visto colori come il rosa pastello, il lilla glicine, il verde acqua, il rosso ciliegia o corallo e il celeste dipingere non solo abiti, ma anche accessori, arredamento e prodotti makeup.

Il Fall Winter tono su tono
Nelle stagioni più fredde abbiamo assistito ad un cambio di rotta: dai colori pastello abbinati in mix and match coraggiosi, siamo passati look monocromatici appartenenti alla stessa palette colori. Il tono su tono è stata la tendenza per eccellenza delle collezioni fall winter del 2021, donando ai mesi finali dell’anno un tono classy-chic. L’hanno fatta da padrone i toni del marrone, del beige, del glicine, del grigio perla e del verde salvia.
